LA CERTIFICAZIONE "3R" PER LA GRANFONDO DEL DRAGONE DI BELLUNO

GRAN FONDO | 28/02/2023 | 08:02

La Granfondo del Dragone di Belluno diventa evento di qualità certificata “3R”. Un bollino importantissimo per la manifestazione in calendario il prossimo 3 settembre con partenza da Belluno e arrivo in cima al Nevegàl, passando per Alpago e Valmorel.


Il  “Progetto 3R” è nato di concerto tra la Federazione Ciclistica Italiana, ACSI e Formula Bici (associazione che riunisce la maggior parte delle granfondo d’Italia) e riguarda il mondo delle granfondo di ciclismo amatoriale con l’obiettivo di definire il rispetto dei tre elementi basilari, le “tre erre” appunto: RATING, RANKING, RESPONSIBILITY che gli organizzatori devono rispettare per ottenere la certificazione di qualità. I criteri da rispettare per ottenere il “bollino” 3R sono: la totale sicurezza del ciclista, il rispetto dell’ambiente e del territorio ospitante, lo sviluppo di servizi e prestazioni degli eventi collaterali.

Rating: valuta la qualità/livello organizzativa/o della Granfondo;


Ranking: certifica la qualità con l’assegnazione di una classe di merito;

Responsibility: responsabilizza gli organizzatori ad attuare tutte quelle misure necessarie per garantire la sicurezza degli atleti e per prevedere un’offerta di servizi e prestazioni collaterali a favore sia degli atleti che dei loro accompagnatori.

Tra gli elementi valutativi ci sono la storicità della manifestazione, il numero degli iscritti con la % degli stranieri, la ricaduta sul territorio, le iniziative di solidarietà, ma anche la valutazione inerente la sicurezza e la salute con la segnalazione del numero delle scorte, dei volontari, dei direttori di corsa così come il piano sanitario ma anche della capienza delle strutture ricettive, della presenza di musei e parchi, del pre e dopo Granfondo vale a dire le manifestazioni collaterali, per sottolineare che questi eventi hanno una ricaduta sul territorio ospitante anche magari in periodi fuori stagione.

E’ di poche ore fa la comunicazione ufficiale della Federciclismo all’Asd Dolomiti Psg che organizza la Granfondo del Dragone in cui si spiega di aver “espresso parere favorevole per la certificazione del Vostro evento, assegnando la valutazione 2 stelle su 3”.

La certificazione ha un doppio valore perché comporta anche dei vantaggi organizzativi.

Benefit per chi ottiene la certificazione

-  viene inserito nel calendario nazionale e la Federciclismo e l’Acsi si impegnano ad evitare sovrapposizioni di date con conseguente priorità da parte della Federazione/EPS nell’assegnazione dell’autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione

- viene segnalato agli Enti territoriali autorizzativi come manifestazione certificata dalla FCI che rispetta le norme previste dal Disciplinare del Ministero dell’Interno sulla sicurezza;

- viene inserito in un nuovo circuito denominato «ITALIAN GRANFONDO RACES»,

- il bollino è garanzia per gli atleti partecipanti della qualità organizzativa della manifestazione.

Il bollino si aggiunge all’entrata della Granfondo nel circuito nazionale “Prestigio” promosso dalla rivista Cicloturismo-Bicicsport. Ricordiamo che la Granfondo del Dragone è solo alla TERZA edizione. 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024