CONSIGLIO FEDERALE. VARIAZIONE DI BILANCIO, PREMI PER LE MEDAGLIE, CAMPIONATI ASSEGNATI E...

POLITICA | 28/11/2022 | 12:32
di federciclismo

Si è tenuto a Riccione, nei giorni 26 e 27 novembre, il nono Consiglio federale 2022 (in concomitanza con il convegno nazionale dal titolo ‘La sicurezza nelle gare ciclistiche - Confronto fra Direttori di Corsa e Giudici di Gara’ e il Congresso Nazionale dei Giudici di Gara).


Tra i punti di maggior rilevanza la variazione del bilancio 2022, resa necessaria per maggiori entrate (soprattutto grazie all’attività di sponsorizzazione e aumento di tesserati) e minori uscite, a conferma di una gestione economicamente virtuosa, sulla scia di quanto reso evidente in occasione della chiusura di bilancio del 2021 approvato dalla Giunta CONI il 18 novembre (pubblicato sul sito federale), che ha segnato un attivo di oltre 1 milione di euro, portando il patrimonio a disposizione della Federazione a 6,3 milioni di euro.


Sempre nell’ambito delle questioni amministrative, il Consiglio federale ha deliberato il riconoscimento di premi per le medaglie conquistate nelle manifestazioni internazionali per oltre 700.000 euro. Si tratta della conferma di una stagione, quella appena conclusa, eccezionale dal punto di vista dei risultati. Si ricorda che da tempo tali premi sono uguali per i settori maschile e femminile.

Si è conclusa l’analisi dei progetti speciali dei Comitati regionali finanziati dalla Federazione oltre al contributo ordinario già corrisposto. Nella riunione di ieri ne sono stati approvati altri 13, per un totale di 120.000 euro, che portano l’ammontare complessivo dei progetti finanziati nel 2022 a 200.000 euro.

Per quanto riguarda l’assegnazione del Giro Under 23 2023 e Giro donne 2024, il Consiglio ha dato mandato agli uffici federali di individuare il procedimento burocratico più celere e nel rispetto delle norme vigenti.

In riferimento alla sostituzione del vice presidente dimesso, si ribadisce quanto illustrato nel precedente Consiglio, ovvero che sono stati richiesti chiarimenti agli organismi competenti in ottemperanza a quanto indicato nei principi generali del CONI e alle previsioni statutarie.

Settore Pista – E’ stato presentato il lavoro di ricognizione realizzato dal Settore pista sui Centri territoriali. Lavoro che ha permesso di verificare le nuove e mutate esigenze di ogni singolo centro e che permetterà in futuro di definire i nuovi contributi, in base alle effettive esigenze e alla reale attività.

Assegnati i seguenti campionati italiani strada:

GS Alto Garda, a Comano Terme: cronometro individuale cat. Allievi m/f, Juniores m/f, Under 23 m/f, Donne Elite e Elite; in linea Donne Elite e Professionisti;

O.E.S., a Sospirolo (Bl), crono a squadre Allievi m/f, juniores m/f, U23 e Donne Elite;

SC FWR Baron, a Pieve del Grappa, juniores m/f per 1 e 2 luglio;

AS Boario, Esordienti e Allievi m/f 2023;

Assegnato il Meeting Società giovanissimi 2025 alla SC Corsanico di Corsanico, provincia di Lucca.

comunicato stampa federciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
campionati italiani
28 novembre 2022 18:16 PIZZACICLISTA
Non ho capito,Italiano strada esordienti e allievi è a Comano o Boario, l'organizzazione è AS Boario o GS Alto Garda? ve ne sarei grato se potessi capirci qualcosa Grazie

Come quest'anno
28 novembre 2022 20:56 Roxy77
Dal comunicato italiani giovanili a Boario terme come quest'anno su un percorso sicuramente non da campionato italiano...
Mentre a comano o giovanili faranno le crono (ovviamente Allievi)

XRoxy
28 novembre 2022 23:11 PIZZACICLISTA
Grazie, si hai ragione ma tra informazione e federazione è veramente un disastro. Il percorso di BOARIO non va bene nemmeno per gli esordienti ma evidentemente è un pozzo elettorale del buon presidente.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024