GIRO DONNE. DA PREVALLE AL MANIVA PER ESALTARE UN INTERO TERRITORIO VIDEO E GALLERY

DONNE | 20/05/2022 | 11:45

Imprenditori e amministratori pubblici uniti per collaborare attivamente con gli organizzatori della tappa del Giro Donne in programma il 7 luglio con partenza da Prevalle e arrivo al Maniva dopo 112 chilometri abbondanti. Prima, durante e dopo la presentazione svolta a Palazzo Morani a Prevalle hanno voluto testimoniare con alcune dichiarazioni la loro vicinanza al Team Organizzatore.


Lara Magoni (Assessore Regione Lombardia): Il Giro Donne in Lombardia, in questo caso nel Bresciano, è un evento di straordinario spessore che sicuramente può portare benefici al territorio. È uno strumento importante per diffondere nel mondo le bellezze e la laboriosità bresciane. Come donna poi sottolineo limportanza di ospitare una manifestazione di così alto livello tecnico. Mi congratulo con gli organizzatori e sono convinta della buona riuscita dellevento.


Fabio Rolfi (Assessore Regione Lombardia): Avere il Giro dItalia femminile nella nostra provincia, con una tappa interamente dedicata al territorio bresciano, è una opportunità straordinaria. Possiamo far conoscere a tutti gli appassionati le bellezze delle nostre valli e della città capoluogo. Serve uno sforzo di sistema per fare in modo che questo evento sia una vetrina per i prodotti agroalimentari e le attrazioni turistiche che ci caratterizzano. Dobbiamo lavorare e stare al fianco degli organizzatori affinchè chi arriva a Brescia per una manifestazione sportiva abbia poi voglia di tornare a visitarla.

Damiano Giustacchini (Sindaco Prevalle): Sono grato a chi mi ha permesso di aprire le porte al Giro Donne. È una grande opportunità e cercheremo di fare per intero la nostra parte per poter conseguire un risultato importante. Prevalle e il ciclismo hanno sempre camminato a braccetto e questa è la conferma della nostra vocazione ciclistica.

Mirella Zanini (Sindaco Collio): Grazie alla famiglia Lucchini siamo felici di poter ospitare ancora una volta una manifestazione ciclistica di altissimo livello. Per Collio è unaltra occasione per diffondere il messaggio turistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024