IL DIBATTITO. UNZUE:«IL CALENDARIO? UN DISASTRO» DELCOURT:«GIRO ANCORA SENZA PERCORSO? NON E’ NORMALE»

DONNE | 08/02/2023 | 12:35
di Luca Galimberti

Dirigono due delle formazioni più importanti del movimento ciclistico femminile e nei giorni scorsi hanno rilasciato alcune interessanti dichiarazioni relativamente al calendario e all’organizzazione della stagione in corso: stiamo parlando di Sebastián Unzue e Stéphen Delcourt. il primo dirige la Movistar Woman per cui corre la Campionessa del Mondo -  nonché vincitrice di Giro, Tour e Vuelta nel 2022 -  Annemiek Van Vleuten; il secondo è team manager della Fdj Suez delle nostre Marta Cavalli e Vittoria Guazzini.


Ad aprire il dibattito è stato il 31enne manager spagnolo che, in una intervista rilasciata a cyclingweekly ha dichiarato: «Penso che il modo con cui è strutturato il calendario di quest’anno sia un disastro completo, non tiene conto di nessuna delle esigenze o degli interessi delle squadre». Parlando poi della Vuelta che è in programma tra tre mesi ma di cui ad oggi non è stato presentato ancora il percorso ha detto: «Ho criticato la scelta di spostare la corsa subito quando ho saputo che la Vuelta España sarebbe stata a maggio, è una sciocchezza per me». Ed ancora: «Le squadre hanno 14 o 15 corridori. Febbraio, marzo e aprile sono mesi intensi; a maggio hai la Vuelta España ma normalmente dovresti dare un riposo di cinque o dieci giorni ai corridori. Questo rende le cose molto più complicate. L'UCI deve lavorare con urgenza, è chiaro che le cose non cambieranno per il 2023, ma per il 2024 questa è una delle esigenze più urgenti di cui ha bisogno il ciclismo femminile».


A fare eco ad Unzue è il francese Stéphen Delcourt che, parlando con i colleghi di Cyclism'Actu sul nuovo assetto del calendario femminile che propone più di 80 giorni di corsa per quest’anno ha affermato: «Il movimento del ciclismo femminile sta crescendo molto velocemente ma forse troppo velocemente e non nella direzione migliore, l’Uci ha fatto molto per noi ma forse ci sono da sistemare alcune cose, siamo qui per lavorare assieme ma quest’anno a livello logistico è complicato lavorare. Sono d’accordo con il manager della Movistar, la Vuelta in quel punto della stagione non è ideale»

Delcourt continua: «Capisco che gli organizzatori abbiano delle incombenze nei loro Paesi ma a questo punto della stagione non è normale non conoscere ancora i percorsi di Giro e Vuelta. Abbiamo intenzione di onorare al meglio le manifestazioni ma non avere ancora i percorsi non è professionale: non possiamo fare pianificazione, non possiamo studiarli»

Il manager francese conclude: «Ripeto, l’Uci ha fatto molto per il ciclismo femminile, non dico che abbia sbagliato. Bisogna capire insieme come migliorare: faremo il bilancio a fine stagione»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024