URBISAGLIA. TRA PASSATO E PRESENTE, L'EX PROF POLIDORI LANCIA IL "PAPA' ELIO" GP GIORGIOMARE

ALLIEVI | 29/07/2022 | 13:27

“Con i giovani e per i giovani” è il motto che accompagna i preparativi ufficiali verso la gara ciclistica per allievi Papà Elio Gran Premio GiorgioMare-Medaglia d’Oro Memorial Elio Longhi in programma domenica 31 luglio ad Urbisaglia.


L’incentivazione all’attività e all’organizzazione delle gare per i giovani è il filo conduttore di questa manifestazione voluta fortemente dalla Gio.Ca Communication di Vincenzo Santoni, dalla GiorgioMare di Giorgio Longhi e dall’amministrazione comunale di Urbisaglia per la terza volta in quattro anni.


Imprenditore da più di 30 anni nel settore ittico e inventore del franchising del pesce congelato, Giorgio Longhi e la sua azienda GiorgioMare hanno fatto gli onori di casa per la presentazione ufficiale dell’evento ad Urbisaglia con il giornalista sportivo Giorgio Martino in qualità di moderatore e la presenza di alcuni rappresentanti delle istituzioni comunali e sportive (il sindaco di Urbisaglia Paolo Francesco Giubileo e il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi e il presidente del comitato provinciale FCI Macerata Carlo Pasqualini) che si sono succeduti nei loro personali interventi in compagnia di un ospite d’eccezione: Giancarlo Polidori, l’ex professionista di Cupramontana che ha corso nella massima categoria tra il 1966 e il 1976 con 26 vittorie all’attivo. Lasciato il professionismo, ha intrapreso la carriera di direttore sportivo e per qualche anno ha assunto il ruolo di tecnico della rappresentativa regionale marchigiana, guidando al successo Michele Scarponi in occasione del tricolore su strada juniores vinto nel 1997 dall’indimenticato campione di Filottrano.

Polidori ha rievocato un ricordo in particolare di una gara da lui disputata ad Urbisaglia quando era dilettante: un secondo posto in una gara dilettanti dietro Omero Meco nei primi anni sessanta, in più l’emozione “unica” di vestire la maglia gialla al Tour de France nel 1967 per un giorno e anche la felice esperienza in maglia rosa per otto giorni consecutivi al Giro d’Italia nel 1969.

Ad Urbisaglia confermato il percorso delle due precedenti edizioni, paesaggisticamente suggestivo, che attraversa il parco archeologico più esteso delle Marche tra pianura, discesa e una salita abbastanza dolce, racchiuse nel circuito di 7,2 chilometri da compiere dieci volte, per una corsa aperta a più soluzioni per chi intende ambire alla vittoria.

Il piazzale esterno dell’azienda GiorgioMare, in contrada Montedoro di Urbisaglia, si conferma il quartier generale della manifestazione ospitando il ritrovo, la partenza (alle 15:30) e l’arrivo (previsto intorno le 17:15 circa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024