VENEtoGO: QUANDO CICLISMO FA RIMA CON DIVERTIMENTO

NEWS | 05/09/2022 | 14:16

«Don’t race, have fun», basta il motto per definire lo spirito di VENEtoGO, la social ride non competitiva voluta da Filippo Pozzato per consentire a chi pedala nel tempo libero di vivere da protagonisti l’atmosfera di Ride the Dreamland. La settimana di ciclismo nel Veneto allestita da PP Sport Events darà spazio ai cicloamatori e alla loro voglia di divertirsi in bici sabato 15 ottobre 2022, il giorno prima di Veneto Classic. I partecipanti avranno modo di percorrere buona parte del tracciato della corsa per professionisti preoccupandosi solo di gustarsi il paesaggio, gli invitanti ristori e la compagnia degli ex campioni che pedaleranno con loro attraverso gli scorci pittoreschi del pedemonte veneto.


La partenza e l’arrivo saranno a Romano d’Ezzelino, alle porte di Bassano del Grappa. A fare da quartier generale alla seconda edizione di VENEtoGo sarà l’incantevole Ca’ Cornaro, una delle perle dell’architettura veneta. La prima parte della struttura, di origine cinquecentesca, è stata completata fra il 16° e il 18° secolo. Qui trascorsero le loro vacanze i Cornaro e anche Caterina, regina di Cipro e signora di Asolo. Caratteristico di Ca’ Cornaro è il vasto parco con piante secolari.


Sono previsti due percorsi, di 98 e 80 chilometri. In entrambi i casi la prima parte della social ride si svilupperà in territorio trevigiano. Il percorso lungo attraverserà Fonte Alto, Pagnano, Monfumo, Castelcucco e Paderno e Crespano (Pieve del Grappa). Il percorso più breve invertirà la rotta all’altezza di Borso del Grappa. Si proseguirà lungo il pedemonte del Grappa, rientrando in provincia di Vicenza a Romano d’Ezzelino con direzione Bassano del Grappa e Colceresa. E’ qui che ad attendere i ciclisti ci sarà la temuta Tisa, l’ormai celebre «muro» con fondo in pavé che tanto ricorda le strade delle classiche del Nord. Percorsa la valle delle Veneziane si scollina in località Tibalda e si sale a Molvena, prima di affrontare l’immancabile Rosina. Qualche chilometro in pianura e poi uno sterrato inedito condurrà i riders attraverso la tenuta Diesel Farm.

A tutti gli iscritti verrà consegnato un kit gara premium comprendente una maglia corsa Santini, prodotti per l’integrazione alimentare di Weider e una borraccia Elite con grafica dedicata. Alla partenza verrà allestito un banchetto di benvenuto. Il primo dei punti di ristoro lungo il tracciato sarà collocato dopo 25 chilometri, con caffè, crostata, frutta e bevande. Il successivo sarà al chilometro 65 e metterà a disposizione dei partecipanti pane pizza, affettati e birra. L’offerta gastronomica si amplia al terzo ristoro (chilometro 90) a Diesel Farm: un food truck preparerà hamburger accompagnati dal vino di Diesel Farm. Sarà allestita anche una postazione musicale affidata ad un dj. Ancora musica e intrattenimento all’arrivo a Ca’ Cornaro, dove ad attendere i ciclisti ci sarà un pranzo gourmet a base di frittura di pesce, il degno finale di una giornata dedicata allo sport, alla socializzazione e al divertimento.

VENEtoGo è organizzata da PP Sport Events con la collaborazione di: Comune di Romano d’Ezzelino, Campagnolo, Weider, Sidi, Elite, Santini, Città della Speranza, Diesel Farm.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024