DAGNONI: «NIBALI E GANNA ATLETI ESEMPLARI E ORGOGLIO DELLO SPORT ITALIANO»

NEWS | 09/10/2022 | 09:00

L’addio alle corse di Vincenzo Nibali al termine del Giro di Lombardia e lo stratosferico record dell’ora di Filippo Ganna (56,792) ieri sera sul velodromo di Grenchen (presente anche il presidente della FCI Cordiano Dagnoni) hanno caratterizzato una giornata ricca di emozioni per gli appassionati di ciclismo italiani.


«A nome di tutto il movimento ciclistico italiano e della grande famiglia della Federazione Ciclistica Italiana – ha detto il presidente Dagnoni – ringrazio Vincenzo Nibali per le tante emozioni che ci ha regalato, per l’esempio che ha dato quando ha vestito la Maglia azzurra e tutte le volte che è stato in grado di recuperare dalle cadute, che fanno parte del nostro sport e della vita. La sua parabola sportiva è stata una grande ed entusiasmante avventura, che ha portato lustro al ciclismo e allo sport italiano nel mondo e che conserveremo per sempre nel nostro cuore di sportivi. Adesso per lui comincia una nuova vita e pertanto gli auguro a nome di tutto il movimento le migliori fortune e gli rivolgo un sentito in bocca al lupo».


Riguardo Filippo Ganna e il record dell’ora: «Avere un italiano detentore del record dell’ora è un onore per il ciclismo e lo sport italiano. Filippo Ganna scrive il proprio nome in un elenco che, per quanto riguarda i corridori italiani, può vantare nomi del calibro di Giuseppe Olmo, Fausto Coppi, Ercole Baldini, Mary Cressari, Vittoria Bussi e Francesco Moser, che con le sue imprese a Città del Messico ha aperto una nuova era in questo tipo di esercizio, basata su una preparazione fisica mirata, attenzione ai particolari, cura dei materiali. Elementi, questi, che sono alla base anche del successo di Filippo Ganna e del suo Team. I miei complimenti, a nome di tutto il movimento ciclistico italiano, vanno per questo, oltre che all’atleta e allo stesso team, ai tecnici a cominciare da Marco Villa, a tutto lo staff ed anche al partner tecnico della Nazionale, Cicli Pinarello, orgoglio e vanto dell’industria italiana nel mondo, in grado di allestire una bicicletta frutto delle più avanzate tecniche ingegneristiche. Credo che il lavoro e la ricerca alla base di questo record rappresentino la migliore testimonianza delle grandi potenzialità che il nostro Paese è in grado di esprimere in campo sportivo, scientifico e industriale. Un risultato che premia, infine, un campione esemplare, un uomo serio e amante del proprio lavoro, un grande talento che con le sue imprese e il suo esempio rappresenta una ricchezza di tutto lo sport italiano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
rcs
9 ottobre 2022 10:48 alerossi
alla fine aveva ragione rcs: adesso su tuttobici le prime 3 notizie sono su ganna. per trovarne una del lombardia devo scorrere fino alla 10° notizia.

Disonore
9 ottobre 2022 11:27 paree
Cordiano Dagnoni,hai ragione loro si sono Orgoglio Italia,purtroppo tu sei il disonore Italiano del ciclismo dai le dimissioni e ritirati

Adesso
9 ottobre 2022 17:30 Bicio2702
anche il buon Dagno, detentore invece del record degli scheletri nell'armadio, monta su nel carretto dei vincitori. Ridicolo !

Dagnoni
9 ottobre 2022 18:05 Andrella73
Dagnoni se fosse per te non avremmo né Ganna né Nibali né nessun altro

che strani
10 ottobre 2022 07:08 kristi
questi nickname che saltano fuori SOLo se c è da sputar sentenze su dagnoni , poi spariscono .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramato poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico monte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Il prossimo 26 luglio il Mottolino Bikepark accende l’adrenalina con un nuovo format tutto dedicato alla community dei rider: una giornata di pura azione sulla prima parte della pista nera SIC58, uno dei tracciati più iconici del park, noto per il suo flow sostenuto,...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024