INSEGNARE IL CICLISMO IN ORATORIO, IL PROGETTO DEL COMITATO MONZA BRIANZA PIACE E CRESCE

NEWS | 05/07/2022 | 07:56
di Luca Galimberti

Prendere la bici e andare in Oratorio è (o forse era?) una cosa naturale per molti bambini e ragazzi. Adesso, grazie al comitato provinciale di Monza e Brianza della Federciclismo e al progetto “Laboratorio di Ciclismo”, le biciclette entrano negli Oratori estivi con l’obiettivo di permettere ai ragazzini e alle ragazzine di conoscere come usare al meglio, in sicurezza e divertendosi, il mezzo a pedali.


Marino Valtorta, presidente del comitato brianzolo della Federciclismo, ha accettato di raccontare a tuttobiciweb i dettagli del progetto che ha pensato e sviluppato nei mesi scorsi con i suoi collaboratori e che ora è pronto a partire.


«L’idea di portare la bicicletta e il ciclismo nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani c’è da sempre. Nei mesi scorsi abbiamo cominciato a studiare un percorso che coinvolgesse gli Oratori, che in estate accolgono sempre molti ragazzini pensando a degli incontri a cadenza settimanale in cui siano sottolineate l’importanza della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile ma venga anche evidenziato il potere ludico e aggregativo della bicicletta. Abbiamo poi cominciato a proporre il progetto» afferma il dirigente brianzolo.

E come è stata accolta la proposta?

«Direi decisamente bene. Ci sono state diverse adesioni da parte degli Oratori della zona e ne siamo felici. Ovviamente quello di quest’anno per noi è un debutto, un po’ l’edizione pilota del “Laboratorio di Ciclismo”, ci stiamo impegnando perché nelle prossime edizioni il numero di Oratori possa crescere e di conseguenza anche il numero di ragazzini coinvolti».

Chi terrà questi laboratori?

«Per questa prima edizione potremo contare sulla disponibilità dei volontari e dei tecnici di Lissone MTB e Giovani Giussanesi che ringraziamo. Come dicevo in precedenza, l’auspicio è che il progetto abbia successo in modo da poter programmare altre edizioni e poter contare su quante più Società possibili».

L’innovativa idea del Comitato Provinciale di Monza e Brianza della Federciclismo ha da subito avuto il supporto della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza e del suo presidente Ruggero Redaelli che in una nota ha commentato: «Il nostro Istituto, da sempre al fianco di enti ed associazioni nell’organizzazione di iniziative sociali per il territorio, è onorato di contribuire attivamente alla realizzazione di questo progetto, volto alla condivisione dei valori legati al ciclismo, alla forte interazione che questo sport ha con il territorio, al benessere ed all’inclusione sociale che questa pratica sportiva esprime. Inoltre, sensibilizzare i più giovani all’educazione stradale ed allo sport in generale, è il primo passo per renderli futuri cittadini, attenti e rispettosi delle regole, trasmettendo loro valori quali la prudenza, il senso di consapevolezza e responsabilità».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024