GIRO DEL VENETO. DOPPIO COLPO DI RICCARDO LUCCA, TAPPA E CLASSIFICA FINALE GALLERY

DILETTANTI | 02/07/2022 | 15:35

L'ultima tappa del 30° Giro del Veneto organizzato da Organizzazione Eventi Sportivi di Adriano Zambon, non ha tradito le attese, regalando agli appassionati uno spettacolo entusiasmante e al trentino Riccardo Lucca il successo finale. 

LA CRONACA - Ad accogliere a Schio la carovana del Giro del Veneto insieme al primo cittadino, Valter Orsi, anche il Consigliere della Regione Veneto, Joe Formaggio e il Presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Sandro Checchin.

Partenza subito molto veloce e, dopo 55 chilometri, riescono ad evadere in quattro: i belgi Aaron Stockx e Sander Rietjens (Basso Flanders), Nicholas Agostoni e Matteo Baseggio (Uc Trevigiani). Il quartetto mette insieme un vantaggio massimo di 2'37'' sul gruppo dopo 75 chilometri e prosegue con buona andatura ma lungo le prime rampe della salita finale finale perde i pezzi: i primi a staccarsi sono Baseggio e Stockx. Ai -7 il gruppo torna compatto, quindi a tentare la sortita è la maglia verde di leader della classifica dei GPM, Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa); dietro, però, non ci stanno. Al comando si forma quindi un gruppo di 30 atleti, che, mentre prosegue l'ascesa conclusiva al Pian delle Fugazze, si assottiglia progressivamente. 

Negli ultimi cinque chilometri a forzare il ritmo sono Riccardo Lucca (Work Service), Luca Cavallo (Overall Tre Colli) e il marocchino Imad Sekkak (Palazzago). Alle loro spalle il leader della classifica Edoardo Francesco Faresin (Zalf) cerca di contenere i danni ma il divario si allarga sempre di più. Con Faresin rimane un gruppetto composto da Cristian Rico (Nazionale colombiana), dal belga Emile Brouwees (Basso Flanders), Egidio Raviele (Colpack Ballan) e Immanuel D'Aniello (Palazzago). 

In testa, intanto, Luca Cavallo tenta di rilanciare l'azione ma è Riccardo Lucca a riportarsi su di lui e ad andarsene tutto solo verso il traguardo: il trentino classe 1997 sa che l'occasione è ghiotta e non molla, andando a cogliere la vittoria di tappa che gli regala anche il prestigioso successo nella classifica finale.   

Il verdetto del Pasubio è chiaro: tappa e maglia per Riccardo Lucca mentre a completare il podio finale sono Luca Cavallo (Overall Tre Colli) e Edoardo Francesco Faresin (Zalf).

LE DICHIARAZIONI - Quella ottenuta in vetta al Pasubio è la terza affermazione stagionale per Riccardo Lucca dopo quelle conquistate alla Adriatica Ionica Race e al Giro del Piave: "Sapevo di stare bene e ci tenevo a provare a vincere questa corsa. Dopo il cronoprologo nella seconda e terza tappa ho patito un pò di stanchezza ma sono riuscito a non perdere troppo terreno in classifica. Oggi in salita mi sono gestito bene e sono felice di essere riuscito a vincere la tappa e, soprattutto il Giro del Veneto" ha spiegato Lucca che aveva già conquistato un successo di tappa al Giro del Veneto, nel 2019. "Voglio dedicare questo successo a tutta la squadra. Dai dirigenti che hanno creduto in me quest'inverno e mi hanno dato questa grande opportunità di correre e di misurarmi anche in campo professionistico, sino ai direttori sportivi e ai miei compagni di squadra che mi sono sempre stati vicini e mi hanno permesso di conquistare questo importante risultato".

Soddisfatto di quanto si è visto nel corso della trentesima edizione del Giro del Veneto, il patron Adriano Zambon che a fine corsa può tracciare un bilancio più che positivo: "E' stata una settimana impegnativa per tutti che però ci ha regalato tantissime emozioni e tanto spettacolo. Ci tengo a ringraziare la Regione Veneto e le amministrazioni comunali che hanno creduto e sostenuto questa manifestazione consentendoci di allestire un evento di sei giorni che ha fatto da vetrina per il territorio della nostra regione e per gli atleti che hanno saputo interpretare al meglio i tracciati di gara"

Sarà possibile rivedere le immagini della tappa di oggi nel corso della sintesi di 30 minuti che andrà in onda questa sera a partire dalle ore 20.30 sulle frequenze di Telechiara (Canale 17 DT), TVA Vicenza (Canale 832 Piattaforma Sky) oltre che in streaming sulle pagine Facebook Teleciclismo e Ciclismoweb.net.

Ordine d'arrivo


1° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) 3h22'33"
2° Luca Cavallo (Overall Tre Colli) a 28"
3° Emile Brouwers (Basso Flandres) a 1'35"
4° Cristian Rico (Naz. Colombia) 
5° Davide Dapporto (Inemiliaromagna) a 1'39"
6° Martin Nessler (Sissio Team) a 1'50"
7° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior) 
8° Sander De Vet (Basso Flandres) a 1'53"
9° Egidio Raviele (Colpack Ballan) a 1'54"
10° Immanuel D'Aniello (Velo Racing Palazzago) 

Classifica generale finale


1° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) 
2° Luca Cavallo (Overall Tre Colli) a 1'14"
3° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'23"
4° Davide Dapporto (Inemiliaromagna) a 1'33"
5° Martin Nessler (Sissio Team) a 2'42"
6° Tommaso Dati (Maltinti) a 2'44"
7° Emile Brouwers (Basso Flandres) a 2'47"
8° Egidio Raviele (Colpack Ballan) a 3'00"
9° Sander De Vet (Basso Flandres) a 3'05"
10° Imad Sekkak (Velo Racing Palazzago) a 3'11"

Le maglie del 30° Giro del Veneto

Maglia amaranto - Rubega - Classifica generale: Riccardo Lucca (Work Service)
Maglia ciclamino - SGM - Classifica a punti: Davide Dapporto (Inemiliaromagna)
Maglia gialla - Epoca - Traguardi volanti: Nicholas Agostini (Trevigiani)
Maglia verde - UM Tools - GPM: Giacomo Garavaglia (Work Service)
Maglia bianca - Clone - Classifica giovani: Tommaso Dati (Maltinti)
Maglia azzurra - Etra - Vincitore di tappa: Riccardo Lucca (Work Service)
Maglia nera - Zanon - Ultimo in classifica: Matteo Calovi (Trentino)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024