IL MIO VOTO TROPPO BASSO, UN GIUDIZIO POCO LETTO, E QUEL DAMIANO90 CHE VIVE MALE

PROFESSIONISTI | 20/03/2022 | 13:06
di Pier Augusto Stagi

È il bello del pensiero libero, ognuno con la propria opinione, il proprio giudizio su corse, tattiche e corridori. Io dico la mia e voi la vostra: è il gioco delle pagelle, nel rispetto sempre di chi poggia il proprio sedere su quella sella, che ci regala emozioni forti e momenti di vibrante passione. Poi ci sono le critiche, alle mie pagelle, che ci stanno eccome, ma sempre nel rispetto di tutti, anche del sottoscritto. Sono stato troppo striminzito con Tadej Pogacar? Probabile, anche se non mi si può imputare del fatto che non sia un suo inguaribile aficionados della prima ora. Credo di essere stato tra i primi a scomodare Eddy Merckx e i paragoni con il Cannibale, tanto che in molti mi hanno detto: ma che dici, Merckx era Merckx! Lo ripeto, alla stessa età, dopo la Sanremo a 23 anni, il paragone tra i due premia lo sloveno: 37 vittorie Tadej, 34 Eddy. Taddeo con due Tour, due Tirreno, una Liegi, un Lombardia, una Strade Bianche; Eddy con due Sanremo, una Gand, una Freccia.


Ho usato il braccino? 6,5 è troppo poco? Probabile. Me l’avete scritto in tanti, e me l’hanno detto ieri sera sia lo stesso Tadej Pogacar che il suo manager Alex Carera, che di ritorno da Sanremo verso Cittiglio, dove oggi sono ad assistere alla classica Trofeo Binda che vede impegnate Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini e la fidanzata di Tadej Urska Zigart, mi hanno chiamato per parlarne. Voto basso, troppo striminzito, per quello che ha mostrato e ha fatto vedere. Ma c’è un giudizio, che ripropongo. Se le parole hanno un senso, non mi sembra che non traspaia la mia gioia, la mia riconoscenza per questo ragazzo, per questa generazione di fenomeni. «Certo, è probabile che abbia insistito eccessivamente nel rilanciare l’azione, nell’incaponirsi con allunghi che hanno fatto male a tanti, e pure a lui. Ma che spettacolo! Che bellezza! Che fortuna abbiamo ad avere questi ragazzi, questa generazione di corridori».


Poi c’è damiano90, che mi scrive tranchant: «Lei ha visto un'altra corsa. Mi pare evidente, dato che Tadej ha provato in ogni modo e fatto selezione. Il reggisella telescopico, non lo scriva perchè l'ha sentito dire...Nizzolo sv ? Sono anni che non è più quello che vinse gli Italiani.....anni». Insomma, mi dice di non scrivere del reggisella telescopico: e perché? Chi sei? Da che mondo vieni: forse dalla Russia di Putin? Sappi, bel il mio signore che si trincera dietro ad un nickname, che quel reggisella l’ho notato immediatamente per i fatti miei, e la nostra Giulia De Maio in presa diretta – lei che segue cose di MTB e commenta gare per la Tv di Red Bull - l’ha fatto presente a tutta la nostra redazione. E le mie pagelle sono uscite prima ancora che Matej avesse ancora finito la sua conferenza stampa. E Nizzolo che passa sul Poggio decimo e poi finisce per terra dopo poco lungo la discesa, tu l’hai visto? No che non l’hai visto. Perché te l'ho detto io, ma tu rodi, rodi dentro. Forse invece di sforzarti di capire cose ciclistiche, dovresti pacificarti con te stesso, e provare a capire il perché di tanta acredine, di tanta voglia di dire che sono/siamo tutti degli imbecilli. Stiamo parlando tra amici di uno sport meraviglioso, animato da ragazzi fantastici, prova a metterti in modalità comfort e goditi lo spettacolo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pagelle
20 marzo 2022 13:53 Panassa
Magari a pogacar si poteva dare 7 ma tanto cosa cambia? Poi giustamente le opinioni di tutti vanno accettate ed è bello anche il confronto. Per me pogacar pure ieri mi ha dato l'impressione di essere il più forte. Di sicuro è il corridore più completo e sarà davvero difficile per i suoi avversari competere con un fuoriclasse simile.

