VLASOV. «UNA GRANDE GIORNATA, OBIETTIVO CENTRATO. E AL TOUR DE FRANCE...»

PROFESSIONISTI | 16/06/2022 | 18:46
di Giorgia Monguzzi

Il Tour de Suisse è totalmente esploso nella prima vera tappa dura di questa edizione. Le numerose salite di giornata e soprattutto un caldo tremendo hanno caratterizzato la frazione tutta ticinese da Ambri a Novazzano, praticamente a due passi dall’Italia. Nei chilometri finali il team Ineos di Thomas e Pidcock ha fatto la voce grossa di risposta a Bora Hansgrohe e Uae Team Emirates, intenzionatiepiù che mai a portarsi a casa la tappa, ma nel finale a spuntarla è stato Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe) che, dopo aver tenuto nello strappo finale, ha bruciato il gruppetto in volata.


«È stata una giornata non semplice da gestire soprattutto per il clima - spiega Vlasov a tuttobiciweb dopo l’arrivo -: era una tappa dura e tecnica con tante curve, faceva molto caldo e penso che il clima abbia influito moltissimo. Io ho cercato di bere tanto, volevo idratarmi il più possibile per non rischiare il fuori giri e fortunatamente sono arrivato al traguardo con ancora molte forze. Negli ultimi chilometri siamo andati molto forte, la mia squadra ha fatto un lavoro incredibile, ma abbiamo capito subito che il team Ineos avrebbe voluto fare la corsa. Sull’ultima salita ho cercato di studiare i miei avversari, ero a tutta e sentivo le gambe stanche, ma ho capito che era impossibile fare la differenza e così ho aspettato la volata dove ho bruciato tutti».


Per Vlasov arriva un colpo doppio, insieme alla tappa c’è anche la maglia gialla da leader: ora guida la generale con 6” su Jakob Fusglang e 7” su Geraint Thomas, una classifica cortissima che in vista delle grandi asperità di domani e di sabato, è pronta a subire grandi stravolgimenti.

«In realtà oggi non ho pensato tanto alla maglia quanto alla tappa, mi sono presentato al via di questo Tour de Suisse con l’obiettivo di vincere una frazione e ora posso dire di essere molto più che soddisfatto - prosegue il russo -. Domani sarà una giornata molto impegnativa, sicuramente la più importante di questa edizione, spero di recuperare bene la fatica di oggi e di avere un’altra grande risposta dalle mie gambe. Gli avversari più pericolosi sono sicuramente i corridori che erano già i più attesi alla vigilia, primi tra tutti Geraint Thomas e Jakob Fusglang, hanno due squadre molto forti e sicuramente proveranno ad attaccare. Ora Evenepoel è praticamente uscito dalla classifica ma, secondo me, se ritrova le gambe potrà regalarci un bello spettacolo».

È un segnale importante quello lanciato dal portacolori della Bora Hasgrohe, soprattutto in vista della partecipazione al Tour. Sarà la sua prima Grande Boucle con tanta emozione ma con i piedi ben piantati a terra: visto il suo ottimo rendimento stagionale potrà essere comunque uno dei grandi protagonisti. Vlasov pensa a prepararsi bene e a fare un passo alla volta, «non so come andrà, l’obiettivo potrebbe essere quello della top 5, ma sarà da vedere come reagisco alle prime tappe» ci dice mentre già pensa all’arrivo di domani a Moosalp dove sicuramente avremo un lotto ancora più ristretto degli uomini più forti del Tour de Suisse 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024