TOUR OF THE ALPS. SULLA A22, IL TOTA E L'EUREGIO CORRONO VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

PROFESSIONISTI | 21/03/2022 | 12:55

Da un lato è la prima infrastruttura per l’import-export italiano, dall’altro rappresenta un vero e proprio ponte per l’Europa, dove la cultura latina e quella mitteleuropea si incrociano e contaminano a vicenda.


Autostrada del Brennero per la terza edizione consecutiva è partner del Tour of the Alps (18-22 aprile). Un’alleanza naturale fra l’arteria che collega il Trentino e l’Alto Adige al Tirolo e l’evento ciclistico che rappresenta la massima espressione sportiva dell’unione euro-regionale.


Grazie alla preziosa collaborazione con A22 e alle sue politiche in materia di mobilità sostenibile, il #TotA e l’Euregio corrono verso la transizione ecologica, uno dei pilastri sui quali costruire il futuro dell’Europa. Muoversi senza lasciare impronte è uno dei capisaldi di Autostrada del Brennero e dell’alleanza euro-regionale alla base del Tour of the Alps: proprio ad A22 si deve la progettazione del primo “Green Corridor” d’Europa, ovvero di un’asse autostradale a zero emissioni, con 21 impianti di ricarica per auto elettriche, 32 colonnine Tesla e 4 centri di ricarica a idrogeno.

Il primo segnale di questo forte connubio sarà già visibile prima dell’evento, sugli schermi di MoveTV, presenti in tutte le aree servizio dell’autostrada, con un video clip che promuoverà l’appuntamento sportivo più importante dell’Euregio.

“Come il Tour of the Alps unisce i territori e le persone attraverso le Alpi, così la A22. Il nostro è un compito molto delicato perché da un lato rappresentiamo il principale collegamento terrestre dell’Italia con il resto d’Europa, dall’altro siamo chiamati a fare scelte compatibili con il delicato ambiente che circonda l’autostrada. In questi anni, ci siamo spesi in diversi progetti tesi a ridurre le emissioni inquinanti e l’impatto dell’infrastruttura, e ora stiamo progettando il primo Green Corridor europeo: grazie ad i motori elettrici, a idrogeno o a batteria, e alle società ferroviarie del Gruppo contiamo di rafforzare il nostro ruolo strategico per la mobilità europea divenendo un punto di riferimento in termini di sostenibilità”, ha spiegato Diego Cattoni, Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero.

D’altro canto, il Tour of the Alps negli ultimi anni ha varato numerose campagne di sensibilizzazione e iniziative a sostegno della mobilità sostenibile, come la diminuzione dei mezzi motorizzati e l’esperimento della prima moto elettrica in carovana. Non è un caso che il verde sia anche il colore simbolo dell’evento e della maglia del leader della classifica generale.

“Quando si parla di ecologia e mobilità sostenibile, Autostrada del Brennero è una delle realtà più innovative e attivamente impegnate in Europa”, ha detto Giacomo Santini, Presidente di G.S. Alto Garda, la società organizzatrice del Tour of the Alps. – “A22 è un alleato importante, con cui condividiamo la stessa visione di mobilità. In un momento delicato come quello che stiamo vivendo occorre soffermarsi con sempre più consapevolezza su temi molto sensibili per l’Europa del futuro: è anche questo il ruolo che devono assumere eventi sportivi internazionali come il Tour of the Alps”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024