POGACAR VS. VINGEGAARD, UAE VS. JUMBO VISMA, THOMAS E LA INEOS: I PIRENEI DECIDONO IL TOUR, IL PUNTO

TOUR DE FRANCE | 20/07/2022 | 08:15
di Nicolò Vallone

Ha attaccato Tadej Pogacar nella 16^ tappa del Tour de France 2022. Nella giornata inaugurale del trittico che vedrà delinearsi in via quasi definitiva la Grande Boucle tra oggi e domani, il fenomeno sloveno ci ha provato tre volte ma Jonas Vingegaard, con l'aiuto di smaglianti compagni, ha sempre chiuso e ricomposto il trenino degli uomini classifica superstiti.


Se andiamo a confrontare i grandi contendenti alla maglia gialla, non sembra ci siano molti margini di rimonta per Pogacar: la verve mostrata ieri non pare sufficiente a colmare i 2 minuti e 22 secondi che lo separano dal leader danese. Soprattutto se allarghiamo il duello alle squadre: i dolorosi abbandoni di Roglic e Kruijswijk avevano pareggiato i conti rispetto ai Bennett e Laengen che si erano dovuti ritirare causa-covid nella prima parte del Tour, ma ecco che ci ha pensato subito lo stomaco di Marc Soler a ristabilire la disparità numerica. La UAE conta 5 effettivi (capitan Tadej + Bjerg, Majka, McNulty e Hirschi) e la Jumbo Visma 6 (capitan Jonas + Benoot, Kuss, Laporte, Van Aert e Van Hooydonck) e oltretutto i calabroni d'Olanda sono apparsi più forti in queste settimane.


Quando si tratta però di un certo corridore, di un certo ragazzo, che la maglia gialla sugli Champs-Elysées l'ha vestita consecutivamente negli ultimi due anni, i "sembra che" e i "pare che" sono d'obbligo. Guai a trarre le conclusioni prima del tempo, guai a considerare Vingegaard già vincitore. Il re pescatore dovrà sudare... sette montagne per portare a casa questo straordinario successo.

Ah, e se tra i due litiganti (in realtà ottimi amici) a godere fosse il buon vecchio terzo incomodo? Ok qui facciamo un po' di Fantaciclismo, ma nessuna prospettiva minimamente realizzabile, anche solo con un 1% di probabilità, va scartata. E per un Bardet uscito fuori dai giochi di vittoria finale, c'è un Geraint Thomas che è rimasto aggrappato lì, a 21 secondi da Pogacar e quindi 2'43'' da Vingegaard. La classe c'è, la condizione pure, un'edizione 2018 in bacheca anche. E il top team, idem: la Ineos sta dominando la graduatoria a squadre, sono tra i pochi ad avere ancora tutti a disposizione. Parliamo dei signori Martinez, Castroviejo, Ganna, Pidcock, Rowe, Van Baarle e dulcis in fundo Yates.

Difficile comunque pensare che ciò basti a una clamorosa rimonta gallese, lo ribadiamo. Ma intanto mister G sta là, pronto dall'alto della sua esperienza a controllare ogni mossa di quei giovani che stanno facendo sognare. Quel tocchettino di pepe che rende una carbonara pienamente tale, anche se ci troviamo al di là delle Alpi. Per la precisione, sui Pirenei.

Buoni tapponi a tutti, gustateveli insieme a noi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024