TRE VALLI FEMMINILE. AL VIA CI SARANNO ANCHE BALSAMO E LONGO BORGHINI

DONNE | 29/09/2022 | 07:48

Elisa Balsamo, Campionessa del Mondo su strada nel 2021, ed Elisa Longo Borghini, prima alla Parigi – Roubaix 2022, martedì 4 ottobre disputeranno la Tre Valli Varesine internazionale femminile. Lo ha confermato Luca Guercilena, general manager della Trek-Segafredo.


“Longo Borghini e Balsamo – assicura il dirigente milanese – saranno le nostre punte. Sul percorso della Tre Valli entrambe hanno la possibilità di vincere. Sugli strappi nel territorio di Varese la Longo Borghini è teoricamente più adatta della Balsamo fare la capitana. Tuttavia se rimane nel nucleo delle migliori Elisa Balsamo può trionfare allo sprint. Nel 2018 la mia Trek-Segafredo vinse la Tre Valli maschile con Toms Skujins. Quest’anno punteremo a vincere entrambe le Tre Valli, la femminile e la maschile. Ci tengo molto a vincere con le ragazze: la Tre Valli è una delle poche classiche internazionali che si svolgono in Italia. Il calendario italiano lo vogliamo onorare con le nostre campionesse”. Nell’artiglieria Trek-Segafredo femminile alla Tre Valli ci saranno anche Chloe Hosking, Leah Thomas, Elynor Backstedt.


Un altro team che martedì punterà a vincere la Tre Valli con ragazze e ragazzi è la BikeExhange-Jayco del manager sudafricano Brent Copeland. Tra le sue vessillifere di scena nella Busto Arsizio – Varese ci sarà certamente Urska Zigart, passista-scalatrice slovena, fidanzata di Tadej Pogacar. Sicure partenti per il team di Copeland saranno la bergamasca figlia d’arte Arianna Fidanza, la spagnola Ane Santesteban e l’australiana Amanda Spratt. Quest’ultima conosce benissimo il percorso abitando a Gavirate in provincia di Varese. “Sugli strappi della Tre Valli – garantisce Copeland – Santesteban e Spratt possono fare selezione. Nel finale correranno all’attacco”.

“La Tre Valli da direttore sportivo voglio vincerla anch’io”, tuona Davide Arzeni abitante a Cadrezzate in provincia di Varese, capo dello staff tecnico Valcar-Travel Service. Le punte della squadra azzurro-fucsia nella Tre Valli saranno Eleonora Camilla Gasparrini, Campionessa d’Italia delle under 23, e la velocista Chiara Consonni. “La gara – dice Arzeni – è molto adatta alla Gasparrini”. La Valcar schiererà, tra le altre, la passista veloce Ilaria Sanguineti, Federica Piergiovanni, Margaux Vigie (Francia), Elizabeth Stannard (Australia), che tutti chiamano “Lizzie”. È sorella del corridore professionista Robert Stannard. “Elizabeth Stannard – rivela Arzeni – alla Tre Valli sarà il nostro jolly anche perché abita in provincia di Varese, il fattore campo è dalla sua parte”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno di Marco Andrea Pierotto al Giro d'Abruzzo. Il vicentino di Molvena, classe 2008 della Autozai Contri, si è aggiudicato la terza tappa da Casalincontrada a Cepagatti nel Pescarese. Il vincitore, alla sua prima affermazione stagionale, ha preceduto Daniele...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024