GIRO D'ITALIA U23. IL GRANDE GIORNO DELLA FAUNIERA

DILETTANTI | 17/06/2022 | 08:06
di tuttobiciweb

Il Giro d'Italia Under 23 che ci ha regalato sorprese ogni giorno, ci propone oggi una delle tappe più attese, quella che si conclude il vetta al Colle della Fauniera. Partenza da Boves in provincia di Cuneo, 110,7 i chilometri da percorrere.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI


Il gruppo sarà impegnato in un circuito con quattro ulteriori passaggi dalla cittadina piemontese poi, dopo l'ultimo tranisto per Boves, la strada sale verso il Pilone del Colletto per poi scendere verso Peveragno e il Bivio di San Lorenzo.

A Caraglio, a 575 metri di quota, inizia per il gruppo il primo tratto di salita che porta al Colle di Fauniera. La strada entra qui in una stretta gola, prima di virare per affrontare le aspre pendenze. Mancano 21 km per raggiungere i 2480 metri della vetta, i più duri.

In località Campomolino la strada sale con pendenze a doppia cifra e numerosi tornanti in una fitta vegetazione. Rampe con oltre il 15% di pendenza e la classica serie di tornanti costringono gli scalatori ad uscire allo scoperto. All’arrivo, sulla sinistra, è la statua di Marco Pantani a dominare la scena. Il paesaggio è maestoso, con le cime dei monti a poche centinaia di metri dal traguardo della tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scandalo Rai
17 giugno 2022 09:22 Mario Poretti
Il modo della rai di trasmettere il Giro U23 e’ ridicolo, 30-45 min massimo di cui più della metà a far vedere la città di partenza, la presentazione delle squadre al foglio firma e poi qualche MINUTO della gare con la partenza e gli ultimi 7-8 km, il top si e’ toccato col tappone di Santa Caterina dove si e’ passati da un Hayter staccato sul Guspessa per poi teletrasportarci a pochi km dall’arrivo con l’inglese con 5 minuti di vantaggio sugli inseguitori, per un servizio del genere sarebbe meglio se lasciassero i diritti di trasmissione a qualcun altro.

pallonari
17 giugno 2022 11:50 geom54
meglio, come del resto la sgraziata gazzettina rosa, si occupino del GIOCO del pallone, ma mi pare questo in caduta libera per mancanza o diminuzione dei forsennati da spalti

Bellissimo arrivo
17 giugno 2022 13:57 frakie
Ho fatto il Fauniera diversi anni fa. Un emozione unica. All'inizio non molto bello come paesaggio, ma man mano che si sale diventa duro e spettacolare. Quando poi, in vetta, si passa davanti al bellissimo monumento di Pantani, ti viene la pelle d'oca. Bella salita, bei posti. Forza ragazzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024