TRICOLORI CRONO UNDER 23. DAVIDE PIGANZOLI E' IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO GALLERY

DILETTANTI | 22/06/2022 | 14:55
di Paolo Broggi

Dopo essere stato il miglior italiano al Giro d'Italia U23, Davide Piganzoli conquista la maglia di campione italiano della cronometro vincendo per poco più di 5 secondi Matteo Montefiori della #InEmiliaRomagna, che era passato in testa di mezzo secondo all'intertempo. Sul terzo gradino del podio è salito Bryan Olivo del Cycling Team Friuli.


Il valtellinese della Eolo Kometa, vincitore quest'anno della Vuelta a Bidasoa in Spagna, ha percorso i 35,6 km del tracciato di San Giovanni Natisone (Udine) in 44.03". Onore a lui e ai 13 corridori che hanno affrontato la sfida, ma non possiamo non condannare la scarsa partecipazione all'apuntamento tricolore e l'assenza di tante tra le migliori formazioni del panorama ciclistico nazionale. Ognuna di loro certamente avrà avuto le sue buone motivazioni, ma a nostro parere - e lo avevamo sottolineato con forza anche quando accadde la stessa cosa tra i professionisti a Bogogno qualche anno fa - il campionato italiano (e chi lo organizza) merita più rispetto.


ORDINE D'ARRIVO

1. PIGANZOLI DAVIDE ( EOLO KOMETA) in 44'03.95   
2. MONTEFIORI MATTEO (INEMILIAROMAGNA S.S.D. A R.L.) a 5.79
3. OLIVO BRYAN (CTF) a 21.93
4. MORO MANLIO (ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR) a 57.78
5. BAGATIN CHRISTIAN (CARNOVALI RIME SIAS) a 1'21.60
6. LUCCA SIMONE (ASD G.C. SISSIO TEAM) a 1'37.20
7. TREVISOL MARCO (SOLME - OLMO) a 2'28.08
8. COLLINELLI LUCA (INEMILIAROMAGNA S.S.D. A R.L.) a 2'37.10
9. BARRIVIERA DIEGO (TEAM GAIAPLAST BIBANESE) a 3'00.96
10. MARIN MATTEO (A.S.D. PEDALE SCALIGERO) a 3'30.81
11. FORMICA DANIELE (SOLME - OLMO) a 4'14.58
12. GAZZOLA GIOVANNI (A.S.D. PEDALE SCALIGERO) a 4'16.60
13. CAPOFERRI ALESSANDRO (FUTURA TEAM-ROSINI) a 5'20.18
NA. MILESI LORENZO (DEVELOPMENT TEAM DSM)

Copyright © TBW
COMMENTI
E invece
22 giugno 2022 15:56 cocco88
E invece non ci sono giustificazioni .. non partecipare al campionato italiano è una scelta irrispettosa per tutti

forse è vero
22 giugno 2022 16:36 fransoli
mancano i cosiddetti "squadroni".. però vorrei sapere che senso abbia far disputare l'identica distanza (35km) a professionisti, u23 e persino le donne... quando nell'intero giro d'Italia ne sono stati proposti 28... nessuna nel giro under 23... nella prova femminile poi qualcuna arriverà con distacchi abissali... il tutto per un titolo nazionale che ai nostri tempi assume un valore relativo? E su questo concorderete tutti visto che considerate secondario il campionato europeo

L'organizzazione però...
22 giugno 2022 16:51 ZherO2
Anche organizzare la prova under23 il giorno della maturità, tagliando fuori tutti i primi anni e alcuni del secondo, non è stata una buona mossa direi.

Scienziati
22 giugno 2022 16:55 gigo
Il campionato italiano under 23 il giorno della maturita'...

Sullo stesso discorso, comparazione molto interessante
22 giugno 2022 17:30 vecchiobrocco
Ovviamente un pò assurdo fare una crono da 35km per Donne e U23 quando poi nel resto della stagione sono al max di 15km.. però da il modo di comparazioni interessanti.
- certi U23 sono già a livello discreto anche per i Pro
- livello donne top simile a quello degli U23 però la piramide si allarga velocemente...
- differenza tra il tempo di Ganna e quello di un U23 non di punta: +20%!!

Italiani crono u 23
22 giugno 2022 17:47 Beffa195
Dovrebbero obbligare tutti i team a schierare almeno 2 corridori per squadra!

Periodo
22 giugno 2022 18:05 cocco88
In un momento dove i nostri specialisti sono ai vertici mondiali non penso sia un titolo leggero … che senso ha fare squadroni da 15-18 under23 e poi non portarne neanche uno a fare un campionato nazionale ( per non parlare delle corse all estero )

Elisa
22 giugno 2022 18:50 lupin3
Longoborghini sarebbe arrivata settima

I successi eolo
22 giugno 2022 22:35 daminao90
Miglior risultato annuo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024