MARK PADUN E LA STORIA CHE SI RIPETE: REGALA 13 BICICLETTE AI RAGAZZI UCRAINI

NEWS | 29/10/2022 | 11:00
di tuttobiciweb

Quando Mark Padun aveva 17 anni fuggì dalla sua città natale di Donetsk, nel sud-est dell'Ucraina, per sfuggire a un'invasione russa. È stato accolto da un'accademia di ciclismo vicino a Kiev, che gli ha dato un posto dove stare e il supporto per seguire i suoi sogni. Ora, Mark può fare la sua parte per i bambini che hanno dovuto lasciare le loro case come ha fatto lui.


Al termine della stagione 2022, Mark ha raccolto abbigliamento da ciclismo da regalare ai rifugiati ucraini e oggi insieme a Lachlan Morton sarà in Polonia per donare biciclette Cannondale a 13 bambini ucraini che sono dovuti fuggire dal loro paese d'origine quando le bombe russe hanno iniziato a cadere sulle loro città. E andranno a fare un giro insieme.


Lachlan ha incontrato questi ragazzi questa primavera al termine della sua impresa One Ride Away, nella quale ha raccolto 297.000 euro.
«Ho sempre sognato di essere un ciclista professionista - dice Padun -. Ora sono al sicuro in America, ma non è stato facile. E mi piacerebbe fare qualcosa per i ragazzi che vivono le mie stesse emozioni, almeno ci provo».

Dopo essersi messo in mostra nelle categorie giovanili in Ucraina, Mark si è trasferito in Italia, dove è stato accolto dalla Colpack vicino a Bergamo: qui gli hanno dato un appartamento, un aiuto per i documenti, una squadra che è diventata una famiglia per lui. «C'erano molte persone che mi aiutavano e sono molto grato a loro. Nei due anni in cui sono stato lì, mi sono sempre sentito a mio agio e non mi è mancato nulla. Tutto era a posto. Avevo un ottimo stipendio, i miei biglietti per volare in Ucraina due o tre volte all'anno quando volevo e ho sempre avuto aiuto con i documenti. Questa è solo la base, ma ho sempre avuto molto di più. Anche ora, quando faccio un buon risultato, riceverò una chiamata da loro o un messaggio anche se sono passati cinque anni».

Ora con EF Education-EasyPost Mark ha trovato lo stesso tipo di supporto tra i professionisti. Non ha avuto una stagione facile: dopo un bell’inizio di stagione, nel quale ha vinto la cronometro del Gran Camiño in Spagna e si è classificato terzo assoluto, Mark si è ammalato. Proprio nella settimana in cui la Russia attaccò l'Ucraina. «È stato un fattore, ma non posso dire una percentuale o un numero. La guerra è iniziata con la mia prima gara della stagione ed è stato un puro shock per me. Ma questo è il mio lavoro. Lo sto facendo nel miglior modo possibile, ma ho sempre avuto in mente quello che stava succedendo, controllavo sempre le notizie, chiedevo sempre ai parenti come stavano e speravo che finisse presto».

Sono stati mesi difficili, poi Mark ha ritrovato un buon colpo di pedale alla Vuelta, è andato in fuga, ha lottato e si è messo in mostra anche nelel gare autunnali. «Ho imparato a vedere il ciclismo in un modo diverso, ma anche a concentrarmi al 100% sulle corse e a staccare rispetto al resto del mondo quando pedalo».

Per Mark tutto è iniziato quando il suo primo allenatore gli ha regalato la sua prima bici. Ora, grazie a Cannondale, ha la possibilità di regalare a 13 ragazzi ucraini una bicicletta, con la quale posso inseguire i loro sogni.

Chi vuole può ancora contribuire alla raccolta fondi One Ride Away di Lachlan Morton per Global Giving.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024