I RIVALI: «ABBIAMO CAPITO CHE POGACAR SI PUO' BATTERE, MA ORA REAGIRA'»

TOUR DE FRANCE | 14/07/2022 | 09:28
di Francesca Monzone

Pogacar non è più imbattibile e a dirlo non è solo il risultato di ieri, ma i corridori che nella tappa con arrivo al Col du Granon si sono goduti un autentico spettacolo. Hanno faticato in gruppo, ma allo stesso tempo sono stati spettatori di una tappa incredibile, con Jonas Vingegaard che ha completamente fatto saltare la classifica generale.


«Vingegaard ha una squadra molto forte intorno a se’ – ha detto Vlasov –, hanno fatto un lavoro veramente impressionante su tutti. Non pensavo fosse possibile battere Pogacar, ma hanno appena dimostrato che si può. Quindi è stata un po' una rivelazione per tutti noi». Il campione sloveno che il Tour lo ha già vinto due volte, ha vestito presto la maglia gialla e al termine del sesto giorno di gara era lui il signore indiscusso del Tour de France.


«Jonas Vingegaard è stato fantastico e abbiamo visto che Pogacar è vulnerabile»: a sorpresa queste sono le dichiarazioni di Geraint Thomas, che solo due giorni fa aveva detto che Pogacar avrebbe vinto i prossimi 5 o 6 Tour.  «Qualcosa sicuramente accadrà ancora e sono convinto che Pogacar reagirà molto presto. Non so se vincerà la tappa sull’Alpe d’Huez, ma ci proverà senza dubbio. La Jumbo-Visma ora ha il controllo, e quindi la partenza della tappa  non sarà così nervosa. Jonas ha un vantaggio di oltre due minuti, è molto forte e ha una squadra forte che lo sostiene».

Nairo Quintana la tappa di ieri voleva vincerla ma così non è stato, perché alle sue spalle Vingegaard ha attaccato e ripreso, uno ad uno, tutti i suoi avversari. « Abbiamo corso molto forte e ho avuto un buon feeling tutto il giorno. Alla fine ho fatto un tentativo per vincere, ma sono stato raggiunto da Vingegaard. Era l'unico che poteva battere tutti e vincere la tappa. Ha corso bene è stato il più forte». Neilson Powless, l’uomo della EF Education, ha sofferto ieri e ha perso diverse posizioni in classifica generale. «Quando Jonas e Primoz hanno attaccato insieme, tutti hanno iniziato a scalpitare perché volevano mettersi sulle loro ruote – ha detto lo statunitense – Sono stati molto forti e la loro azione ha colpito tanti corridori incluso Pogacar, ma penso che Tadej non sia assolutamente indebolito e ci riproverà. Dopo la tappa penso che tutti i corridori che sono tra i primi cinque possano fare ancora qualcosa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dai...
14 luglio 2022 11:56 canepari
È rimasto con mezza squadra....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024