A MOCAIANA SFRECCIA IL BERGAMASCO SIMONE GUALDI

JUNIORES | 22/08/2022 | 07:30

E’ il bergamasco Simone Gualdi ad aggiudicarsi il Trofeo Acqua&Sapone - 53° G.P. Mocaiana - Memorial "Martino Procacci", gara ciclistica per la categoria juniores che si è svolta a Mocaiana di Gubbio per la regia organizzativa della Gubbio ciclismo Mocaiana. Il corridore della S.C. Cene transita al GPM di Monteluiano insieme ad Edoardo Burani del Team Fortebraccio. I due affrontano a tutta l’ultima parte del percorso e arrivano a giocarsi la vittoria sul traguardo di Mocaiana. A trionfare è Gualdi. Per il corridore di Cazzano Sant’Andrea (Bg) è il secondo successo stagionale. A vincere la volata alle loro spalle è Matteo Fiorini del Pedale Chiaravallese. La gara era valida anche come Campionato provinciale ternano, titolo vinto da Giulio Moretti dell’Uc Foligno.


Cronaca: La corsa di 112,800 chilometri ha visto al via 144 corridori. Attorno al chilometro sei al comando si porta Tommaso Alunni del Team Fortebraccio, che molti chilometri dopo è ripreso dal gruppo. Attorno al chilometro 74 al comando si porta un terzetto composto da Ivan Taccone dell’Op Bike - Pedale Rossoblu, Matteo Angelini della Sidermec - F.lli Vitali e Simone Facchinetti dell’Unipolglass, che poco dopo perde contatto dai fuggitivi. Sui due rientrano Cristian Calzaferri della S.C. Cene e Matteo Valentini dell’Unipolglass prima ed Edoardo Rulli della Forno Pioppi poi. Il drappello viene però riassorbito dal gruppo. In seguito ci sono altri tentativi di fuga, ma il gruppo chiude e infine attacca la salita di Monteluiano, dove la corsa esplode. Al GPM transitano per primi Gualdi e Burani, che poi insistono nella loro azione. Il resto è storia già raccontata.


Ospiti: Massimo Alunni (presidente del Comitato umbro FCI), Andrea Pastorelli (vicepresidente del Comitato umbro FCI), Luciano Bracarda (presidente del Comitato Perugia FCI), Ernelio Massarucci (presidente del Comitato Terni Fci), Matteo Cecchetti (presidente Pro Loco Mocaiana APS).

Ordine d’arrivo

1) Simone Gualdi (S.C. Cene), che copre 112,800 chilometri in 02:41:45 alla media oraria di 41,842, 2) Edoardo Burani (Team Fortebraccio) st, 3) Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese APD) a 15’’, 4) Nicholas Staccioli (Gs Stabbia Ciclismo) st, 5) Lorenzo Montanari (S.C.D. Sidermec - F.lli Vitali), 6) Valentino Romolini (Team Fortebraccio), 7) Tommaso Brunori (Team Fortebraccio), 8) Alessio Cristalli (Gs Stabbia Ciclismo), 9) Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini-Sportur-Free Bike), 10) Leonardo Giusti (Gs Stabbia Ciclismo).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024