MONDIALI PARACICLISMO, L'ITALIA SALE A QUOTA 12 MEDAGLIE

PARACICLISMO | 13/08/2022 | 08:01

La seconda giornata del Campionato del Mondo di Baie-Comeau si apre tra abbracci e qualche lacrima per la Nazionale di Rino De Candido, che porta il medagliere azzurro a quota dodici grazie ad un bronzo nella crono C5 e all’argento del Team Relay.



“E’ un risultato che ci rende felici” spiega il CT Rino De Candido abbracciando la sua atleta appena scesa dal podio. E aggiunge: “Questa è una disciplina che regala sempre tante emozioni. Qui vince l’agonismo, ed il mio auspicio è che tanti ragazzi con problematiche scelgano di salire per la prima volta o tornare in sella alla bicicletta: il ciclismo paralimpico è uno sport in cui si ha la possibilità di calcare palcoscenici internazionali di altissimo livello, dove la competizione va a braccetto con rinascita e rivalsa. Le lacrime di gioia di Eleonora Mele, con al collo un bronzo mondiale, ne sono la dimostrazione. Lo sport è un’arma vincente, non solo come parte essenziale del processo riabilitativo: è medicina per anima e corpo, è inclusione, è la dimostrazione massima che la volontà non conosce ostacoli. Niente è precluso, si può ambire a traguardi per alcuni inimmaginabili. La nostra porta è sempre aperta a tutti coloro che hanno ancora voglia di mettersi in gioco, pedalando insieme a noi verso le Olimpiadi”.

Sempre parlando di cronometro per ciclisti, quarto posto per Giancarlo Masini, che cede il podio C1 al neo campione del mondo Michael Teuber (Germania), allo statunitense Aaron Keith e allo spagnolo Ricardo Ten Argiles. Dodicesima piazza per Paolo Ferrali nella categoria C2, così come Michele Pittacolo tra i C4. Ottavo invece Andrea Tarlao (C5).

Chiude la giornata il Team Relay, disciplina in cui l’Italia riesce sempre a rendersi protagonista. Il terzetto composto da Diego Colombari, Paolo Cecchetto e Luca Mazzone conquista un meritatissimo argento, che dimostra ancora una volta come l’unione e lo spirito di squadra siano la vera forza di questa Nazionale. Titolo mondiale alla Francia, che bissa il successo ottenuto il Coppa del Mondo a Québec City, mentre a chiudere il podio è il terzetto spagnolo, arrivato al traguardo a +59’’ dagli azzurri.

MEDAGLIERE AZZURRO:4 Ori4 Argenti4 Bronzi

TUTTI I RISULTATI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024