TRE VALLI FEMMINILE. AL VIA CI SARANNO ANCHE BALSAMO E LONGO BORGHINI

DONNE | 29/09/2022 | 07:48

Elisa Balsamo, Campionessa del Mondo su strada nel 2021, ed Elisa Longo Borghini, prima alla Parigi – Roubaix 2022, martedì 4 ottobre disputeranno la Tre Valli Varesine internazionale femminile. Lo ha confermato Luca Guercilena, general manager della Trek-Segafredo.


“Longo Borghini e Balsamo – assicura il dirigente milanese – saranno le nostre punte. Sul percorso della Tre Valli entrambe hanno la possibilità di vincere. Sugli strappi nel territorio di Varese la Longo Borghini è teoricamente più adatta della Balsamo fare la capitana. Tuttavia se rimane nel nucleo delle migliori Elisa Balsamo può trionfare allo sprint. Nel 2018 la mia Trek-Segafredo vinse la Tre Valli maschile con Toms Skujins. Quest’anno punteremo a vincere entrambe le Tre Valli, la femminile e la maschile. Ci tengo molto a vincere con le ragazze: la Tre Valli è una delle poche classiche internazionali che si svolgono in Italia. Il calendario italiano lo vogliamo onorare con le nostre campionesse”. Nell’artiglieria Trek-Segafredo femminile alla Tre Valli ci saranno anche Chloe Hosking, Leah Thomas, Elynor Backstedt.


Un altro team che martedì punterà a vincere la Tre Valli con ragazze e ragazzi è la BikeExhange-Jayco del manager sudafricano Brent Copeland. Tra le sue vessillifere di scena nella Busto Arsizio – Varese ci sarà certamente Urska Zigart, passista-scalatrice slovena, fidanzata di Tadej Pogacar. Sicure partenti per il team di Copeland saranno la bergamasca figlia d’arte Arianna Fidanza, la spagnola Ane Santesteban e l’australiana Amanda Spratt. Quest’ultima conosce benissimo il percorso abitando a Gavirate in provincia di Varese. “Sugli strappi della Tre Valli – garantisce Copeland – Santesteban e Spratt possono fare selezione. Nel finale correranno all’attacco”.

“La Tre Valli da direttore sportivo voglio vincerla anch’io”, tuona Davide Arzeni abitante a Cadrezzate in provincia di Varese, capo dello staff tecnico Valcar-Travel Service. Le punte della squadra azzurro-fucsia nella Tre Valli saranno Eleonora Camilla Gasparrini, Campionessa d’Italia delle under 23, e la velocista Chiara Consonni. “La gara – dice Arzeni – è molto adatta alla Gasparrini”. La Valcar schiererà, tra le altre, la passista veloce Ilaria Sanguineti, Federica Piergiovanni, Margaux Vigie (Francia), Elizabeth Stannard (Australia), che tutti chiamano “Lizzie”. È sorella del corridore professionista Robert Stannard. “Elizabeth Stannard – rivela Arzeni – alla Tre Valli sarà il nostro jolly anche perché abita in provincia di Varese, il fattore campo è dalla sua parte”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024