BRESCIA, FESTEGGIATI I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA STAGIONE SPERANDO NEL VELODROMO... GALLERY

PREMI | 28/11/2022 | 10:02
di Paolo Venturini

L’Auditorium Capretti dell’Istituto Artigianelli di Brescia è tornato a riempirsi di giovani ciclisti come non capitava dai tempi prepandemia in occasione delle premiazioni della Federciclismo provinciale.


Tanti ragazzi e ragazze, vincitori nel corso della stagione dei campionati provinciali nelle varie specialità ciclistiche, dalla strada e minisprint, alla mountain bike con il cross country, l’eliminator e il crescente mondo del ciclocross. Spazio anche ai paraciclisti dell’Active Team La Leonessa che hanno portato in dote titoli italiani e mondiali e della Polisportiva Disabili Vallecamonica con il tricolore tandem di Bersini con guida l’ex pro Nicola Loda. Il bilancio.


A fare gli onori di casa il presidente della Federciclo Gianni Pozzani che nel rimarcare il bilancio tutto sommato positivo della stagione, non ha mancato di porre l’accento sulla vicenda del velodromo di Montichiari ancora off limits per le società giovanili locali.

Una vicenda stigmatizzata anche dal presidente regionale della Fci Stefano Pedrinazzi che diplomaticamente ha evitato la polemica sostenendo di non avere purtroppo maggiori e migliori informazioni per le società bresciane. Graditi ospiti della giornata di festa due professionisti cresciuti nel vivaio delle squadre bresciane, ovvero Jakub Mareczko, 28 anni e già 60 vittorie in carriera da professionista (terzo corridore bresciano di tutti i tempi per quantità di successi) e il più giovane Cristian Scaroni, 25 anni, accasato all’Astana dopo aver conquistato in questa stagione, con la maglia della Nazionale, i primi due successi da professionista.

Entrambi felici di premiare i ragazzi dalle categorie Giovanissimi fino agli Under 23,  hanno sottolineato l’importanza di avere un vivaio che ti fa crescere senza pressioni, Mareczko in casa Soprazocco poi con l’Otelli, Scaroni dalla scuola della Feralpi Monteclarense che, dopo l’abbandono forzato di Colbrelli, sono i più illustri rappresentati del ciclismo bresciano la cui pattuglia si è assottigliata nelle ultime due stagioni.

Premiate anche le migliori società con la Coppa Brescia strada e mtb, i benemeriti della Federciclismo mentre la Leonessa d’oro è stata assegnata a Luigino Rossi, presidente della Polisportiva Camignone. Premi sono stati consegnati ai campioni provinciali di ogni categoria maschile e femminile,  e a coloro che hanno portato in alto il vessillo della provincia con campionati italiani ed europei (è il caso delle sorelle Bianchi nel ciclocross e mtb). Al termine della cerimonia premiati anche i vincitori anche del circuito Leonessa mbt Cup aperto anche a società e atleti fuori provincia. Tra i bresciani vincono Davide Cabrini, allievo di secondo anno del Manuel Bike, l’Esordiente Alessandro Chitò del Velò Montirone e Mariachiara Signorelli Esordiente della Carbonhubo

da Il Giornale di Brescia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024