ALAPHILIPPE, IL RITORNO ALLE CORSE E UNA CANZONE SPECIALE

PROFESSIONISTI | 22/06/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Julian Alaphilippe è pronto a tornare in gara e lo farà domenica prossima ai Campionati Nazionali. Il campione del mondo aveva corso per l’ultima volta alla Liegi-Bastogne-Liegi, corsa nella quale - cadendo a 60 km dal traguardo - si fratturò delle costole e una scapola e uno dei suoi polmoni venne perforato nella caduta. Oggi Alaphilippe si è perfettamente ripreso e come test decisivo per il Tour de France ha deciso di prendere parte ai Campionati Nazionali per ringraziare il suo Paese, che lo ha sempre acclamato e sostenuto anche nei momenti più difficili. 


Il mese scorso Alaphilippe aveva fatto sapere che il suo recupero stava andando nella giusta direzione e che presto sarebbe tornato sulla strada. In Francia Lulù è diventato un simbolo importante, fonte di ispirazione per tante persone e la sue gesta sono diventate talmente grandi che hanno ispirato Didier Wampas, leader del noto gruppo rock Wampas, che ha voluto dedicargli recentemente una canzone.


Alaphilippe ha sempre pensato che la maglia arcobaleno che indossa fosse un simbolo da rispettare in ogni corsa ed è per questo che per il suo rientro ha scelto i Campionati di Francia. La corsa su strada si svolgerà domenica a  Cholet e sulle strade del Pays de la Loire, dove è stato disegnato un circuito di venti chilometri che verrà percorso dodici volte.

Riguardo al Tour de France nulla è stato ancora deciso, ma finora il programma del doppio iridato, che ha appena compiuto 30 anni, è andato nel verso giusto. Alaphilippe per prepararsi bene ha trascorso le ultime tre settimane in altura in Spagna, a Sierra Nevada, dove ha lavorato con i suoi compagni di squadra della Quick Step, ma su una partecipazione al Tour bisognerà aspettare ancora una settimana.

Domenica in gara la Francia potrà guardare i propri campioni e oltre a Lulù, ci saranno i compagni di squadra Florian Sénéchal e Rémi Cavagna, il campione uscente, ma anche Pavel Sivakov, che qualche mese fa ha ottenuto la nazionalità francese, oltre a David Gaudu e Arnaud Démare che sarà il grande favorito.
Saranno assenti invece Thibaut Pinot e Romain Bardet, entrambi pronti a mettersi in mostra sulle strade del Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024