L'ORA DEL PASTO. IL VADEMECUM ACCPI CONFERMA, INSEGNA, DETTA

NEWS | 28/03/2022 | 08:10
di Marco Pastonesi

Qui ci sono tutti i 120 professionisti italiani, dalla A di Affini alla Z di Zoccarato. Qui ci sono tutte le 103 elite italiane, dalla A di Affolati alla Z di Zontone. Qui ci sono tutte le corse del calendario internazionale maschile, dalla New Zealand Cycle Classic del 5 gennaio al Tour of Guangxi in Cina del 18 ottobre. Qui ci sono tutte le corse del calendario italiano femminile, dalla Strade Bianche del 5 marzo al Campionato italiano cronosquadre dell’8 ottobre. Qui ci sono tutte le tappe del Giro, del Tour e della Vuelta, le date degli Europei e dei Mondiali. Qui ci sono tutte le squadre WorldTour e Professional, uomini e donne.


E’ il Vademecum 2022 dell’Associazione corridori ciclisti professionisti italiani: 144 pagine, 5mila copie cartacee distribuite gratuitamente alle corse italiane, più la versione digitale disponibile dal sito https://www.accpi.it/vademecum-accpi-2022-ciclismo-italiano/, sulla copertina Elisa Balsamo urlante in maglia azzurra al Mondiale e Sonny Colbrelli infangato in maglia europea alla Roubax, sulla retrocopertina quel “dammi 1,5 metro di vita” simbolo della lotta per la sicurezza stradale di tutti, di chi corre e di chi passeggia, di chi gareggia e di chi viaggia, di chi va in pista e di chi va in città, perché “siamosullastessastrada”.


Il Vademecum 2022 è una fonte di curiosità e scoperte. Che bello apprendere che l’Uci ha sede a Aigle, in Svizzera, in via Ferdi Kubler, quel guerriero che in bicicletta si incitava e si spronava ricordando a se stesso di pedalare spolmonandosi per moglie e figli. Che bello sapere che la Federazione australiana è presieduta da Adam Hansen, quel gregarione che detiene il record di 20 grandi giri consecutivi, dalla Vuelta 2011 al Giro 2018, tutti regolarmente conclusi. Che bello ritrovare Michele Scarponi in una doppia pagina dedicata alla Fondazione a lui intitolata, in cui si ribadisce che “la strada è di tutti a partire dal più fragile”. Che bello rivedere il sorriso di Elisa Longo Borghini, campionessa italiana strada e crono nonché bronzo olimpico nella prova in linea di Tokyo.

E’ un grande album di famiglia, il Vademecum 2022. C’è il canto iridato dell’Italia femminile al Mondiale delle Fiandre 2021, c’è la felicità giovane di Jonathan Milan e Filippo Ganna sul podio del Mondiale di inseguimento individuale, c’è il trionfo stupito di Gaia Tormena campionessa europea e mondiale Eliminator, c’è la gioia contagiosa della Nazionale italiana agli Europei di mountain bike nella staffetta mista. E c’è anche la consapevole forza di gruppo nel motto “We can do it! Together”, insieme ce la possiamo fare, della Marina Romoli Onlus, a due ruote ma anche a quattro.

Lo sapete che la squadra con il maggiore numero di direttori sportivi è il Team Dsm (14 più general manager e direttore generale), che la squadra con il maggiore numero di neoprofessionisti è l’Equipo Kern Pharma (20) e di confermati è la Alpecin-Fenix (29 su 31), che il nome di Manzin (Lorrenzo) non è un errore di stampa (semmai di anagrafe), che Cavagna, Guglielmi e Russo sono francesi e Piccoli è canadese, che i corridori (tra WorldTour e Professional) il cui cognome comincia per Van sono 35? Non solo Van der Poel, Van Aert e Van Poppel, ma anche Van Gestel e Van Keirsbulck, Van Lerberghe e Vandenabeele, Van Asbroeck e Van Melsen... Il Vademecum conferma, insegna, detta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024