REFERENDUM: DUMOULIN È ORMAI UN EX?

GATTI&MISFATTI | 10/05/2022 | 18:12
di Cristiano Gatti

A tutti risulta più comodo suonare il violino per i vincitori, in questo caso i Kamna, i Lopez, e secondo me anche i Carapaz. Viene facile, si fa bella figura con poca spesa, si evitano un sacco di grane e di facce storte. 


Eppure è in giornate come questa che bisogna trovare da qualche parte il cuore e lo stomaco per parlare fuori dai denti, senza inutili pietismi, anche - magari soprattutto – dei battuti.


Poi dice che mettere una salita vera dopo tre tappe (e dopo il riposo...) non serve a niente, perchè tanto i giochi veri si fanno nella terza settimana: come no, eccola qui la risposta, abbiamo già una classifica ripulita e virile, senza tanti intrusi che altre volte sfruttano la prima metà del Giro sul filo di qualche scattino e di qualche abbuono. 

E purtroppo alla prima scrollata siamo giù tutti imbarazzati per la domanda che ci sale da dentro, inevitabile e però inconfessabile, una domanda che tuttavia io sento il dovere di porre in nome della pura e semplice verità, come un quesito referendario: Dumoulin è ancora Dumoulin o è irrimediabilmente un ex? 

Qualcuno, annullando la scheda, mi dirà pensa a Nibali e taci, piuttosto. Ma per me Nibali non è una sorpresa: Nibali ha la sua età, Nibali è qui per rimediare qualche bella figura, Nibali è qui per chiudere con decoro e dignità una favolosa carriera. 

Dumoulin no, a 31 anni Dumoulin è al Giro per ricominciarla da capo, la carriera. Dopo una parentesi vagando alla ricerca di se stesso, a lontananze siderali dall'agonismo, ci ha raccontato di averlo ritrovato e con lui anche la stessa voglia di prima. Ci vuole tempo, ci ha detto e ci siamo detti, non sarà facile e non sarà nemmeno sicuro tornare a quei livelli. Tutte attenuanti che vanno concesse, nemmeno il caso di discutere. Ma poi arriva l'Etna e queste attenuanti diventano un po' strettine: va bene tutto, ma davvero è logico e sensato considerare Dumoulin, il Dumoulin alla deriva sui tornanti dell'Etna, un possibile vincitore del Giro? Di più: considerarlo come nuovo? Sinceramente la cronometro in apnea di Budapest aveva indotto alle più rosee riabilitazioni, ma è a quella che dobbiamo credere o è all'impietoso naufragio sul vulcano? 

Abbiamo tutti imparato ad amare Dumoulin nel 2017, quando firmò la sua impresa più eclatante accucciandosi a braghe calate in mezzo al campo, per perdere peso nel modo più imbarazzante: partendo da lì, si difese poi come un gladiatore e infine vinse il Giro. Chiediamoci: è – sarà - ancora lo stesso Dumoulin? Oppure il buio e il nulla calati dentro l'anima nel gennaio 2021, quando preferì uscire dal gruppo nel modo più doloroso, hanno lasciato tracce insanabili? 

Il referendum è aperto: Dumoulin tornerà davvero o Dumoulin è ormai un ex? 

Aprendo il grande libro dei luoghi comuni, ci sta anche dire che il Giro è ancora lungo, che c'è tutto il tempo per riabilitarsi alla grande. Però non dimentichiamo che vale anche alla rovescia: a questi ritmi, c'è ancora tutto il tempo per finire a due o tre ore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non e' un ex
10 maggio 2022 18:31 Cicorececconi
Non è un ex, è il tempo che è semplicemente passato. Tra "sfortune fisiche" varie, l'essere impiegato come gregario al Tour, la decisione di ritiro a tempo determinato. Mi sembra un corridore che non ha trovato piu' la sua dimensione. Ma intanto il tempo trascorre e gli anni sono passati.Inesorabilmente

Per me Si
10 maggio 2022 18:39 SERMONETAN
Farà qualche cosetta ma non tornerà più ai livelli raggiunti in passato.Andava troppo a crono e in salita e chi va forte in entrambi le specialità arrivateci da soli.

dumoulin
10 maggio 2022 19:00 mandcu
Non si è mai completamente ripreso dallo shock del Giro 2017, è stato completamente svuotato a livello psicologico, l'ha detto plurime volte, la sua vita è completamente cambiata, tutti lo fermavano.
A livello fisico (secondo me) sta pagando ancora il 2018, la quasi doppietta Giro-Tour è uno sforzo talmente brutale che puoi portartelo dietro per sempre.
E a livello mentale non si è ancora ripreso da un altro shock: la Planche di Pogacar.

@SERMONETAN non mi è mai sembrato che Dumoulin avesse tutti questi numeroni in salita.... il Giro 2017 l'ha vinto difendendosi.... i watt non umani li tengono gli sloveni.

Medaglia d'argento olimpica
10 maggio 2022 19:59 vecchiobrocco
Dico solo questo

aspettative
10 maggio 2022 20:41 alerossi
non capisco tutte queste aspettative che c'erano su dumoulin. si era visto all'uae tour che in salita non è più quello pre infortunio al giro 19.

Crono indigesta
10 maggio 2022 22:08 Moss
Al termine della crono traspariva tutta l'amarezza per non aver vinto,i suoi occhi e l'espressione mi hanno trasmesso una grossa delusione, Tom è un corridore sensibile e un fine pensatore,purtroppo in alcuni momenti i pensieri pesano troppo,soprattutto in salita...Forza Tom.Moss

Ex no, ma ridimensionato
10 maggio 2022 22:09 Carbonio67
9 minutoi dal vincitore, sono uno smacco. Meglio che faccia chiarezza sul suo futuro

non so
11 maggio 2022 00:22 fransoli
se sia un ex.. a cronometro sicuramente può ancora dire la sua, come dimostra l'argento olimpico... l'unica cosa certa è che non ci si può presentare ad un GT con la speranza di vincere come se si fosse dei raccattati dalla piena... non ho mai sentito nessun pretendente alla vittoria finale dire di non conoscere le tappe, il percorso e gli avversari

Quante aspettative...
11 maggio 2022 06:55 Ale1960
Quante aspettative mal riposte nell'olandese. A parte l'argento olimpico e qualche buona crono,mi dite cosa ha fatto di buono negli ultimi tre anni? E poi,quando mai è andato forte in salita? Purtroppo questo giro di protagonisti, per questo si cercano ancora corridori come Domoulin, Nibali, M.A. Lopez.

Articoli da bar Sport
11 maggio 2022 07:13 Miguelon
Ho detto tutto nel titolo. Altro non serve.

ARTICOLO IRRISPETTOSO
11 maggio 2022 09:05 PIERJI
Come oramai avviene normalmente nei giorna (lai). Se qualcuno si permette di considerare un ex questo atleta meraviglioso forse allora 3/4 del gruppo dovrebbe smettere di correre. Imbarazzante leggere certe cose.

Argento olimpico un ex?
11 maggio 2022 15:28 Buzz66
Mah, probabilmente non vincerà mai più una corsa a tappe, ma definire ex un argento olimpico a crono (percorso durissimo…) in cui ha bastonato tutti i grandi cronomen, Ganna compreso, mi sembra eccessivo…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024