@ stagi
20 marzo 2022 14:56 daminao90
L'articolo di Guido La Marca sul reggisella e' uscito dopo. Lo stesso corridore sloveno ha affermato che nessuno , nemmeno tra i compagni squadra, era a conoscenza. E io, non ho apostrofato nessuno, dando titoli. Se lo ricordi bene. Nizzolo ? In tv han dato la notizia. Io vivo serenamente. Buona giornata. Saluti

Pagelle
20 marzo 2022 16:32 Anbronte
Ma non era sbagliato solo il voto di Pogaciar, Andersen? Tonelli è stato ripreso insieme a Rivi ma è stato messo in secondo piano, Milan 8? Strano che non ho visto un 9 a Nibali.

Pogacar
20 marzo 2022 17:27 Angliru
Pogacar non puo' passare dal 10 fisso a 6,5 se non vince. Ieri ha avuto il merito di provarci.

Che c'entra Putin?
20 marzo 2022 17:49 andy48
"Da che mondo vieni: forse dalla Russia di Putin?" Schiaffetto inutile e di bassa caratura. Che c'entra Putin?

Voti
20 marzo 2022 17:53 CarloBike
I suoi voti sono spesso altalenanti. Ci pensi. E il mio, e' un semplice punto di vista

Procuratore
20 marzo 2022 18:16 Anbronte
Ma Pogaciar ha bisogno del procuratore ? Di un procuratore valido avrebbe dovuto aver bisogno tra gli altri un corridore come Garosio, lasciato al vento.

c'è un limite a tutto
20 marzo 2022 18:24 alerossi
il passaggio sulla russia il punto più basso della storia di tuttobici. spero arrivi un messagio di scuse.

Caro Direttore
20 marzo 2022 19:40 Miguelon
Come vede c'è gente che scrive bene. E che significa che pensa. E le sue risposte sotto toppe peggio del buco. Perché non rispondono alle critiche intelligenti. Sono fuori bersaglio. Così come io sono Miguelon c'è Damiano e non Damiano. Che ne sa lei? Lo conosce?

Tristezza infinita
20 marzo 2022 20:17 berto
nel leggere questo articolo. Si riprenda direttore.

Caro Stagi
20 marzo 2022 20:30 Andrella
Caro Stagi,
Se le sue pagelle sono state poco azzeccate procurandole una brutta figura nei confronti dei lettori, con questo articolo è riuscito nell'ardua impresa di fare ancora peggio... al posto suo lascerei le pagelle a qualcun'altro e scriverei di qualcosa che conosce davvero.
Buona ricerca

Direttore si informi prima di scrivere
20 marzo 2022 20:44 battaglin
Caro Direttore,sonod'accordo con lei sulle divergenze d'opinione ma lei che è il direttore probabilmente del sito piu importante del ciclismo italiano non può raccontarci bugiesui numeri .Pogacarha 23 anni e 6 mesi,37 vittorie,Merckx alla sua età di vittorie ne aveva 87,vogliamo togliere le kermesse 31,sono sempre 56,in piu cosa grave detta da lei gli toglie un Giro,un Mondiale ,una Roubaix,robetta insomma per non citare 2 Baracchi un romandia ,un Catalogna e svariate tappe,prima di scrivere si informi perchè da un addettoai lavori cisi aspetta precisione e non stupidaggini ,solo per dimostrare di essere deodontologicamente corretti,iosono unarchivista enon mi prende in giro.

