CAIRO: «IL TOUR È QUASI ADOTTATO DALLO STATO, IL GIRO NO». MA SIAMO SICURI?

GIRO D'ITALIA | 12/07/2022 | 15:48
di Guido La Marca

«Il Giro d'Italia ha dato grandi risultati per le aziende che vi hanno investito. Il livello raggiunto per la raccolta sponsor è uguale a quella del Tour de France, è inferiore solo per quanto riguarda la vendita dei diritti tv che valgono tre volte di più anche se un cambiamento in Italia sta avvenendo. In Francia il Tour viene quasi adottato dallo Stato». Lo ha detto Urbano Cairo, presidente di Cairo Communication, in occasione della presentazione dei palinsesti di La7 per la stagione 2022/23. Ma siamo sicuri che il Giro non sia appoggiato dallo Stato. Povera Italia, che siamo comunque noi, mi sembra che circa 7 milioni annui arrivino da mamma Rai, la maglia rosa è Enel, che fino a prova contraria è un'azienda partecipata. Poi quest'anno c'era anche la maglia ciclamino sponsorizzata da Enit (Agenzia nazionale del turismo), c'erano Trenitalia
Autostrade per l’Italia, la Regione Calabria, regioni, città e via elencando. Siamo proprio sicuri che anche il Giro non sia “adottato” dallo Stato?


Copyright © TBW
COMMENTI
tour
12 luglio 2022 18:09 siluro1946
Io penso che lo Stato francese "protegga" il Tour e non che lo finanzi, come vengono finanziati Gazzetta e Corriere. Non trovo scandaloso che aziende partecipate investano nel giro in quanto RCS avendolo sponsorizzato anche in anni precedenti la "venuta" del dott. Cairo e sponsorizzano molti altri avvenimenti sportivi. Con la Rai bisogna solo valutare se la spesa vale il ricavo.

amara verità; per i commentatori di SKY
12 luglio 2022 23:28 italia
La Francia è un paese sotto tutela statunitense, ma con ampissimi margini di libertà (addirittura fa parte del consiglio di sicurezza dell’ONU !!); l’Italia è una colonia statunitense e le colonie si governano con il principio dell’impero romano, anche se sono passati 2000 anni: “dividi ed impera” Vi siete chiesti perché nel nostro paese il calcio rappresenta il 95%. dello spazio mediatico dello sport ?
Perché ci sono sport divisivi e sport unitivi; il calcio è uno sport ferocemente divisivo basta vedere le tifoserie, mentre il ciclismo è il più unitivo nel senso di rispetto dell’avversario che esista. E nelle democrazie a libertà lìmitata (modo edulcorato per non dire colonie) chi gestisce il potere lo preferisce e lo esalta in maniera parossistica, questo modo di operare si trasla anche il altre sfere come la politica, infatti se seguite un dibattito politico notate che si parla da tifosi di un partito. E questo fa gioco al potere in quanto non si ragiona e le menti sono offuscate.
Sembrerà incredibile ma il più grande nemico delle grandi massonerie internazionali e proprio il ciclismo e cercano in tutti i modi di tenerlo sotto controllo. Il ciclismo è rispetto dell’altro, si applaude il campione preferito, ma anche l’avversario (cosa inconcepibile per i poteri che ci vorrebbero a fare cagnara sempre l’uno contro l’altro); il ciclismo è libertà perchè puoi prendere la bici quando vuoi e andare dove vuoi.
Forse sarete sorpresi da queste affermazioni, ma ora vi dico una cosa che forse potrà aprirvi le menti. Il DOPING! Questo sport è stato massacrato e sputtanato dai controlli antidoping. Il presidente di una federazioni ciclistica , se fosse una persona LIBERA ( e non messo li dai poteri forti per fare non certo gli interessi del ciclismo) che si comporrebbe tra queste due ipotesi:
IPOTESI A) Metterebbe disposizioni per cui i ciclisti devono notificare ogni minimo spostamento, sono soggetti a tutti i controlli possibili, nel caso anche di positività all’acqua minerale sarebbero sospesi, radiati, multati;
IPOTESI B) Oppure direbbe che dato il 95 % dello sport sui mass media è riservato al calcio e nel calcio si fa ancora il controllo e delle urine o altri controlli 100 volte inferiori al ciclismo, io in qualità di Presidente do disposizione che nel ciclismo si fanno gli stessi controlli COME NEL CALCIO; inoltre se il NAS fa degli interventi alle 5 del mattino di una corsa pro tour potrebbe andar bene a questa condizione; che alle 5 del mattino si facciano gli stessi controlli ad esempio di una partita tipo Juve Inter.
Vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto.

tour
13 luglio 2022 07:47 siluro1946
"La Francia è la Francia e noi non siamo un cazzo", (by Marchese del Grillo).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024