ANCHE L'AUSTRIA FESTEGGIA IL GIRO DI HINDLEY

GIRO D'ITALIA | 31/05/2022 | 13:19

Ötztal Tourismus è partner di BORA-hansgrohe dalla stagione 2020. Da allora, i ciclisti professionisti hanno svolto numerosi training camp nelle montagne dell'Ötztal, team building e naturalmente giornate di sci. L'ex scialpinista Anton Palzer e il vincitore di tappa del Giro Lukas Pöstlberger hanno allestito le loro tende da allenamento in Ötztal proprio la scorsa settimana. "Ci stiamo preparando per le prossime gare e la scorsa settimana abbiamo corso anche il percorso della Ötztaler Radmarathon. È un giro fantastico. Rispetto per tutti i ciclisti amatoriali che percorrono la distanza di 227 chilometri con un difficile dislivello di 5.500 metri lungo i quattro passi alpini Kühtai, Brennero, Giovo e Rombo", ha detto Palzer, che ha guidato lui stesso il giro in allenamento con un tempo di 7:30 ore. Naturalmente, molti ciclisti amatoriali possono solo sognare un momento del genere... fedeli al motto dell'Ötztaler di quest'anno, per la quale il via sarà dato il 28 agosto alle 6:30.

A proposito, la Ötztaler Radmarathon ha una nuova data dal 2023.  Si svolgerà all'inizio dell'estate,  domenica 9 luglio 2023. Quest'anno la 41a edizione della "Ötztaler" si svolgerà regolarmente il 28 agosto.


Con il Giro in piena stagione ciclistica


Torniamo al Giro d'Italia, che ha regalato una brillante vittoria assoluta alla squadra BORA-hansgrohe. Ma la stagione precedente si è già vista  con numerose vittorie. E proprio la scorsa settimana, anche il carinziano Marco Haller ha conquistato la sua prima vittoria di tappa dopo anni, sempre al Giro di Norvegia. "I ragazzi sono tutti di buon umore e dopo una primavera un po' impegnativa, ora le cose stanno andando meglio del previsto. Il fatto che siamo tornati sulla strada del successo non è ovviamente dovuto solo al nostro staff e ai nostri supervisori, ma anche ai nostri partner e sponsor. Così come Ötztal Tourismus , dove troviamo condizioni di allenamento perfette, anche in alta quota", descrive il team manager Ralph Denk, che continua: "Il ciclismo è vissuto nell'Ötztal, che si tratti di ciclismo su strada, mountain bike o e-bike,  la vallata ha davvero a cuore la comunità ciclistica".

I professionisti del ciclismo sono in strada da gennaio e l'estate ciclistica nell'Ötztal sta davvero iniziando ora, perché il 10 giugno la Bike Republic Sölden aprirà con il nuovo format di evento, il Bike Republic Rally. "Nella Bike Republic - il bike park per ogni biker dal grande al più giovane, dal professionista al principiante - offre dodici percorsi, 17 trails e due pump track. Per tutti i ciclisti che vogliono prendersela comoda, abbiamo oltre 50 chilometri di piste ciclabili attraverso l'Ötztal", afferma Oliver Schwarz, direttore di Ötztal Tourismus.

Informazioni: www.oetztal.com/bike

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024