L'ORA DEL PASTO. COPPI&BARTALI E UNA BORRACCIA D'ORO PER PREMIARE I GREGARI

NEWS | 03/07/2022 | 08:08

E’ un antidoto a sete, fatica, stanchezza. E’ un contenitore di acqua, fiducia, speranza. E’ un testimone di amicizia, solidarietà, umanità. E’ un simbolo del ciclismo. E da quest’anno sarà un altro trofeo senza fine.


Nasce la Borraccia d’oro Coppi e Bartali. Da una parte l’immagine della celeberrima borraccia scambiata fra Fausto e Gino, dall’altra quella della chiesetta del Ghisallo. Perché il premio, confezionato nel laboratorio artigianale Mario Penello di Saletto di Vigodarzere nel Padovano e istituito dal Gruppo sportivo Madonna del Ghisallo, sarà consegnato – annualmente, in dicembre – a uno dei gregari più fedeli e generosi, portatori di acqua e fede.


“Il ciclismo – spiega Bruno Carraro, presidente onorario del Gruppo sportivo Madonna del Ghisallo – non dimentica mai i corridori più umili, si nutre delle loro storie antiche, tramanda le loro avventure nelle retrovie del gruppo o in lotta con il tempo massimo. Le vittorie dei campioni cominciano con il sacrificio dei gregari. E la Borraccia d’oro vorrebbe essere il loro Oscar alla carriera”.

Esisteva già una Borraccia d’oro, quella promossa dall’Associazione ex ciclisti della provincia di Treviso, animata da Germano Bisigato. Lo scorso anno i trofei sono stati assegnati a Renato Longo e Luciano Loro per il 2020 e a Tiziano Dall’Antonia e Lino Farisato per il 2021. “Il nostro riconoscimento – precisa Carraro – avrà un ambito nazionale, e non solo regionale, e si varrà del magico binomio di Coppi e Bartali”.

Comunque, il bello è ricordarsi degli ultimi, il bello è riscoprire gli inediti, il bello è valorizzare i dimenticati. Il bello sta nell’acqua, che è un inno alla vita, il bello sta nella borraccia, parola di origine spagnola del sedicesimo secolo, il bello sta nel collegare – almeno per un giorno – la storia (della bicicletta) con il romanzo (del ciclismo), la religione (della Madonna) con la geografia (del Ghisallo), e ancora una volta quei due, Coppi e Bartali, i nostri padri della patria a due ruote. Come se quella borraccia, proprio quella borraccia, proprio quella mitica borraccia, dal Galibier al Tour de France del 1952 finisse fra le mani di un valoroso plebeo della strada.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024