IL GIRO DELLA BRIANZA DOMENICA ASSEGNA IL TITOLO REGIONALE LOMBARDO

JUNIORES | 17/06/2022 | 07:30

L’edizione diciannove del Giro della Brianza – Memorial Germano Corbetta per Juniores assegnerà domenica ad Olgiate Molgora il titolo di Campione Regionale Lombardo. La manifestazione, promossa dalla Polisportiva Aurora Brian Val, è stata svelata ieri sera presso la Cascina Buon Martino di Olgiate.


Diverse le autorità che hanno partecipato al vernissage: la Federciclismo era rappresentata dal Vice Presidente Federale Ruggero Cazzaniga; dal Vice Presidente del Comitato Regionale Lombardo Flavio Mocchetti e da Alessandro Bonacina, presidente provinciale lecchese. Il Vice-Sindaco Fratangeli, l’Assessore alle politiche giovanili Paola Colombo e il consigliere delegato allo sport Aldo Colombo, hanno invece rappresentato l’Amministrazione Comunale Olgiatese.


Tutte le autorità hanno a più riprese sottolineato e applaudito la passione e la competenza della compagine organizzatrice, che da un ventennio si prodiga per proporre manifestazioni ciclistiche destinate ai corridori delle categorie giovanili.

Ringraziamenti alla Federazione per la fiducia, alle aziende partner e agli infaticabili volontari, sono arrivati da Cesare Crippa e Debora Gatti, rispettivamente presidente e Vice – Presidente della Polisportiva Aurora Brian Val.

È poi toccato a Celeste Gatti illustrare le caratteristiche tecniche del percorso su cui domenica i migliori atleti della regione andranno a caccia del titolo di Campione Lombardo: concluse le operazioni preliminari, i corridori alle 8.50 si schiereranno in via Aldo Moro e, ad andatura controllata, raggiungeranno il “chilometro zero” posto in via Pilata, davanti ai Vivai Beretta. Da lì scatterà la gara che porterà il gruppo ad affrontare per cinque volte un circuito disegnato tra Olgiate Molgora, La Valletta Brianza, Bevera, Barzago, Castello Brianza, La Valletta Brianza, Santa Maria Hoè ed Olgiate. Successivamente gli atleti “faranno rotta” verso Castello Brianza e Colle Brianza, trampolino di lancio verso l’arrivo. La conclusione è prevista nel centro di Olgiate Molgora alle 12.00 circa, dopo 118 chilometri di corsa.

Presenti alla serata anche i rappresentanti delle aziende che sostengono l’attività di Aurora Brian Val, oltre a Gianmario Sottocornola - uno dei fondatori di Brianval – e Roberta Bonanomi – campionessa mondiale della 50 chilometri a squadre a Renaix 1988 e vincitrice del Giro d’Italia 1989 -   che proprio da Sottocornola per anni è stata guidata in molti dei suoi successi sportivi.

L’appuntamento è quindi fissato per domenica 19 giugno ad Olgiate quando gli Juniores lombardi battaglieranno per la conquista della maglia bianco-verde.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024