SC ALFREDO BINDA. UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI CHE CULMINA CON LA TRE VALLI

NEWS | 14/09/2022 | 09:52

Prendono ufficialmente il via sabato ottobre gli eventi internazionali organizzati dalla Società Ciclistica Alfredo Binda. Un calendario ricco e articolato che comprende:
TRE VALLI VARESINE GRAVEL EXPERIENCE

6° GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE UCI GRAN FONDO WORLD SERIES

2° TRE VALLI VARESINE WOMES RACE | e-work

101° TRE VALLI VARESINE UCI PROSERIES

TRE VALLI VARESINE GRAVEL EXPERIENCE


Si inizia subito con la novità: la edizione della TRE VALLI VARESINE GRAVEL EXPERIENCE, una manifestazione dedicata agli amatori che si vogliono cimentare in questa nuova e appassionante disciplina che in pochi anni ha già riscosso un successo planetario. La Gravel aperta a tutti e con ogni tipo di bicicletta (mountain bike, gravel, e-bike) si sviluppa su un tracciato di circa 70 km affascinante dal punto di vista paesaggistico, immerso nella natura, che tocca il lago Maggiore, il lago di Varese e il lago di Monate. Un'occasione inedita per la scoperta di luoghi inesplorati del nostro territorio pedalando su un percorso prevalentemente sterrato: tanto divertimento e un ristoro speciale ad Ispra con pasta e fagioli vino rosso.
Ritrovo sabato mattina ottobre a partire dalle 8:15 ai Giardini Estensi di Varese per la consegna dei kit di partecipazione, le ultime iscrizioni.

Partenza da via Sacco dalle 8:30 alle 9:30 e rientro stimato per le 14:00


6° GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE UCI GRAN FONDO WORLD SERIES. Sabato ottobre nel pomeriggio è in programma la CRONOMETRO INDIVIDUALE. Ritrovo dalle 14:30 alle 15:00 davanti all'Ippodromo di Varese (Piazza Martiri Della Libertà) con le attività di controllo bici, prova percorso chiuso al traffico e dalle 15:00 alle 17:30 partenze scaglionate per categorie di età lungo un percorso di 22 chilometri attraverso la Valganna.

Domenica mattina 2 ottobre prenderà il via la 6ª edizione della 6° GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE, un'occasione imperdibile per i ciclisti amatori di vivere una giornata da professionisti con le strade chiuse al traffico. Il percorso della granfondo sarà quello del mitico Mondiale Granfondo di Varese 2018 con quasi 130 km di strade presidiate dallo staff tecnico. Il medio fondo sarà di oltre 100 km. La Granfondo Tre Valli Varesine offre l'emozione di sfidare se stessi tra laghi prealpini, borghi storici, faticose salite e adrenaliniche discese che la provincia di Varese offre attraverso la Valcuvia, la Valganna, la Valceresio costeggiando il lago Maggiore, il lago di Varese e il lago Ceresio, a pochi chilometri dalla Svizzera e da Milano.
Sia la cronometro individuale in programma sabato che la Granfondo Tre Valli Varesine del 2 ottobre sono prove valide per la qualificazione al 2023 UCI Granfondo World Championship a Glasgow, in Gran Bretagna.
Sarà anche la tappa conclusiva del circuito SPECIALIZED Granfondo Series, una nuova proposta che unisce 4 manifestazioni in un unico format disegnato su misura per i ciclisti alla ricerca delle grandi emozioni.

2° TRE VALLI VARESINE WOME’S RACE | e-work
Martedì 4 ottobre è la giornata dei professionisti: si inizia la mattina con la 2° TRE VALLI VARESINE WOME’S RACE | e-work.
Sarà il Museo del Tessile della Tradizione Industriale, nel cuore della città di Busto Arsizio, a ospitare il quartier tappa con la presentazione delle 22 squadre femminili iscritte, 7 delle quali della categoria World Tour. Attese le più forti atlete del momento come Elisa Longo Borghini, Elisa Balsamo (campionessa del Mondo in carica), Letizia Paternoster, Amanda Spratt e Arlenis Sierra Cañadilla, vincitrice della prima edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work.

101° TRE VALLI VARESINE UCI PROSERIES Martedì 4 ottobre dalle 10:30 al Museo del Tessile di Busto riflettori puntati sulla 101° edizione della Tre Valli Varesine. Qui sfileranno le più importanti squadre ciclistiche del panorama mondiale che prenderanno il via alle 12:00 al km 0 davanti a Palazzo Gilardoni: iscritti 25 team, di cui 16 World Tour. Attesi grandi campioni del calibro di Tadej Pogačar e Primož Roglič. Anche la 101° edizione sarà elettrizzante in tutti i sensi. Confermata la partnership con il Centro Car Cazzaro di Saronno che fornirà tutte le auto dell'organizzazione a seguito della gara totalmente elettriche grazie allaccordo con DACIA Italia. La Tre Valli Varesine sarà trasmessa in diretta da RAI2 e in differita da RAI Sport, uno strumento fondamentale capace di portare le bellezze della provincia di Varese in mondovisione.

A rendere possibile l'organizzazione di questi grandi eventi ciclistici, contribuiscono in maniera significativa facendo squadra Istituzioni pubbliche come il Ministero del Turismo, Regione Lombardia, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission, la Comunità Montana Valli del Verbano. A loro si affiancano enti e aziende del territorio che supportano la Società Ciclistica Alfredo Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport come: BANCO BPM, e-work, HUPAC, FERROVIE NORD, MAPEI, SPECIALIZED, TIGROS, ELMEC, All4Cycling, ProAction, ReAction, FSA, Vision, Chicco d'Oro, GoodCure by HSA Cosmetics. Fondamentali supplier sono Santero Vini, Consorzio Miele Varesino, consorzio Formaggella del
Luinese.
Fondamentale il supporto della Prefettura di Varese, la Questura di Varese, i Carabinieri della Provincia di Varese, alla Guardia Di Finanza, Polizia Stradale di Milano, Polizia Stradale di Varese, Polizia Provinciale, Polizia Locale, Anas Lombardia, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana Varese con l'Ospedale di Varese, AREU 112. Una novità di quest'anno il prezioso supporto garantito dell'Associazione Nazionale Carabinieri che supporteranno la S.C. Binda nella gestione delle
persone di staff sul percorso a presidio della sicurezza degli eventi.

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024