FIUME VENETO, OGGI VANNO IN SCENA LE CRONOSQUADRE TRICOLORI

GIOVANI | 01/10/2022 | 07:44

Sono 57 le squadre che domani parteciperanno ai Campionati italiani cronometro a squadre organizzati a Fiume Veneto (Pordenone) dal Gruppo Ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, che per il secondo anno consecutivo propone la prestigiosa manifestazione – il cui coordinamento tecnico è del dirigente Alan Olivo – nel comune del Friuli occidentale.


Nello specifico, sono 8 le squadre under 23, mentre nella categoria juniores si sfideranno 9 team tra i maschi e 5 tra le donne. La presenza più numerosa è nella categoria allievi: lotteranno per la maglia di campioni italiani 25 formazioni maschili e 10 femminili.


Il percorso è lo stesso del 2021. Un tracciato di pregevole fattura tecnica, in cui sarà possibile sviluppare velocità importanti; oltre a Fiume Veneto, attraverserà anche i comuni di San Vito al Tagliamento e Chions.

La grande giornata tricolore di Fiume Veneto inizierà, alle 9, con gli allievi, che saranno impegnati lungo 18,6 km; stessa distanza per le pari età donne, le quali partiranno al termine della prova maschile. Gli juniores dovranno completare 25,3 km: i maschi partiranno alle 13, quindi sarà la volta delle donne. A chiudere, alle 16, gli under 23: si daranno battaglia lungo 37,2 km.

ELENCO PARTENTI

UNDER 23

Team Gaiaplast Bibanese Cycling Team Friuli | A Solme-Olmo UC Trevigiani Energiapura Marchiol InEmiliaRomagna Biesse-Carrera Cycling Team Friuli | B Zalf Euromobil Désirée Fior

JUNIOR

US Montecorona SC Padovani Industrial Forniture Moro-Trecieffe SC Romanese Team Tiepolo Udine GB Team-Pool Cantù UC Giorgione Bustese Olonia Borgo Molino Vigna Fiorita

JUNIOR DONNE

Vo2 Team Pink Breganze Millenium Valcar-Travel & Service UC Conscio Pedale del Sile Team Di Federico

ALLIEVI

Pedale Ossolano GC Bannia | A GS Luc Bovolone FDB Cologna Veneta | A Bustese Olonia | A Sacilese | A VC Schio ACD Monselice US Biassono SC Padovani US Montecorona Velo Club Sarnico GS Ronco Maurigi Delio Gallina US Legnanese SC Pedale Chiaravallese Madignanese Ciclismo Bannia | B FDB Cologna Veneta | B Bustese Olonia | B AC F. Bessi Calenzano Sacilese | B Industrial Forniture Moro-Trecieffe Borgo Molino Rinascita Ormelle Pol. Fiumicinese Fa.I.T. Adriatica Il Pirata Official Team

DONNE ALLIEVE

AC Valvasone GS Luc Bovolone Team Femminile Trentino Pol. Fiumicinese Fa.I.T. Adriatica GS Maserati Cadeo Carpaneto UC Conscio Pedale del Sile CG Vo2 Team Pink Valcal-Travel & Service GS Young Team Arcade US Scuola Ciclismo Vò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024