URBISAGLIA. TRA PASSATO E PRESENTE, L'EX PROF POLIDORI LANCIA IL "PAPA' ELIO" GP GIORGIOMARE

ALLIEVI | 29/07/2022 | 13:27

“Con i giovani e per i giovani” è il motto che accompagna i preparativi ufficiali verso la gara ciclistica per allievi Papà Elio Gran Premio GiorgioMare-Medaglia d’Oro Memorial Elio Longhi in programma domenica 31 luglio ad Urbisaglia.


L’incentivazione all’attività e all’organizzazione delle gare per i giovani è il filo conduttore di questa manifestazione voluta fortemente dalla Gio.Ca Communication di Vincenzo Santoni, dalla GiorgioMare di Giorgio Longhi e dall’amministrazione comunale di Urbisaglia per la terza volta in quattro anni.


Imprenditore da più di 30 anni nel settore ittico e inventore del franchising del pesce congelato, Giorgio Longhi e la sua azienda GiorgioMare hanno fatto gli onori di casa per la presentazione ufficiale dell’evento ad Urbisaglia con il giornalista sportivo Giorgio Martino in qualità di moderatore e la presenza di alcuni rappresentanti delle istituzioni comunali e sportive (il sindaco di Urbisaglia Paolo Francesco Giubileo e il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi e il presidente del comitato provinciale FCI Macerata Carlo Pasqualini) che si sono succeduti nei loro personali interventi in compagnia di un ospite d’eccezione: Giancarlo Polidori, l’ex professionista di Cupramontana che ha corso nella massima categoria tra il 1966 e il 1976 con 26 vittorie all’attivo. Lasciato il professionismo, ha intrapreso la carriera di direttore sportivo e per qualche anno ha assunto il ruolo di tecnico della rappresentativa regionale marchigiana, guidando al successo Michele Scarponi in occasione del tricolore su strada juniores vinto nel 1997 dall’indimenticato campione di Filottrano.

Polidori ha rievocato un ricordo in particolare di una gara da lui disputata ad Urbisaglia quando era dilettante: un secondo posto in una gara dilettanti dietro Omero Meco nei primi anni sessanta, in più l’emozione “unica” di vestire la maglia gialla al Tour de France nel 1967 per un giorno e anche la felice esperienza in maglia rosa per otto giorni consecutivi al Giro d’Italia nel 1969.

Ad Urbisaglia confermato il percorso delle due precedenti edizioni, paesaggisticamente suggestivo, che attraversa il parco archeologico più esteso delle Marche tra pianura, discesa e una salita abbastanza dolce, racchiuse nel circuito di 7,2 chilometri da compiere dieci volte, per una corsa aperta a più soluzioni per chi intende ambire alla vittoria.

Il piazzale esterno dell’azienda GiorgioMare, in contrada Montedoro di Urbisaglia, si conferma il quartier generale della manifestazione ospitando il ritrovo, la partenza (alle 15:30) e l’arrivo (previsto intorno le 17:15 circa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024