ANNA CARREA HA RAGGIUNTO IL SUO SANDRINO

LUTTO | 29/03/2022 | 08:20
di Marco Pastonesi

Sandrino era il padrone di casa, Anna la regina. Sandrino era l’incrocio (lo sosteneva, sorridendo, il suo amico di una vita Ettore Milano) fra un orso e un cinghiale, Anna una libellula. Sandrino era l’angelo custode (da salita, precisava Renzo Zanazzi) di Fausto Coppi, Anna - allo stesso tempo – era campionissima e gregaria. Sandrino morì nove anni fa, Anna ieri. Sandrino e Anna: Carrea.


Quando Sandrino e Anna si sposarono, Fausto Coppi, testimone di nozze e stella del matrimonio, gli regalò un televisore. A quei tempi, anni Cinquanta, era uno dei primi televisori, il primo in quei paesi – Cassano Spinola, Villalvernia, Guacciorna – ai piedi della collina dove svetta Castellania. E tutti passavano per casa Carrea a vedere non quello che il televisore trasmetteva, ma il televisore, una scatola magica. E a Coppi, prima a forza di pedali, poi con quella dei ricordi e delle parole, Sandrino e Anna erano rimasti devoti: perché a lui dovevano la casa, l’orto, la vigna, la legnaia e quel televisore, perché a lui dovevano momenti di gloria eterna, perché a lui dovevano sentimenti forti, legami stretti, ruoli definitivi. C’è ancora popolo del ciclismo che passa davanti alla casa dei Carrea in cerca di un’immagine, di un’ispirazione, di una memoria. E se Sandrino grugniva, Anna sorrideva.


Anna aveva sempre pronta la macchinetta del caffè, spesso anche i baci di dama. Nel tinello, che d’inverno ribolliva di calore e affetto grazie a una stufa alimentata come il vagone del carbone nei treni a vapore, Anna teneva un televisore (un altro, più piccolo, meno prestigioso) sempre acceso. Le faceva compagnia dopo che i grugniti di Sandrino si erano spenti. E in caso di ciclismo, si sedeva finalmente a guardare Alpi e Pirenei, drittoni e tornanti, grimpeur e finisseur, strappi e cotte. E ricordava, ma anche commentava. Aveva imparato a distinguere i corridori dalla sottigliezza delle caviglie, a prevedere le crisi dal movimento delle spalle, a riconoscere la qualità dal numero delle rughe e delle cicatrici.

La grande fuga di Sandrino si è conclusa, Anna lo ha finalmente ripreso. E adesso, d’amore e d’accordo, possono andare al traguardo. Si sa come finisce in questi casi: a uno la vittoria di tappa, all’altra la maglia rosa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Che belle ma storia
29 marzo 2022 18:41 Ghipao
Una bellissima favola. Degna dei personaggi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi la Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024