Direttore
20 marzo 2022 20:50 Robtrav
Temo che oramai obiettivo di tuttobiciweb sia solo innescare delle inutile polemiche. Sinceramente prendo le pagelle come un gioco. Come tale spesso mi trovano in disaccordo spesso le trovo parziali (es. Inserito milan e non kwiatkowski un po sfortunato) ma sempre una sorta di gioco le considero. Più grave trovo articoli inprecisi o con dati statistici sbagliati che vengono corretti solo dopo le osservazioni dei lettori. Quando poi ad un lettore che non ha recato nessuna offesa viene dedicato un articolo quale quello di gatti per me è troppo. Grazie ma non vi seguirò più
Altre testate sono meglio. Grazie comunque

Errata corrige
20 marzo 2022 20:59 battaglin
Volevo solo scusarmi per i diversi errori di ortografia dovuti alla fretta e problemi di connessione,comunque ribadisco io essendo un archivista non accetto che si diano numeri falsi,è come dire che in Italia la Juventus ha vinto più Champions del Milan!Serietà e informarsi!

roglic
20 marzo 2022 21:08 alerossi
vogliamo ricordare inoltre il vergognoso articolo sulla bici di roglic all'amstel, al quale non sono mai seguite delle scuse formali?

Amarezza
20 marzo 2022 21:14 carloprimavera
Che amarezza questo articolo di risposta, signor Direttore, c'è davvero troppa permalosità tra le firme più mature di Tuttobici (l'altro è Gatti). Mi sembra un attacco indecoroso verso un utente che ha espresso la propria opinione senza insultare nessuno. E glielo dice un altro utente ben più anziano di lei, Direttore. Cordialità.

Stagi
20 marzo 2022 21:18 Albertone
Caro Stagi, a questo giro lei e Gatti, avete fatto male i conti. Nelle sue pagelle, quasi tutti le hanno fatto notare i voti "strani". Lei legge il primo, e ne fa' una polemica infinita ( sbagliando ). Nemmeno in Rai, dopo che Mohoric ha detto coda aveva usato, hanno saputo dare una spiegazione del dropper, chiudendo in fretta il collegamento. Mohoric dice che nemmeno i compagni di squadra lo sapevano. Poi veda lei. Io sin ieri non sapevo nemmeno che cosa fosse. Gatti poi ? Critica chi dietro un nick fa' commenti. Il tutto senza aver letto 1 solo utente (UNO) che abbia scritto insulti. Pensateci su. E' come andare al ristorante da cilenti, e sentire i rimproveri del ristoratore. Assurdo

Fare paragoni
20 marzo 2022 21:26 Panassa
I paragoni sono belli ma difficili. Troppo diverse le epoche. Poi pogacar vorrebbe vincere la metà della metà di mercks

L'arroganza non paga
20 marzo 2022 21:53 seankelly
Vedo che continua a perseverare Stagi. Non è bello, poi, essere permalosi. I voti sono opinabili, i fatti sono incontrovertibili: la smetta di paragonare Pogacar a Merckx. E si documenti su quanto aveva vinto Eddy alla stessa età di Tadej. Fermo restando che Pogacar è un fenomeno. I lettori vi danno visibilità e successo, ma non mi sembra che ci siano commenti maleducati e, quindi, si dia un po' di contegno.

X Stagi
20 marzo 2022 22:05 titanium79
Di critiche sul suo conto, ne ho sempre lette e anche ben piu' taglienti. Ora, se lei se l'e' presa per il fatto del reggisella ( dropper ), se ne faccia una ragione. E comunque non vedo tutto questo problema. Tirare in ballo Russia e Putin, significa portare argomenti su altri piani. Voto zero.

