LA BICI AL CHIODO, EMOZIONE PER SONNY COLBRELLI E TANTI AMICI. VIDEO

PREMI | 23/01/2023 | 08:00

Entusiasmo, calore e commozione sono stati i sentimenti che hanno accompagnato la giornata de La Bici al Chiodo. A fare gli onori di casa Alessandro Santachiara, sindaco del Comune di Campagnola che da oltre dieci anni ospita l'incontro, Paolo Tedeschi, coordinatore dell'iniziativa, Mauro Pirondi e Tiziano Salati in rappresentanza rispettivamente del Centro Sociale e del Team Sculazzo Italia.


Il programma, condotto dai giornalisti Simone Carpanini e Riccardo Magrini ha rispettato puntualmente le aspettative, ad iniziare dalla presentazione di tre libri che raccontano le imprese e le gesta degli ospiti della giornata. Quelli di Sonny Colbrelli e Marco Pastonesi "Con il cuore nel fango", di Alessandro Freschi, Paolo Gandolfi e Giancleto Vigetti “Ercole Gualazzini il gigante della bassa” e quello di Davide Cassani, Giorgio Burreddu e Alessandra Giardini “Ho voluto la bicicletta”.


Un momento importante che ha idealmente introdotto le successive premiazioni, aperte con i giovani corridori, particolarmente felici per essere stati prescelti, che hanno ricevuto i riconoscimenti voluti dalle rispettive famiglie per ricordare figure care al movimento ciclistico. Tommaso Cattini esordiente ha ricevuto il premio Gianfranco Boselli - Marcello Pelloni esordiente per lui il premio in ricordo di Fabio Saccani - Giacomo Tagliavini categoria junires per lui premio William Grassi. Infine Lorenzo Anniballi della categoria juniores, per lui il "Premio Giovane Emergente".

Questi ragazzi hanno simbolicamente unito le varie generazioni presenti, ricordiamo che erano presenti oltre 300 ex corridori provenienti da diverse regioni, che hanno poi idealmente abbracciato Sonny Colbrelli circondato dalle maglie vestite in carriera: da quella della Zalf, formazione in cui ha militato nella categoria dilettanti, sino a quella della Bahrain con cui ha trionfato nella regina delle classiche. Una suggestiva scenografia resa possibile grazie all'appassionato Claudio Cattani.

Colbrelli si è detto onorato di ricevere questo particolare e sentito premio Bici al chiodo perchè nessuno meglio di questa platea, che ha conosciuto anche se in modo diverso i sentimenti e le sensazioni dell'abbandono dell'attività, poteva fargli sentire il giusto sostegno.

Con Colbrelli è salito sul palco Davide Cassani, per lui Premio d'onore per il grandissimo impegno verso il ciclismo, ed è stato, con Colbrelli, comericostituire la coppia atleta-tecnico che ha regalato all'Italia il titolo europeo.

Gran finale con gli ultimi abbracci e con l'arrivederci al 2024. La sala ha già decretato i due grandi ex per il prossimo premio Tarcisio Persegona: in ordine di voti ottenuti Marino Amadori, Ercole Gualazzini, Guido Bontempi e Alessandra Cappellotto.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024