MONDIALI PISTA. GANNA. «PENSARE CHE STAMANE NON VOLEVO NEMMENO PARTIRE...». VIDEO

PISTA | 14/10/2022 | 21:30
di Fabio Perego

Le prime parole del nuovo primatista mondiale dell'inseguimento e penta campione iridato Filippo Ganna lasciano basito l'ascoltatore: «Questa mattina alle 10.30 non volevo nemmeno scendere in pista, volevo solo andare in vacanza... Poi questi ragazzi mi hanno convinto, oggi mi sono sentito bene, ho fatto una bella qualifica. La finale? Ho cercato di migliorareun po' nel primo chilometro perché so che Johnny (Milan, ndr) è molto più forte di me in partenza e poi... è venuto questo record».


nel video potete seguire l'intervista completa


Copyright © TBW
COMMENTI
TOP ATLETI e minimal postman
16 ottobre 2022 12:19 italia
Ieri avevo un dubbio sulla provenienza critiche rivolte a Ganna in quanto non le avevo viste, dopo ampia ricerca, sui mass media da parte di giornalisti specializzati o gente del settore. Oggi vado al bar leggo un giornale e c’è un articolo che dice che la Egonu si vuole ritirare perché è stata offesa sui social, rimango perplesso. Alle 11 ritorno al bar per una consumazione e leggo il Messaggero e vedo in fondo … mezza pagina dedicata alla Egonu (oggetto quanto sopra) e l’altra a Ganna, il quale in sostanza risponde ad un post (per me primatista mondiale di idiozie) la cui provenienza è di questo giornale informatico.
Io pensavo che le critiche rivolte a Ganna fossero di provenienza di gente esperta, di professione come giornalisti specializzati, tecnici esperti, dirigenti non da .. degli scemotteri che sparano liberamente, cazzate, fregnacce, stupidaggini.
Quindi abbiamo dei top atleti di cui l’Italia ha un forte bisogno, infastiditi da dei stolti.
Si apre un dilemma: da un lato la possibilità di essere liberi e dire quello che si vuole anche e soprattutto offese velate, gratuite e idiozie varie, che però vanno a ledere la sensibilità di TOP atleti che già per essere tali, hanno uno stress che coi non possiamo ultraminimamente minimamente immaginare.
Per conciliare queste due esigenze ( libertà di espressione, sarebbe meglio dire libertà di dire cazzate) propongo di far capire e preparare ai TOP atleti, che loro si devono risentire che queste critiche provengono da gente esperta (giornalisti, tecnici, esperti) non da postman che probabilmente hanno tanti problemi nella vita reale che si sfogano la loro rabbia sul web.
Per quanto concerne un mio post ho detto che Ganna vale i 58 orari, per cui sembrerebbe che i 56,7 non sono molta cosa. Esplicito meglio questa mia affermazione.
Prima di tutto ha fatto il record dopo una stagione intensa e quindi non nelle migliori condizioni: ho notato che nel ciclismo su pista è una evoluzione di prestazioni pazzesca ( Ganna 3’59, ma anche la Brausse 3’18’’ e Lavreysen 9.22 sui 200 metri ….: penso che siano i nuovi materiali, la nuova ricerca); c’è uno sviluppo della bici in controtendenza non più leggerezza, ma pesantezza per la specificità della prova su pista (senza rilanci di curve) già esplorato in passato (ricordate la ruotona di Moser o la ruota bombata?) e soprattutto questo sviluppo è in fase di esplorazione per cui non si conosce i limiti.
Adesso vengo al punto delle problematiche dei post e propongo un protocollo da seguire dai TOP ATLETI e relativo entourage. Il post viene letto da gente esperta che se ritiene che non ha valore il TOP ATLETA non deve assolutamente, minimamente farsi condizionare e aggiungere stress a stress.
Nel caso della Egonu in un post è stato indicato .. come mai sei italiana.. ( o cose simili) per cui …abbandona la nazionale …; l’entourage deve fargli capire che chi ha scritto questo è un cretino e non va dato alcun peso ( e proporrei anche un valido supporto psicologico).
Questo è il mio pensiero, non è la verità assoluta, se qualcuno voglia controdedurlo motivandolo.
Considerato che per fare un “post pistolotto” mi occorre molto tempo ed impegno, e recentemente ne ho fatti parecchi, mi concedo un periodo di riposo.
Saluti a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024