#INEMILIAROMAGNA, ARRIVA IL 14° CORRIDORE: È MICHELE BUDA

DILETTANTI | 21/04/2022 | 07:40

#inEmiliaRomagna Cycling Team ufficializza l’inserimento in rosa a stagione in corso, per il 2022, di un quattordicesimo elemento: è Michele Buda, 19 anni tra meno di un mese, già vincitore per due volte nel 2022 da “Juniores di terzo anno” con l’Italia Nuova Borgo Panigale.


Classe 2003, di Montiano (FC), Buda aveva deciso di proseguire con la stessa maglia dopo il biennio da Juniores, come consentito dal regolamento, per cercare di ottenere presto il punteggio massimo consentito e dimostrare in questo modo “sul campo” di meritare un posto tra gli Under 23. E ci è riuscito conquistando, in un mese, due vittorie a Cassanigo di Faenza (Ra) e Malpignano (Ap) e un quarto posto a San Giovanni in Marignano (Rn).


«Sono molto contento di questa opportunità che si è creata ottenendo il punteggio necessario - spiega Michele Buda -. Avevo avuto qualche proposta da altre squadre in inverno e a primavera, ma io ci tenevo molto a entrare a far parte di #inEmiliaRomagna Cycling Team per tanti motivi. Perché conosco bene Mauro Calzoni, Michele Coppolillo e lo staff, perché sono già stato in squadra con altri ragazzi e comunque li conosco tutti. Poi è un'ottima squadra e molto vicina a casa mia, quindi mi consente di non allontanarmi troppo mentre vado ancora a scuola. Scegliere di provare a meritarmi il posto è stata una sfida personale, ora sono contento di essere qui per dimostrare al team di aver fatto la scelta giusta».

#inEmiliaRomagna Cycling Team ha così deciso di aggiungere in organico un atleta che nei primi due anni da Juniores non aveva ottenuto risultati agonistici di rilievo, ma che negli ultimi mesi del 2021 aveva dimostrato di essere protagonista di una crescita graduale e costante, anno dopo anno. Da qui la volontà di “aspettare” e dargli una opportunità tra gli U23: «La nostra missione fin dalla nostra nascita, nel 2019 - spiega Gianni Carapia, presidente di #inEmiliaRomagna Cycling Team -, è quella di promuovere la nostra Regione e di essere un punto di riferimento per le società e per i giovani del nostro territorio che svolgono l’attività di base e giovanile, cercando di mettere a disposizione dei più volenterosi e bravi, nei limiti delle nostre possibilità, gli strumenti giusti per cercare di emergere nel ciclismo. Michele ha dimostrato di avere le carte in regola e di voler far parte del nostro gruppo, per cui siamo contenti di dargli questa possibilità come è nel nostro spirito».

Soddisfatto anche lo staff del team, a partire dal project manager Gian Luca Giardini, dal direttore tecnico Michele Coppolillo e dai direttori sportivi Mauro Calzoni, che conosce Buda fin dalle categorie giovanili, e Alberto Contoli: «Buda è un giovane interessante e un bravo ragazzo - ha detto il direttore tecnico Michele Coppolillo –. Aveva bisogno di un po’ di tempo in più per maturare e il suo avvio di stagione lo ha dimostrato. All’Italia Nuova Borgo Panigale ha fatto un bel percorso di crescita e ci auguriamo che con la nostra maglia possa dimostrare di avere ulteriori margini di miglioramento».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024