IL CICLISMO VENEZIANO HA FATTO FESTA

PREMI | 21/12/2022 | 07:40
di Francesco Coppola

Sessanta società affiliate, 1800 tesserati e 75 gare organizzate sono i numeri che hanno caratterizzato la stagione 2022 per il ciclismo veneziano. A renderli noti è stato il presidente della Federciclismo di Venezia, Giampiero Bonato, in apertura della Festa dello Sport del Pedale Lagunare svoltasi a Mestre presso la sede del Coni di Via del Gazzato. E' stata una cerimonia bella e sentita alla quale sono intervenuti il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Fabrizio Cazzola, il presidente e il componente il Comitato Veneto, Sandro Checchin e Giuseppe Clementi, il delegato del Coni di Venezia, Massimo Zanotto, il referente Acsi, Renzo Ferrari e i componenti le varie commissioni della Fci del Veneto, Diego Varetto, Vanni Tincani, Giuseppe Cescon, Francesco Cecchin e Andrea Costa.


  "E' stata una stagione normale e siamo riusciti a far disputare le gare che avevamo inserito nel calendario - ha detto Bonato - e siamo in linea con gli anni precedenti. Ci auguriamo che con il 2023 cambi un po' la situazione economica. La burocrazia ci sta facendo diventare pazzi e speriamo bene per il prossimo anno. Rivolgo quindi un sereno Natale e un buon 2023".


  "Grazie per tutto quello che fate e speriamo che il 2023 sia migliore - ha rilevato Cazzola - . Quello che stiamo facendo noi in Federazione è cercare di mettere qualche soldino in più nelle casse delle società per dare un contributo economico ad ogni manifestazione".

  "E' un onore per me partecipare alle premiazioni di una delle Federazioni che negli anni nel territorio di Venezia ha dato grandi campioni - ha detto Zanotto - e credo che questo sia uno dei punti di riferimento per tutti i ragazzi. Un movimento che ha grossissime potenzialità con il lavoro di dirigenti che mi sento di ringraziare di cuore per l'impegno e la responsabilità che si assumono. Il ciclismo ha potenzialità enormi con la possibilità di avere un forte impatto sull'educazione ambientale e la mobilità che deve essere in sicurezza. Noi come Coni saremo sempre al vostro fianco".

  "Il nostro è anche un movimento che sta dimostrando grande salute - ha detto Checchin - e c'è tutta una serie di persone che collabora con noi e mette tempo, entusiasmo, passione senza limiti. Questa è la benzina che ci fa andare avanti. Siamo insieme alla scuola forse il più grande veicolo culturale del nostro Paese perché senza lo sport c'è tutto un mondo che andrebbe peggio".

  La cerimonia è proseguita con le premiazioni dei protagonisti del Campionato Provinciale di Società Giovanile del Martellago-Maerne-Olmo, Lagunare Controsoffitti e Polisportiva Musile. Quelli del settore amatoriale  Fonte San Benedetto Scorzè (campioni italiani, regionali e provinciali di cicloturismo), Favaro Veneto e Marina Cancelli Sperandio. Riconoscimenti sono stati assegnati al Pedale Veneziano 1913 per i 109 anni di attività e alla Sorgente Pradipozzo (50 anni); quindi alla Memoria del direttore di corsa Vincenzo Lando la benemerenza della Federazione e a Lorenzo Salvadori del Criterium Veneto per l'organizzazione dello stesso. Tra gli atleti premiati per il fuoristrada l'Esordiente, Micol Righetto dei Velociraptors, campionessa italiana di ciclocross ed mtb. Per la pista lo junior Alessio Delle Vedove, campione del mondo a squadre e per la strada lo junior Ares Costa, campione italiano cronometro a squadre. Premi per i tecnici sono stati consegnati a Ivo Roccon, selezionatore veneto del fuoristrada e Pietro Lirussi, tecnico dello stesso settore per il primo posto conquistato al Campionato Italiano delle rappresentative regionali e Coppa Italia Giovanile e per il secondo in quelle regionali a staffette.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024