GIRO D'ITALIA U23. IL GRANDE GIORNO DELLA FAUNIERA

DILETTANTI | 17/06/2022 | 08:06
di tuttobiciweb

Il Giro d'Italia Under 23 che ci ha regalato sorprese ogni giorno, ci propone oggi una delle tappe più attese, quella che si conclude il vetta al Colle della Fauniera. Partenza da Boves in provincia di Cuneo, 110,7 i chilometri da percorrere.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI


Il gruppo sarà impegnato in un circuito con quattro ulteriori passaggi dalla cittadina piemontese poi, dopo l'ultimo tranisto per Boves, la strada sale verso il Pilone del Colletto per poi scendere verso Peveragno e il Bivio di San Lorenzo.

A Caraglio, a 575 metri di quota, inizia per il gruppo il primo tratto di salita che porta al Colle di Fauniera. La strada entra qui in una stretta gola, prima di virare per affrontare le aspre pendenze. Mancano 21 km per raggiungere i 2480 metri della vetta, i più duri.

In località Campomolino la strada sale con pendenze a doppia cifra e numerosi tornanti in una fitta vegetazione. Rampe con oltre il 15% di pendenza e la classica serie di tornanti costringono gli scalatori ad uscire allo scoperto. All’arrivo, sulla sinistra, è la statua di Marco Pantani a dominare la scena. Il paesaggio è maestoso, con le cime dei monti a poche centinaia di metri dal traguardo della tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scandalo Rai
17 giugno 2022 09:22 Mario Poretti
Il modo della rai di trasmettere il Giro U23 e’ ridicolo, 30-45 min massimo di cui più della metà a far vedere la città di partenza, la presentazione delle squadre al foglio firma e poi qualche MINUTO della gare con la partenza e gli ultimi 7-8 km, il top si e’ toccato col tappone di Santa Caterina dove si e’ passati da un Hayter staccato sul Guspessa per poi teletrasportarci a pochi km dall’arrivo con l’inglese con 5 minuti di vantaggio sugli inseguitori, per un servizio del genere sarebbe meglio se lasciassero i diritti di trasmissione a qualcun altro.

pallonari
17 giugno 2022 11:50 geom54
meglio, come del resto la sgraziata gazzettina rosa, si occupino del GIOCO del pallone, ma mi pare questo in caduta libera per mancanza o diminuzione dei forsennati da spalti

Bellissimo arrivo
17 giugno 2022 13:57 frakie
Ho fatto il Fauniera diversi anni fa. Un emozione unica. All'inizio non molto bello come paesaggio, ma man mano che si sale diventa duro e spettacolare. Quando poi, in vetta, si passa davanti al bellissimo monumento di Pantani, ti viene la pelle d'oca. Bella salita, bei posti. Forza ragazzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024