MONDIALI PARACICLISMO, L'ITALIA SALE A QUOTA 12 MEDAGLIE

PARACICLISMO | 13/08/2022 | 08:01

La seconda giornata del Campionato del Mondo di Baie-Comeau si apre tra abbracci e qualche lacrima per la Nazionale di Rino De Candido, che porta il medagliere azzurro a quota dodici grazie ad un bronzo nella crono C5 e all’argento del Team Relay.



“E’ un risultato che ci rende felici” spiega il CT Rino De Candido abbracciando la sua atleta appena scesa dal podio. E aggiunge: “Questa è una disciplina che regala sempre tante emozioni. Qui vince l’agonismo, ed il mio auspicio è che tanti ragazzi con problematiche scelgano di salire per la prima volta o tornare in sella alla bicicletta: il ciclismo paralimpico è uno sport in cui si ha la possibilità di calcare palcoscenici internazionali di altissimo livello, dove la competizione va a braccetto con rinascita e rivalsa. Le lacrime di gioia di Eleonora Mele, con al collo un bronzo mondiale, ne sono la dimostrazione. Lo sport è un’arma vincente, non solo come parte essenziale del processo riabilitativo: è medicina per anima e corpo, è inclusione, è la dimostrazione massima che la volontà non conosce ostacoli. Niente è precluso, si può ambire a traguardi per alcuni inimmaginabili. La nostra porta è sempre aperta a tutti coloro che hanno ancora voglia di mettersi in gioco, pedalando insieme a noi verso le Olimpiadi”.

Sempre parlando di cronometro per ciclisti, quarto posto per Giancarlo Masini, che cede il podio C1 al neo campione del mondo Michael Teuber (Germania), allo statunitense Aaron Keith e allo spagnolo Ricardo Ten Argiles. Dodicesima piazza per Paolo Ferrali nella categoria C2, così come Michele Pittacolo tra i C4. Ottavo invece Andrea Tarlao (C5).

Chiude la giornata il Team Relay, disciplina in cui l’Italia riesce sempre a rendersi protagonista. Il terzetto composto da Diego Colombari, Paolo Cecchetto e Luca Mazzone conquista un meritatissimo argento, che dimostra ancora una volta come l’unione e lo spirito di squadra siano la vera forza di questa Nazionale. Titolo mondiale alla Francia, che bissa il successo ottenuto il Coppa del Mondo a Québec City, mentre a chiudere il podio è il terzetto spagnolo, arrivato al traguardo a +59’’ dagli azzurri.

MEDAGLIERE AZZURRO:4 Ori4 Argenti4 Bronzi

TUTTI I RISULTATI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024