IL GIRO DEL BELVEDERE SCALDA I MOTORI PER UNA PASQUETTA A "TUTTO SPETTACOLO"

DILETTANTI | 16/04/2022 | 13:13

Ultime ore di preparativi a Villa di Cordignano (TV), dove lunedì pomeriggio alle 13.30 scatterà il consueto appuntamento di Pasquetta con il Giro del Belvedere. La rassegna ciclistica internazionale dedicata agli U23 torna al percorso classico di 166,2 km suddivisi su due anellida ripetere 14 e 2 volte, e comprende tutti i tratti che l’hanno resa famosa: l’ascesa delle “Conche”, quella del Montaner da Borgo Canalet e lo strappo di Via delle Longhe che immetterà poi gli atleti sul tratto finale del percorso.


La classica veneta è pronta ad accogliere ancora una volta le migliori squadre giovanili del panorama italiano ed internazionale, con 17 formazioni italiane e 18 straniere ed un totale di ben 15 Paesi rappresentati. Insieme alle ben 21 compagini Continental al via, ci sarà l’esordio assoluto di un team UCI Professional, la nostrana Bardiani – CSF – Faizané, nelle cui fila figurano atleti di livello come il fresco vincitore del Trofeo Piva, Martin Marcellusi. Il laziale punta alla doppietta, sulle orme di quanto fatto nel 2021 dal talentuosissimo spagnolo Juan Ayuso, mentre fra gli altri atleti azzurri spicca il duo della Zalf Euromobil Fior Guzzo - De Pretto.


Nell’era del ciclismo dei giovani fenomeni, ci saranno da tenere d’occhio anche i grandi protagonisti della stagione Juniores 2021, vale a dire il francese Romain Gregoire, insieme a tutta la sua Equipe Groupama-FDJ Continental, e il norvegese della corazzata Jumbo Visma Academy, Per Strand Hagesen. Entrambi classe 2003, i due hanno dato vita a ripetuti duelli su scala europea e internazionale, aggiudicandosi spesso i primi due gradini del podio. Così è successo agli Europei di Trento (Gregoire 1°, Hagesen 2°) e ai Mondiali di Lovanio (Hagesen 1°, Gregoire 2°).

Da sottolineare anche il coinvolgimento, da parte degli organizzatori della Pro Belvedere, di una formazione ucraina, la Eurocar-Grawe, la cui partecipazione ha potuto essere confermata solo negli ultimi giorni precedenti la gara. Per loro, come per tutti, tornerà anche il tifo del tanto pubblico da bordo strada e sull’arrivo, come da tradizione del Giro del Belvedere, dopo le note limitazioni della scorsa stagione.

Sarà possibile seguire la diretta testuale dell’evento all’indirizzo www.girodelbelvedere.it/diretta-live-2022/, mentre un'ampia sintesi della gara verrà trasmessa su RaiSport (canale 58 del digitale terrestre) nella serata di Pasquetta.

Fra gli ospiti d’onore della corsa ci saranno due rivali che hanno segnato il ciclismo nostrano – e non solo – a cavallo fra gli anni ‘80 e ‘90, come Claudio Chiappucci e Gianni Bugno, oggi numero uno del CPA (Cyclistes Professionnels Associés), insieme a Davide Cimolai, atleta professionista in forza alla Cofidis ormai di casa a Villa di Cordignano, e agli ex vincitori Andrea Vendrame (2015) e Sacha Modolo (2009).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024