Russi e felini
20 marzo 2022 22:35 Fuga da lontano
Direttore, ma che mi combina?
un articolo dedicato ad un utente (uno dei soliti 30, 40, sottoscritto compreso, che commentano in questo sito, non stiamo parlando dl Ney York Times o dell'Equipe....) che ha contestato, magari ruvidamente, la sua libertà di riportare, come tanti altri, la notizia sul dropped di Mohoric ma, sopratutto, reo di aver contestato le sue pagelle ?
Premessa, le uniche pagelle per cui ho provato interesse nella mia vita sono state quelle relative al mio rendimento scolastico, le altre, salvo quelle scritte in modo sublime da Gianni Brera, solo un esercizio di pura soggettività in cui molto spesso si racchiudono numerevoli contraddizioni (quelle calcistiche sono le migliori, un esempio su tutti l'8 in pagella per premiare il portiere della squadra che ha dominato la partita....)

Direttore e cosa mi dice di Pogacar? l'ha addirittura chiamata per lamentarsi del voto! meno male che il suo numero non è sullo smartphone di Domina90 se no che brutta serata avrebbe passato...
Comunqe probabilmente la sottovaluto, non dubito sul fatto che il buon Tadej l'abbia chiamata, ma resto sorpreso dell'importanza delle sue pagelle nel mondo del ciclismo e dell'impatto che hanno su corridori, addetti al lavoro, tifosi, etc.etc.
Sorprendente!

Scrivo una cosa banale cioè che le pagelle sono soggettive e come tali prive di oggettività e pertanto, per quanto mi riguarda, lasciano il tempo che trovano (nel mio caso giusto il tempo di leggerle...)come sono soggettivi anche i pareri sui giornalisti (per esempio il suo collega Gatti è uno di quelli che apprezzo di meno, ma è un mio giudizo personale, non il vangelo), come quelli degli utenti (io stesso ho polemizzato duramente con qualcuno di questi e spesso anche con Damina90 per i giudizi sul ciclismo femminile e le sue atlete) ma alla fine le cose devono finire li senza tirare in mezzo Russi e felini della contraerea.


Diverso, per quanto mi riguarda, quando le critiche si basano su dati oggettivamente sbagliati, come quelli su Nizzolo.
A 3,5 km dal traguardo (7.08.40" della differita di Eurosport) Nizzolo cade, è l'ottavo del gruppo degli inseguitori, Caruso mette la bici di traverso per non centrarlo.
Non avrebbe mai vinto la Sanremo, ma un piazzamento nei 10 se lo sarebbe giocato con relativi meriti.

Nizzolo:
Il 9 Marzo 2020, 24 mesi fa, vince una tappa alla Parigi - Nizza.
il 23 Agosto 2020, 18 mesi fa, vince il titolo italiano
il 26 Agosto 2020, 18 mesi fa, vince il titolo europeo
il 28 Marzo 2021, 12 mesi, fa è secondo alla Gand-Wevelgen
il 21 Maggio 2021, 10 mesi, fa vince la tappa del Giro d'Italia

Questi sono dati oggettivi.
Soggettivo è chi li giudica, per me sono buoni risultati, per altri sono il segnale di anni in cui non è più il corridore che vinse gli italiani, anni.
Sono opinioni, come le sue pagelle.

Mi permetto un piccolo consiglio, stemperi i toni, la comunità dei commentatori che scrive qui è molto piccola e con modesto peso specifico pe ri suo sito, ma tra amici (come scrive lei) le cose si sistemano in altro modo e magari in modo innovativo (un bel dibattito su zoom con noi utenti) e non con rabbia ed eccessivo e sproporzionato livore (Gatti su tutti).

Raschi, Mura, Fossati, Rota, recensori stimati delle gare di ciclismo non lo avrebbero fatto.
Magari mi sbaglio.

incredibile
21 marzo 2022 07:44 kristi
caduta di stile inconcepibile , siamo proprio a livelli di scaramuccia di commenti su un social , mai visto .

Gia' detto
21 marzo 2022 09:10 Thedoctorbike
Come gia' detto da Miguelon, qui la toppa e' peggio del buco. Pubblicare poi l'articolo di Gatti e' stato il massimo, del minimo pero'. Gatti senza essere chiamato in causa insulta un utente e rimbrotta chi usa i nick. Roba mai vista. Da vergognarsi davvero

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024