I CINQUANT'ANNI DELLA SPRINT GHEDI AL SERVIZIO DEI GIOVANI CICLISTI. GALLERY

SOCIETA' | 04/09/2022 | 07:39
di Paolo Venturini

Cinquant’anni frutto di generosità, altruismo e soprattutto incontrollabile passione per il ciclismo. Si può riassumere così il mezzo secolo della Sprint Ghedi presieduta oggi da Luciano Grillo, punto di riferimento per molti anni per il ciclismo giovanile bresciano.


Una lunga storia. Partita nel lontano 1972 con soli tre corridori tesserati, ha avuto negli anni «buoni» fino ad un massimo di 80 giovani ciclisti per stagione, in totale 1500 ragazzi che in 50 anni, nelle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e persino Juniores hanno vestito la maglia del sodalizio sportivo della Bassa bresciana. Almeno un migliaio le vittorie ottenute, quattro titoli italiani, e poi ancora tanti titoli regionali e provinciali. L’annata record il 1997 con ben 128 successi. Nelle fila del sodalizio alcuni ragazzi sono cresciuti fino al passaggio al professionismo, fra questi Gianbattista Bardelloni, Ivan Luna, Mirko Marini, Stefano Cavallari, Maurizio Varini e più di recente Simone Ponzi, Omar Lombardi, Nicola Gaffurini. Gli ultimissimi usciti dal vivaio ghedese Sebastiano Minoia e soprattutto Giosuè Epis in questi giorni protagonista al Giro del Friuli.


Promotrice sul territorio. Attiva anche come organizzatore di gare la Sprint Ghedi in mezzo secolo si è distinta per l’organizzazione di oltre 100 gare fra le quali spicca come fiore all’occhiello il memorial Fasani che apriva la stagione agonistica degli Allievi (con albo d’oro di prestigio che vede fra gli altri Marco Velo e Sonny Colbrelli), e poi iniziative di educazione stradale nelle scuole e come ultimo risultato il 25 aprile del 2011 l’inaugurazione del ciclodromo Naviglio che consente alla categoria Giovanissimi di allenarsi in tutta sicurezza su un percorso dedicato senza pericoli.

Sostenuto per anni economicamente dal compianto patron Cioli, il sodalizio ha voluto festeggiare l’altra sera l’importante traguardo con una serata di premiazioni presso il discoclub Florida. Oltre a ringraziare l’amministrazione comunale nelle persone del sindaco Federico Casali, gli assessori allo sport Luigi Brontesi e al commercio Attilio Del Campo, il presidente del Comitato regionale della Federazione Stefano Pedrinazzi e del comitato provinciale Gianni Pozzani sono stati ricordati tutti coloro che hanno permesso di continuare per tanti anni l’attività anche se oggi limitata alla sola categoria Giovanissimi.

I campioni del passato. Ad onorare la manifestazione con la loro presenza anche i campioni del ciclismo Mary Cressari (Record dell’ora e più volte campionessa italiana su strada e pista) e Michele Dancelli, vincitore di una Milano Sanremo e una Freccia Vallone, 14 volte maglia rosa al Giro, vincitore di numerose classiche in Italia e due bronzi mondiali. Premiati anche tutti gli ex atleti e sponsor che hanno portato lustro ad sodalizio bresciano e un ricordo particolare è stato riservato a don Angelo Ghitti, missionario in Burundi al quale la Sprint Ghedi ha inviato numerose magliette e pantaloncini da ciclista che hanno fatto la felicità dei ragazzi della missione. Perchè lo spirito inclusivo e solidale ha sempre fatto parte della Sprint Ghedi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024