SFORTUNA PER ATTILIO VIVIANI: CADE, RIPARTE E ARRIVA FUORI TEMPO MASSIMO

NEWS | 06/03/2023 | 19:55
di tuttobiciweb

Quella che volge al termine è stata una giornata difficile e decisamente sfortunata per Attilio Viviani. Partito alle 14.28 per affrontare gli 11,5 chilometri della cronometro inaugurale della Tirreno – Adriatico 2023, il 26enne del Team Corratec ha dovuto fare i conti con forti folate di vento e una caduta che gli hanno condizionato la prova.  Dopo essere finito a terra, il veronese ha cambiato la bicicletta, è salito nuovamente in sella stringendo i denti e ha raggiunto il traguardo, ma purtroppo fuori tempo massimo. Per questo motivo Attilio domani non sarà al via della seconda tappa: la Camaiore – Follonica di 209 chilometri che partirà alle 10.50.


Copyright © TBW
COMMENTI
Uci
7 marzo 2023 08:17 Luigi Rossignoli
In questi casi dove è l’associazione corridori, cambiare il regolamento è in caso di caduta almeno fallo ripartire .
Luigi

Fuori tempo massimo
7 marzo 2023 09:10 GianEnri
Sfortuna per Attilio Viviani, ma con il tempo di Ganna per rimanere nel tempo limite occorreva percorrere la crono alla media di 44.278 e non è poco....Due corridori sono rimasti dentro per 12 secondi e uno per 4 secondi.

Rossignoli
7 marzo 2023 11:49 GianEnri
Ma per piacere, la caduta è una componente del ciclismo, fosse per me non ci sarebbe neanche la neutralizzazione degli ultimi tre km.

per piacere
7 marzo 2023 12:40 VERGOGNA
ha preso quasi due minuti dall'ultimo... con la caduta tra cadere rialzarsi cambiare bici e riprendere il ritmo quanto perdi?? meno di un minuto... e sto largo... facciamo che in queste cose viene fuori l'organizzazione tra squadre vere e squadrette... basta guardare la foto e uno se vuole si fa un'idea della professionalità di certe squadre... se uno guarda l'ordine d'arrivo al contrario c'è solo Italia

GianEnri
7 marzo 2023 14:06 Luigi Rossignoli
Penso che te non hai mai corso in bici !
Vorrei vedere nei ultimi 3 km come ti destreggi bene !

Rossignoli
7 marzo 2023 14:31 GianEnri
Sono un cicloamatore agonista e ho corso più di 700 gare e penso forse di stare in gruppo......

Rossignoli
7 marzo 2023 20:19 Forza81
Si, fermiamo anche il tempo di tutti per poerlo far ripartire dopo una doccia ed un caffe'. GianEnri dice giusto. Altro che neutralizzazioni, troppo comodo

Pensiero
7 marzo 2023 20:23 blardone
La cosa brutta che un juniores fa 48 di media e metà gruppo proffessionisti 44/45 ragazzi c e qualcosa che non va ...... Ditemi voi ..Blardone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024