POGACAR VS. VINGEGAARD, UAE VS. JUMBO VISMA, THOMAS E LA INEOS: I PIRENEI DECIDONO IL TOUR, IL PUNTO

TOUR DE FRANCE | 20/07/2022 | 08:15
di Nicolò Vallone

Ha attaccato Tadej Pogacar nella 16^ tappa del Tour de France 2022. Nella giornata inaugurale del trittico che vedrà delinearsi in via quasi definitiva la Grande Boucle tra oggi e domani, il fenomeno sloveno ci ha provato tre volte ma Jonas Vingegaard, con l'aiuto di smaglianti compagni, ha sempre chiuso e ricomposto il trenino degli uomini classifica superstiti.


Se andiamo a confrontare i grandi contendenti alla maglia gialla, non sembra ci siano molti margini di rimonta per Pogacar: la verve mostrata ieri non pare sufficiente a colmare i 2 minuti e 22 secondi che lo separano dal leader danese. Soprattutto se allarghiamo il duello alle squadre: i dolorosi abbandoni di Roglic e Kruijswijk avevano pareggiato i conti rispetto ai Bennett e Laengen che si erano dovuti ritirare causa-covid nella prima parte del Tour, ma ecco che ci ha pensato subito lo stomaco di Marc Soler a ristabilire la disparità numerica. La UAE conta 5 effettivi (capitan Tadej + Bjerg, Majka, McNulty e Hirschi) e la Jumbo Visma 6 (capitan Jonas + Benoot, Kuss, Laporte, Van Aert e Van Hooydonck) e oltretutto i calabroni d'Olanda sono apparsi più forti in queste settimane.


Quando si tratta però di un certo corridore, di un certo ragazzo, che la maglia gialla sugli Champs-Elysées l'ha vestita consecutivamente negli ultimi due anni, i "sembra che" e i "pare che" sono d'obbligo. Guai a trarre le conclusioni prima del tempo, guai a considerare Vingegaard già vincitore. Il re pescatore dovrà sudare... sette montagne per portare a casa questo straordinario successo.

Ah, e se tra i due litiganti (in realtà ottimi amici) a godere fosse il buon vecchio terzo incomodo? Ok qui facciamo un po' di Fantaciclismo, ma nessuna prospettiva minimamente realizzabile, anche solo con un 1% di probabilità, va scartata. E per un Bardet uscito fuori dai giochi di vittoria finale, c'è un Geraint Thomas che è rimasto aggrappato lì, a 21 secondi da Pogacar e quindi 2'43'' da Vingegaard. La classe c'è, la condizione pure, un'edizione 2018 in bacheca anche. E il top team, idem: la Ineos sta dominando la graduatoria a squadre, sono tra i pochi ad avere ancora tutti a disposizione. Parliamo dei signori Martinez, Castroviejo, Ganna, Pidcock, Rowe, Van Baarle e dulcis in fundo Yates.

Difficile comunque pensare che ciò basti a una clamorosa rimonta gallese, lo ribadiamo. Ma intanto mister G sta là, pronto dall'alto della sua esperienza a controllare ogni mossa di quei giovani che stanno facendo sognare. Quel tocchettino di pepe che rende una carbonara pienamente tale, anche se ci troviamo al di là delle Alpi. Per la precisione, sui Pirenei.

Buoni tapponi a tutti, gustateveli insieme a noi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


Christian Fantini, reggiano della Solme Olmo, ha vinto la 92sima edizione della Medaglia d'Oro città di Monza-47simo Trofeo Angelo Schiatti per dilettanti che si è tenuta sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Fantini, al primo centro stagionale, ha preceduto Francesco...


Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024