GERAINT THOMAS E QUELLE PAROLE D'AMORE PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 07/11/2022 | 12:37
di tuttobiciweb

Quella tra Geraint Thomas e il Giro d'Italia è una storia d'amore che non è mai arrivata al lieto fine. Quattro volte il gallese è venuto a correre nel nostro Paese: nel 2008, a 22 anni, la sua prma volta con la maglia del Team Barloworld e un 118° posto. Quattro anni più tardi, nel 2012 in maglia Sky, ecco l'80° posto ma non era ancora il Thomas cacciatore di grandi giri.


Nel 2017, era il 14 maggio, Thomas finisce a terra in un incidente incredibile, con una moto della Polizia Stradale ferma dove non avrebbe dovuto essereche causa una caduta di gruppo quando i corridori stanno arrivando ai piedi del Blockahus.


Nel 2020, l'anno del Giro ad ottobre, nuovo incidente increbile: ad Enna, nel trasferimento verso il km 0, una borraccia gettata da un collega finisce sotto le ruote del gallese che finisce a terra, insegue tutto il giorno con caparbietà e poi è costretto al ritiro con una frattura al bacino.

Nel 2023 il gallese sta pensando di riprovarci. Non lo ha detto a chiare lettere, ma ai colleghi di Cyclingnews, che lo hanno intervistato a Saitama in occasione del Criterium del Tour de France, Thomas ha confessato tutta la sua delusione per i pochi chilometri a cronometro del prossimo Tour de France. «Quando ho disputato il mio primo Tour nel 2007, c'erano due crono di oltre 50 km l'una (54 e 55,55 km rispettivamente, oltre a 7,9 chilometri di prologo a Londra, ndr) ora siamo all'estremo opposto. Ma gli organizzatori non devono dimenticare che anche le tappe conro il tempo sono spettacolari penso sia deludente il fatto che non ci siano più».

E poi parole d'amore sul Giro: «È una gara che mi è sempre piaciuta, anche se sono caduto le ultime due volte che l'ho affrontato. Sarebbe bello tornare e riuscire finalmente a finirlo». Parole che annunciano una prossima decisione ufficiale? Lo scopriremo tra un mese, quando la Ineos svelerà le sue scelte per la prossima stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024