NATIONS CUP. IL QUARTETTO FEMMINILE E' DI BRONZO, QUELLO MASCHILE CHIUDE QUARTO

PISTA | 21/04/2022 | 22:18
di Paolo Broggi

E' scattata oggi a Glasgow la prima prova della Track Nations Cup e l'Italia ha subito visto scendere in pista i suoi due quartetti.


QUARTETTO MASCHILE. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo nella qualificazione - il team era composto da Bertazzo, Lamon, Consonni e Ganna e ha pedalato in 3.52.379 - il quartetto italiano ha perso nel primo round contro Gran Bretagna 1, composta da Vernon, Wood, Britton e Tanfield.


Il tempo degli azzurri, che hanno schierato Scartezzini al posto di Ganna, è stato pressoché identico a quello della qualificazione  (3.52.311), ma i britannici hanno pedalato in 3.50.203 assicurandosi la finale contro Francia 1.

Gli azzurri si sono battuti - questa volta con Scartezzini, Bertazzo, Ganna e Lamon,  per il terzo posto contro la Danimarca di Hansen, Pedersen, Bevort e Skivild. Gli uomini di Marco Villa sono stati al comando della prova per oltre tre chilometri, poi si sono disuniti e hanno chiuso in 3.56.890 lasciando il bronzo ai danesi in 3.50.896.

Il torneo maschile ha visto il successo della Francia (Thomas, Denis, Le Huitre e Ermenault) con il tempo di 3.50.267, argento alla Gran Bretagna (Vernon, Wood, Britton, Tanfield) che ha chiuso in 3.51.628.

QUARTETTO FEMMINILE. Le azzurre Balsamo, Barbieri, Consonni e Guazzini hanno fatto segnare il secondo tempo in qualificazione con 4.16.36. Nel primo turno si sono migliorate chiudendo in 4.15.763 ma sono state precedute di un solo decimo di secondo dalla Gran Bretagna d Archibald, Evans, Barker e Knight.

Nella finale per il terzo e quarto posto, le azzurre (con Alzini al posto di Consonni) sono state opposte alla Francia di Borras, Copponi, Fortin e Labastuge: le azzurre hanno vinto chiudendo in 4.14.423 mentre le transalpine hanno segnato 4.16.912. Nella finale per l’oro successo della Germania (Brausse, Klein, Kroger, Sussemill) in 4.13.421 davanti alla Gran Bretagna in 4.18.908.

Marco Villa analizza la giornata di gare: «Un po' di rammarico c'è. Con gli uomini abbiamo sbagliato la gestione gara, mentre pure le donne hanno commesso degli errori che reputo più di inesperienza. Peccato perchè ci siamo sfaldati nel momento che avevamo più di un secondo di vantaggio. Sappiamo però che siamo qui con pochi giorni di allenamento collettivo. Con le donne non ho mai avuto 4 componenti per provare un quartetto nelle settimane scorse, mentre con gli uomini sappiamo, ad esempio, che Consonni e Ganna hanno dovuto improvvisare... Sapete tutti dov'era Pippo fino a domenica (Parigi Roubaix) e Consonni era in altura a preparare il Giro, quindi devo solo rinnovare pubblicamente il mio grazie nei loro confronti per l'impegno. Ci vediamo agli Europei».

Domani in gara anche Elia Viviani e Rachele Barbieri (eliminazione), Miriam Vece (velocita) e l’inseguimento individuale con Manlio Moro e Davide Plebani. Nel chilometro Davide Boscaro e Francesco Lamon.

 

PROGRAMMA DEI PROSSIMI GIORNI (ora in inglese, più 1 n Italia)

Venerdì 22

Qualificazioni Sprint femminili; Chilometro tt Qualificazioni Maschili; Qualificazioni per inseguimento individuale maschile; Qualificazioni Eliminazione Maschile e Femminile (11:30 – 16:52)

Fase finale dell’inseguimento individuale maschile; fase finale dello sprint femminile; tappa finale del Chilometro tt; ultimo giro di eliminazione maschile e femminile

Sabato 23

Qualificazioni per inseguimento individuale femminile; Qualificazioni 500m tt femminili; Qualificazioni femminili Omnium; Qualificazioni Keirin maschile; Qualificazioni Maschili Madison; 13:00 – 16:36 Qualificazioni Inseguimento Individuale Donne; Qualificazioni 500 m tt femminili

Fase finale dell’Inseguimento individuale femminile; 500mt tt fase finale femminile; Stadio finale femminile Omnium; Fase finale maschile di Keirin; Finali Madison Maschili 19:30 – 23:14

Domenica 24

Qualificazioni Sprint Maschili; Qualificazioni Omnium maschili; Qualificazioni femminili Keirin; Qualificazioni femminili di Madison; 10:00 – 15:02 Qualificazioni Sprint Maschili; Qualificazioni Omnium maschili; Qualificazioni femminili Keirin

Fase finale Sprint maschile; Stadio finale maschile Omnium; Fase finale femminile di Keirin; Finali femminili di Madison (dalle 16:00 alle 19:25)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024