GIRO D'ITALIA U23. IL GRANDE GIORNO DELLA FAUNIERA

DILETTANTI | 17/06/2022 | 08:06
di tuttobiciweb

Il Giro d'Italia Under 23 che ci ha regalato sorprese ogni giorno, ci propone oggi una delle tappe più attese, quella che si conclude il vetta al Colle della Fauniera. Partenza da Boves in provincia di Cuneo, 110,7 i chilometri da percorrere.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI


Il gruppo sarà impegnato in un circuito con quattro ulteriori passaggi dalla cittadina piemontese poi, dopo l'ultimo tranisto per Boves, la strada sale verso il Pilone del Colletto per poi scendere verso Peveragno e il Bivio di San Lorenzo.

A Caraglio, a 575 metri di quota, inizia per il gruppo il primo tratto di salita che porta al Colle di Fauniera. La strada entra qui in una stretta gola, prima di virare per affrontare le aspre pendenze. Mancano 21 km per raggiungere i 2480 metri della vetta, i più duri.

In località Campomolino la strada sale con pendenze a doppia cifra e numerosi tornanti in una fitta vegetazione. Rampe con oltre il 15% di pendenza e la classica serie di tornanti costringono gli scalatori ad uscire allo scoperto. All’arrivo, sulla sinistra, è la statua di Marco Pantani a dominare la scena. Il paesaggio è maestoso, con le cime dei monti a poche centinaia di metri dal traguardo della tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scandalo Rai
17 giugno 2022 09:22 Mario Poretti
Il modo della rai di trasmettere il Giro U23 e’ ridicolo, 30-45 min massimo di cui più della metà a far vedere la città di partenza, la presentazione delle squadre al foglio firma e poi qualche MINUTO della gare con la partenza e gli ultimi 7-8 km, il top si e’ toccato col tappone di Santa Caterina dove si e’ passati da un Hayter staccato sul Guspessa per poi teletrasportarci a pochi km dall’arrivo con l’inglese con 5 minuti di vantaggio sugli inseguitori, per un servizio del genere sarebbe meglio se lasciassero i diritti di trasmissione a qualcun altro.

pallonari
17 giugno 2022 11:50 geom54
meglio, come del resto la sgraziata gazzettina rosa, si occupino del GIOCO del pallone, ma mi pare questo in caduta libera per mancanza o diminuzione dei forsennati da spalti

Bellissimo arrivo
17 giugno 2022 13:57 frakie
Ho fatto il Fauniera diversi anni fa. Un emozione unica. All'inizio non molto bello come paesaggio, ma man mano che si sale diventa duro e spettacolare. Quando poi, in vetta, si passa davanti al bellissimo monumento di Pantani, ti viene la pelle d'oca. Bella salita, bei posti. Forza ragazzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024