MONDIALI PISTA. GANNA. «PENSARE CHE STAMANE NON VOLEVO NEMMENO PARTIRE...». VIDEO

PISTA | 14/10/2022 | 21:30
di Fabio Perego

Le prime parole del nuovo primatista mondiale dell'inseguimento e penta campione iridato Filippo Ganna lasciano basito l'ascoltatore: «Questa mattina alle 10.30 non volevo nemmeno scendere in pista, volevo solo andare in vacanza... Poi questi ragazzi mi hanno convinto, oggi mi sono sentito bene, ho fatto una bella qualifica. La finale? Ho cercato di migliorareun po' nel primo chilometro perché so che Johnny (Milan, ndr) è molto più forte di me in partenza e poi... è venuto questo record».


nel video potete seguire l'intervista completa


Copyright © TBW
COMMENTI
TOP ATLETI e minimal postman
16 ottobre 2022 12:19 italia
Ieri avevo un dubbio sulla provenienza critiche rivolte a Ganna in quanto non le avevo viste, dopo ampia ricerca, sui mass media da parte di giornalisti specializzati o gente del settore. Oggi vado al bar leggo un giornale e c’è un articolo che dice che la Egonu si vuole ritirare perché è stata offesa sui social, rimango perplesso. Alle 11 ritorno al bar per una consumazione e leggo il Messaggero e vedo in fondo … mezza pagina dedicata alla Egonu (oggetto quanto sopra) e l’altra a Ganna, il quale in sostanza risponde ad un post (per me primatista mondiale di idiozie) la cui provenienza è di questo giornale informatico.
Io pensavo che le critiche rivolte a Ganna fossero di provenienza di gente esperta, di professione come giornalisti specializzati, tecnici esperti, dirigenti non da .. degli scemotteri che sparano liberamente, cazzate, fregnacce, stupidaggini.
Quindi abbiamo dei top atleti di cui l’Italia ha un forte bisogno, infastiditi da dei stolti.
Si apre un dilemma: da un lato la possibilità di essere liberi e dire quello che si vuole anche e soprattutto offese velate, gratuite e idiozie varie, che però vanno a ledere la sensibilità di TOP atleti che già per essere tali, hanno uno stress che coi non possiamo ultraminimamente minimamente immaginare.
Per conciliare queste due esigenze ( libertà di espressione, sarebbe meglio dire libertà di dire cazzate) propongo di far capire e preparare ai TOP atleti, che loro si devono risentire che queste critiche provengono da gente esperta (giornalisti, tecnici, esperti) non da postman che probabilmente hanno tanti problemi nella vita reale che si sfogano la loro rabbia sul web.
Per quanto concerne un mio post ho detto che Ganna vale i 58 orari, per cui sembrerebbe che i 56,7 non sono molta cosa. Esplicito meglio questa mia affermazione.
Prima di tutto ha fatto il record dopo una stagione intensa e quindi non nelle migliori condizioni: ho notato che nel ciclismo su pista è una evoluzione di prestazioni pazzesca ( Ganna 3’59, ma anche la Brausse 3’18’’ e Lavreysen 9.22 sui 200 metri ….: penso che siano i nuovi materiali, la nuova ricerca); c’è uno sviluppo della bici in controtendenza non più leggerezza, ma pesantezza per la specificità della prova su pista (senza rilanci di curve) già esplorato in passato (ricordate la ruotona di Moser o la ruota bombata?) e soprattutto questo sviluppo è in fase di esplorazione per cui non si conosce i limiti.
Adesso vengo al punto delle problematiche dei post e propongo un protocollo da seguire dai TOP ATLETI e relativo entourage. Il post viene letto da gente esperta che se ritiene che non ha valore il TOP ATLETA non deve assolutamente, minimamente farsi condizionare e aggiungere stress a stress.
Nel caso della Egonu in un post è stato indicato .. come mai sei italiana.. ( o cose simili) per cui …abbandona la nazionale …; l’entourage deve fargli capire che chi ha scritto questo è un cretino e non va dato alcun peso ( e proporrei anche un valido supporto psicologico).
Questo è il mio pensiero, non è la verità assoluta, se qualcuno voglia controdedurlo motivandolo.
Considerato che per fare un “post pistolotto” mi occorre molto tempo ed impegno, e recentemente ne ho fatti parecchi, mi concedo un periodo di riposo.
Saluti a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024