FUNERALI REBELLIN. SIMONI: «FERMATE QUESTA STRAGE»

LUTTO | 23/12/2022 | 16:23
di tuttobiciweb
Sotto un cielo grigio si è svolto questa mattina il funerale di Davide Rebellin, morto schiacciato da un autocarro il 30 novembre scorso a Montebello
Il feretro è stato accolto tra gli applausi al Duomo di Lonigo (Vicenza), dai famigliari e dai tanti amici e sportivi che hanno avuto a cuore e hanno a cuore il campione veneto. Coperta da un cuscino di fiori bianchi, la bara era  accompagnata dalla mamma, dalla moglie e dai fratelli. Al sindaco sono state affidate le parole della mamma Brigida, della moglie Françoise e dei fratelli Simone, Stefano e Carlo: «Davide sei nato luminoso e hai vissuto per illuminare i nostri cuori. Ora che sei diventato il nostro angelo proteggici con la tua luce. Rimarrai sempre in noi con il tuo splendore. Ciao Davide, pedala tranquillo per la tua ultima volata: taglia il traguardo con le braccia alzate e il tuo sorriso. Il Cielo ti attende, l'amore ti accompagna».
 
All'esterno, ad attenderlo, il numero uno del ciclismo italiano Cordiano Dagnoni e tanti, tantissimi campioni ed ex compagni in gruppo: da Gianni Bugno a Gilberto Simoni, da Claudio Chiappucci al Ct  Daniele Bennati, da Matteo Tosatto a Filippo Pozzato. 
 
Dure le parole di Gilberto Simoni, che ha ricordato il compagno e l'amico: «Dentro ho talmente tante parole di rabbia, che non riesco a parlare. Non eri perfetto Davide, ma sicuramente eri il migliore compagno di squadra, in gruppo, il miglior avversario. Era un orgoglio batterti, ma anche essere battuti da te. Eri il primo ad uscire in bici, e l’ultimo a rientrare. Mai un allenamento saltato. Che rabbia averti perso così, assieme ad altri campioni. Che rabbia aver perso un campione, un compagno, un amico, un padre, un figlio. Che rabbia il dolore che una morte così lascia nei propri cari. Questa strage sulle strade va fermata».

«Colgo questa occasione per rinnovare un appello alla sicurezza sulle strade perché il ciclismo italiano ha pagato un prezzo altissimo, ha perso tantissimi campioni: Davide Rebellin, Michele Scarponi, ma come non ricordare anche Fabio Casartelli, il mio predecessore a capo del Tour de France conservava ancora la sua maglia». A dirlo è il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme, a margine della presentazione delle tappe del Grand Dèpart a Bologna. «In tutti i Paesi d’Europa, non solo in Italia, in Francia, in Olanda e in Belgio occorre che ci sia più sicurezza sulle strade, e su questo Matteo Trentin sta facendo tantissimo - ha sottolineato ancora -. Davvero, tutti i ciclisti, campioni e non, ciclisti della domenica e professionisti: sulle strade, sono tutti molto fragili».


 


Copyright © TBW
COMMENTI
.
23 dicembre 2022 17:29 Rallenta
Ciao Vècio.
Manchi e continuerai a mancare.
Mancheranno la tua gentilezza, il tuo garbo e la tua passione.
Da ciclista ti prometto che il tuo sacrificio non sarà vano.
Dobbiamo batterci tutte per avere delle strade più sicure.
Basterebbe un po’ della tua cortesia e della tua filosofia di vita, per renderle già migliori.
Mi raccomando, domani scarico, 6 ore!
Grazie ancora per tutto quello che hai fatto per il movimento.
Peccato che il ciclismo non ti abbia reso negli ultimi anni, tutto quello che tu hai fatto per lui.
Saresti stato utile a tante squadre ed a tanti giovani.
Ciao vècio ed ancora grazie.

Abbiamo perso
23 dicembre 2022 19:16 Carbonio67
Abbiamo perso un uomo prima e un campione poi. Davide era la stessa persona, uomo e campione. RIP

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024