GIA' INIZIATO IL 2023 PER LA ZALF EUROMOBIL DESIREE' FIOR

CONTINENTAL | 08/11/2022 | 07:55

Si è aperta ieri con il primo raduno ufficiale la stagione 2023 della Zalf Euromobil Désirée Fior: la 42esima annata della compagine sostenuta dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior vedrà un gruppo composto da 17 atleti scendere in strada sotto la direzione dello staff tecnico composto da Mauro Busato, Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Filippo Rocchetti a cui si aggiungerà il DS veneziano Renato Caramel.


10 i riconfermati, si tratta di: Samuele Bonetto, Davide Cattelan, Stefano Cavalli, Davide De Pretto, Edoardo Francesco Faresin, Simone Griggion, Andrea Guerra, Federico Guzzo, Manlio Moro ed Edoardo Zamperini.


"Dopo un 2022 ricco di soddisfazioni ripartire con le certezze acquisite da Davide De Pretto, Federico Guzzo e Manlio Moro ci consente di dare continuità al progetto di crescita del nostro gruppo. Abbiamo scelto di confermare anche Edoardo Francesco Faresin, che sarà l'unico elite del nostro gruppo, per dare un punto di riferimento ai più giovani che entreranno a far parte della rosa 2023. Ci attendiamo molto da Samuele Bonetto, che merita un riscatto dopo una stagione caratterizzata dalla sfortuna, oltre che da Andrea Guerra ed Edoardo Zamperini che hanno ritrovato il feeling con il successo. Stefano Cavalli e Simone Griggion nel loro primo anno tra gli Under 23 hanno fatto vedere che sono due elementi molto preziosi per la squadra così come lo è Davide Cattelan che attendiamo di recuperare al cento per cento dopo l'infortunio al Giro del Veneto" ha osservato il team manager Luciano Rui.

Tra i sette innesti, ben quattro provengono dalla categoria juniores: il novarese Mirko Bozzola, il veronese Cesare Chesini, il vicentino Giovanni Zordan e il trevigiano Giovanni Cuccarolo. Con loro arriveranno anche i talentuosi e maturi Giosuè Epis, Federico Biagini e Michael Zecchin.

"In questi mesi abbiamo lavorato alla costruzione di un gruppo equilibrato e di talento anche per la prossima stagione. Ognuno dei componenti di questa rosa è stato selezionato non solo sulla base dei risultati ottenuti ma anche e soprattutto per il talento e il temperamento che ha messo in luce. Nel complesso abbiamo a disposizione una rosa che ha le carte in regola per ben figurare su tutti i terreni con l'obiettivo di ripetere e, se possibile, migliorare quanto fatto negli ultimi 12 mesi. Ora ci attendono alcune settimane preziose soprattutto per la costruzione di quello spirito di gruppo che da sempre ci contraddistingue e che ci ha consentito di realizzare gli obiettivi che ci eravamo prefissati" ha concluso il DS Gianni Faresin.

Questa la rosa 2023 della Zalf Euromobil Désirée Fior:

Confermati: Samuele Bonetto (2003), Davide Cattelan (2001), Stefano Cavalli (2003), Davide De Pretto (2002), Edoardo Francesco Faresin (1998), Simone Griggion (2003), Andrea Guerra (2001), Federico Guzzo (2001), Manlio Moro (2002) ed Edoardo Zamperini (2003).

Nuovi: Mirko Bozzola (2004), Cesare Chesini (2004), Giovanni Zordan (2004), Giovanni Cuccarolo (2004), Giosuè Epis (2002), Federico Biagini (2003) e Michael Zecchin (2001).

Staff Tecnico: Team Manager: Luciano RuiDS: Mauro Busato, Gianni Faresin, Fabio Mazzer, Filippo Rocchetti e Renato CaramelMedico: Giampaolo BeniniMeccanico: Ivano GeminMassaggiatore: Filippo Conte Bonin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024