LA BICI AL CHIODO, EMOZIONE PER SONNY COLBRELLI E TANTI AMICI. VIDEO

PREMI | 23/01/2023 | 08:00

Entusiasmo, calore e commozione sono stati i sentimenti che hanno accompagnato la giornata de La Bici al Chiodo. A fare gli onori di casa Alessandro Santachiara, sindaco del Comune di Campagnola che da oltre dieci anni ospita l'incontro, Paolo Tedeschi, coordinatore dell'iniziativa, Mauro Pirondi e Tiziano Salati in rappresentanza rispettivamente del Centro Sociale e del Team Sculazzo Italia.


Il programma, condotto dai giornalisti Simone Carpanini e Riccardo Magrini ha rispettato puntualmente le aspettative, ad iniziare dalla presentazione di tre libri che raccontano le imprese e le gesta degli ospiti della giornata. Quelli di Sonny Colbrelli e Marco Pastonesi "Con il cuore nel fango", di Alessandro Freschi, Paolo Gandolfi e Giancleto Vigetti “Ercole Gualazzini il gigante della bassa” e quello di Davide Cassani, Giorgio Burreddu e Alessandra Giardini “Ho voluto la bicicletta”.


Un momento importante che ha idealmente introdotto le successive premiazioni, aperte con i giovani corridori, particolarmente felici per essere stati prescelti, che hanno ricevuto i riconoscimenti voluti dalle rispettive famiglie per ricordare figure care al movimento ciclistico. Tommaso Cattini esordiente ha ricevuto il premio Gianfranco Boselli - Marcello Pelloni esordiente per lui il premio in ricordo di Fabio Saccani - Giacomo Tagliavini categoria junires per lui premio William Grassi. Infine Lorenzo Anniballi della categoria juniores, per lui il "Premio Giovane Emergente".

Questi ragazzi hanno simbolicamente unito le varie generazioni presenti, ricordiamo che erano presenti oltre 300 ex corridori provenienti da diverse regioni, che hanno poi idealmente abbracciato Sonny Colbrelli circondato dalle maglie vestite in carriera: da quella della Zalf, formazione in cui ha militato nella categoria dilettanti, sino a quella della Bahrain con cui ha trionfato nella regina delle classiche. Una suggestiva scenografia resa possibile grazie all'appassionato Claudio Cattani.

Colbrelli si è detto onorato di ricevere questo particolare e sentito premio Bici al chiodo perchè nessuno meglio di questa platea, che ha conosciuto anche se in modo diverso i sentimenti e le sensazioni dell'abbandono dell'attività, poteva fargli sentire il giusto sostegno.

Con Colbrelli è salito sul palco Davide Cassani, per lui Premio d'onore per il grandissimo impegno verso il ciclismo, ed è stato, con Colbrelli, comericostituire la coppia atleta-tecnico che ha regalato all'Italia il titolo europeo.

Gran finale con gli ultimi abbracci e con l'arrivederci al 2024. La sala ha già decretato i due grandi ex per il prossimo premio Tarcisio Persegona: in ordine di voti ottenuti Marino Amadori, Ercole Gualazzini, Guido Bontempi e Alessandra Cappellotto.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024