CA’ DEL POGGIO, LE EMOZIONI DEL CICLISMO RACCONTATE DA GREGORIO E MAGRINI

NEWS | 19/10/2022 | 12:43

Aneddoti. Ricordi. Gag. E tanta musica. Luca Gregorio e Riccardo Magrini hanno dato spettacolo: le due popolari “voci” del ciclismo di Eurosport sono stati protagonisti di una serata che ieri, martedì 18 ottobre, a Ca’ del Poggio, ha coinvolto tanti appassionati del mondo delle “due ruote”: campioni ed ex campioni, come Alessandro Ballan e Sacha Modolo, il preparatore atletico Diego Bragato, che ha portato i saluti delle frecce Filippo Ganna ed Elia Viviani.


E poi ancora, in ordine sparso, Marco Varisco, Enrico Zanardo, Paolo Mutton, Renzo Minella, Gianpietro Forcolin, Celeste Granziera, Giuliano Vantaggi, Tommaso Razzolini, Andrea Vidotti, Luciano Gasparotto e molti altri.


Luca Gregorio è giornalista, voce e volto di Eurosport e Bike Channel. Riccardo Magrini, per tutti “Il Magro”, è stato ciclista professionista dal 1977 al 1986, vincendo anche una tappa al Giro d’Italia e una al Tour de France, e oggi è commentatore e opinionista di Eurosport. Insieme formano una coppia che lascia il segno nel panorama delle telecronache sportive: giocano con le parole, mescolano tecnicismi e goliardia, utilizzano riferimenti ora alti ora prosaici.

A Ca’ del Poggio, dopo due giorni trascorsi a pedalare tra le colline del Prosecco, hanno raccontato aneddoti, cantato e reso indimenticabile la serata grazie alla loro simpatia e professionalità. A fare da ideale cornice, il Muro di Ca’ del Poggio che anche quest’anno ha visto il passaggio del Giro d’Italia, con ventimila tifosi assiepati lungo l’ormai iconica salita di San Pietro di Feletto (memorabile la telecronaca degli stessi Gregorio e Magrini), e si è confermato tappa irrinunciabile per tante grandi corse: gare internazionali giovanili, passerelle cicloamatoriali come la Granfondo Pinarello e la Prosecco Cycling e, da ultimo, la Veneto Classic transitata sul Muro domenica scorsa.

A proposito di Giro d’Italia, la serata è stata anche l’occasione per esporre la collezione completa delle Jeroboam, le bottiglie di Prosecco da 3 litri, che raccontano l’ultradecennale rapporto tra Astoria, la Corsa Rosa e i grandi campioni del ciclismo. Compresa l’ultima, consegnata ad Alberto Contador, il Pistolero, domenica scorsa a Jesolo in occasione dell’ormai classica Pedalata con il Campione. Brindisi finale dedicato alla famiglia Stocco e a Ca’ del Poggio che proprio ieri, circondato dai tanti amici che fanno vivere il Muro e tutte le sue emozioni, ha celebrato i 28 anni di attività (1994-2022).

Nella foto, da sinistra, Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Alberto e Alberto Stocco

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024