LA DETERMINAZIONE DI SOFIA COLLINELLI:«NEL 2023 VOGLIO PARTIRE FORTE COL NUOVO TEAM E TORNARE IN NAZIONALE»

INTERVISTA | 18/10/2022 | 07:50
di Luca Galimberti

«Sono appena tornata dall’allenamento» ci dice Sofia Collinelli pochissimi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. La stagione agonistica si è praticamente conclusa ma la 21enne ravennate è concentrata e vuole lasciarsi definitivamente alle spalle un periodo di alti e bassi, mesi simili alla cartografia di un tappone alpino.


«Da fine 2020 Sono stata a lungo condizionata da una pubalgia agli adduttori che, forse sottovalutata, è diventata cronica dandomi fastidio sia in bici sia nella vita di tutti i giorni. Il dolore era talmente forte che non riuscivo quasi a camminare. Ci sono voluti sette mesi per capire quale fosse il reale problema. Dopo aver provato diversi percorsi riabilitativi fortunatamente ho conosciuto il dottor Sisca e lo staff di Isokinetic di Bologna che mi ha curata e rimessa in sesto» spiega Sofia a tuttobiciweb.


Archiviato il problema fisico Collinelli ha corso con più continuità «Con il team Aromitalia - Basso Bikes – Vaiano, nel 2022 ho fatto un calendario prevalentemente italiano partecipando a diverse gare di categoria Open, dove ho ottenuto podi e buoni piazzamenti; ho corso anche il Giro d’Italia e proprio alla corsa rosa ho raggiunto l’accordo con quella che sarà la mia nuova squadra: la Roland Cogeas Edelweiss, che dalla prossima stagione cambierà denominazione» racconta la giovane ciclista.

Durante il Giro d’Italia però la sfortuna è tornata a bussare alla porta di Sofia che, coinvolta in una caduta nella frazione che partendo da Rovereto portava il gruppo ad Aldeno, è stata costretta al ritiro e ha dovuto osservare un altro breve periodo di stop. «Mi sono rotta due costole, però appena ho potuto tornare a pedalare sono andata a Livigno per un periodo in altura concentrandomi sul finale di stagione» ci dice la figlia di Andrea Collinelli, campione olimpico ad Atlanta 1996 nell’Inseguimento Individuale.

Determinata e in cerca di riscatto la talentuosa millennial ha ben chiari obiettivi e priorità per il suo 2023 sportivo, ce lo dice con voce convinta, in modo quasi perentorio: «L’obiettivo è farmi trovare subito pronta fin da inizio stagione. Voglio ripagare le persone e il team che hanno creduto in me sostenendomi e dandomi fiducia ed anche tornare a vestire la Maglia Azzurra. Ecco l’altro mio obiettivo».

La Maglia Azzurra con cui Sofia ha gareggiato diverse volte conquistando titoli Mondiali ed Europei nell’inseguimento a squadre tra le Junior. La Maglia Azzurra con cui Fidanza, Consonni, Balsamo, Alzini e Guazzini hanno conquistato il titolo di Campionesse del Mondo nell’Inseguimento a squadre. «Che emozioni, ho visto la gara in televisione – afferma la nostra ospite parlando del grande traguardo raggiunto sulla pista di Saint-Quentin-en-Yvelines-. Conosco le ragazze, so benissimo quanto lavoro c’è dietro a un risultato del genere e sono felicissima per tutte loro».

Collinelli ci racconta anche di avere un grande rapporto di amicizia con Vittoria Guazzini e della coetanea toscana dice: «Sono molto contenta per lei, se lo merita. Al Mondiale in Australia ha vinto il titolo di categoria a cronometro, ora ha fatto bis in pista. Ho l’impressione che molti siano rimasti stupiti dai suoi risultati ma vi assicuro che chi conosce bene Vittoria non è per nulla stupito, sa di cosa è capace e quali sono le sue doti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024