GIRO DONNE. PASSO MANIVA, LA FAMIGLIA LUCCHINI E UNA TAPPA CHE ENTRERA' NELLA STORIA. GALLERY

DONNE | 04/06/2022 | 13:07

In alto, sempre più in alto, per fare volare sempre di più il ciclismo bresciano: Imerio Lucchini con la sua famiglia ha organizzato esemplarmente l’incontro con autorità e stampa, per presentare la tappa del Giro Donne in programma il 7 luglio con partenza da Prevalle e arrivo al Rifugio Bonardi al Maniva. Quella disegnata nell’entroterra morenico del lago di Garda, capoluogo e hinterland e la Valtrompia è destinata ad essere una delle frazioni più importanti se non decisiva della corsa rosa. Per rendere possibile l’evento il movimento ciclistico bresciano ha fatto riferimento ancora una volta a tre persone che hanno dato tato e stanno tuttora dando molto alla causa del ciclismo bresciano, nella fattispecie Delio Gallina (presidente comitato organizzatore), Fermo Fiori (presidente onorario) e naturalmente Imerio Lucchini, anch’egli presidente onorario.


Dei tre illustri rappresentanti di Bresciabici, Imerio Lucchini è quello che ha anche alle spalle un buon passato agonistico. Con le maglie di Pedale Bresciano, Fps Lumezzane e Lombarda Tacchini ha bevuto spesso nel calice della vittoria. Sceso dalla bicicletta è rimasto nell’ambiente sponsorizzando con la sua impresa edile prima, con altre sue aziende poi formazioni di tutte le categorie: dagli esordienti ai professionisti mietendo successi straordinari. E’ stato anche al fianco degli organizzatori di 3 Tre Bresciana, 3 Giorni orobica, Brixia Tour, Giro d’Italia Under 23 e numerose altre.


Perché? Perché il ciclismo è uno sport per uomini veri. Già mio padre Amilcare è stato discreto corridore con la squadra di Gardone Valtrompia dice Imerio Lucchini -. Da lui ho mutuato la voglia di lavorare duro per assicurare alla famiglia il companatico. È sempre stato il mio punto di riferimento e spero di esserlo anch’io per i miei figli. Il Giro Donne l’abbiamo voluto perché è un evento di grossa caratura e naturalmente speriamo di essere all’altezza della situazione”. Lo sarà senz’altro perché la famiglia Lucchini non ha mai tradito le attese.

Alla presentazione della tappa del Giro Donne che si corre il 7 luglio da Prevalle al Rifugio Bonardi Maniva hanno presenziato alcuni rappresentanti delle amministrazioni civiche insieme a Michele Dancelli e l’artista Eugenio Busi. Dopo l’intervento del padrone di casa Imerio Lucchini, ha preso la parola Massimo Ottelli, presidente della Comunità Montana della Valtrompia, il quale si è soffermato sull’importanza
dell’evento.
“Il Giro Donne è uno straordinario spot per promuovere la nostra valle ha detto -. Plaudo a Imerio Lucchini e gli altri sponsor che hanno deciso di portare questa corsa al Maniva. Aggiungo anche che il ratto di strada dove sono in corso i lavori per il 7 luglio sarà tutto ok”.

Guido Galperti dell’Amministrazione Provinciale ha invece affermato: “Sono semplicemente felice perché il Giro Donne transiterà su un bel pezzo della nostra provincia con tutti i benefici del caso”. Mirella Zanini sindaco di Collio ha detto con un sorriso grande così: “Ringrazio l’amico Imerio Lucchini ed i suoi compagni di viaggio per questa grossa opportunità. Sarò naturalmente al traguardo e sono felice perché per la prima volta arriva al Rifugio Bonardi una corsa femminile di grandissimo prestigio”.

Michele Dancelli si è detto entusiasta sottolineando che sarà tra i primi a raggiungere il Rifugio Bonardi al Maniva il 7 luglio. La corsa scatterà alle 10,55 dal piazzale antistante il municipio di Prevalle alle 10,55. Il via ufficiale verrà dato davanti alla sede dell’azienda di Delio Gallina alle 11. Le atlete prima di scalare il Maniva transiteranno nell’hinterland occidentale del capoluogo e dopo avere lasciato Brescia risaliranno la Valtrompia percorrendo in totale 112,900 chilometri. La tappa potrebbe essere decisiva per la vittoria finale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024