AMATORI E SICUREZZA, SE NE DISCUTE A SAN ZACCARIA (RA) IL 29 SETTEMBRE

NEWS | 27/09/2022 | 07:46

L’ACSI ciclismo della provincia di Ravenna vuole che nel settore amatoriale il tema della sicurezza e della qualità organizzativa sia un terreno continuo di riflessione e di formazione, per organizzare bene al passo coi tempi.


Un settore, quello amatoriale, di enormi dimensioni, potenzialità, partecipazione e passione, che deve sapersi esprimere con professionalità, responsabilità e capacità di dialogo con Enti, Amministrazioni e Forze di Polizia.


Ragioni ed obiettivi che l’ACSI ciclismo ravennate sceglie di rilanciare con l’organizzazione di un incontro pubblico sul tema “Ciclismo, una passione in sicurezza”, previsto per il 29 settembre, alle 20.30, presso l’aula magna della scuola elementare di San Zaccaria (Ravenna), in Via Dismano n. 464, in collaborazione con il Gs Progetti Scorta.

Incontro patrocinato dal Comune di Ravenna, con l’adesione del Compartimento Polizia Stradale dell’Emilia-Romagna e del Comando Polizia Locale di Ravenna.

Lavori che si apriranno con l’introduzione del responsabile provinciale ACSI ciclismo, Enrico Monti, per entrare pienamente nel vivo con la relazione di Silvano Antonelli (Presidente del Gs Progetti Scorta), gli interventi dei rappresentanti delle Forze di Polizia e quindi il dibattito  con organizzatori, ciclisti praticanti e addetti ai servizi di sicurezza.

Oggi, organizzare gare ciclistiche è sempre più complicato: autorizzazioni e ordinanze da richiedere, norme sportive, disposizioni locali e disciplinari da rispettare, in un mondo che, quello amatoriale, ancora conserva tendenze a predisporre il minimo indispensabile, a volte anche in modo approssimativo.

Difficoltà organizzative che, specie nelle granfondo, si sommano all’impegno di fornire, ai ciclisti partecipanti, la necessaria conoscenza e consapevolezza di come muoversi dentro la gara, sapendo ciò che per loro è stato predisposto e come utilizzarlo, conservando  sempre la capacità di valutare condizioni e rischi nonostante la foga della competizione. 

Un tutt’uno a cui l’ACSI ciclismo cerca di corrispondere con ogni iniziativa possibile, a partire da quelle più significative quali la sottoscrizione del protocollo per l’organizzazione e la gestione delle manifestazioni proposto dalla FCI, e il recente accordo siglato con “Formula Bici” e FCI, denominato “Progetto 3R”. Un progetto di certificazione delle granfondo che consenta di segnalare, agli Enti e alla varie amministrazioni locali, quelle in grado di rispettare elevati standard di qualità, sicurezza, servizi e iniziative collaterali, tali da risultare utili anche alla promozione turistica dei vari territori.

L’incontro di San Zaccaria è uno dei momenti salienti del Memorial Franco Giusti. Un programma di gare ed eventi voluto dall’ACSI ciclismo per ricordare questo loro dirigente da qualche anno scomparso, figura storica del ciclismo ravennate e romagnolo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo una passione in sicurezza
27 settembre 2022 07:52 pego64
Come è giusto e non per creare guadagno, facendo poco o niente soprattutto l acsi per il ciclismo giovanile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024