PARIGI-NIZZA. GIA' 40 I RITIRI, NIENTE COVID MA I VIRUS FANNO... STRAGE

PROFESSIONISTI | 12/03/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Domani alla fine della Parigi-Nizza il gruppo non arriverà folto come quando è partito domenica scorsa: molte squadre sono state decimate da diverse forme virali, che hanno portato al ritiro di ben 40 corridori. E nmancano ancora due tappe...


Certamente ci sono anche gli sfortunati finiti a terra e che per questo sono stati costretti a fermarsi, ma la maggior parte dei corridori ritirati è stata vittima dei famosi malanni stagionali, quasi spariti negli ultimi due anni. La Israel Premier Tech è rimasta con uno solo uomo in corsa, il canadese Hugo Houle, unico sopravvissuto ai suoi 6 compagni.


In casa Alpecin-Fenix gli uomini rimasti sono appena tre, così come nella EF Education-Easypost e appena un po’ meglio negli altri team, ma tirando le somme e considerando e la difficoltà della tappa di oggi, con il terribile arrivo al Col de Turini, i ritiri potrebbero facilmente aumentare.

«Nel gruppo sono molti i corridori che hanno la tosse – ha fatto notare Van Aert –. Certamente questo preoccupa molto, ma dobbiamo anche notare che il Covid adesso è meno aggressivo». Ed ecco allora che si ripresentano quei malesseri stagionali che anticipano l’arrivo della primavera: non si tratterebbe però di virus specifici, perché la sintomatologia è molto varia, come la bronchite, che ha costretto Sonny Colbrelli a fermarsi, oppure raffreddori e sinusiti, senza contare che i virus intestinali non mancano mai.

Non si tratta di Covid, come detto, ma nel gruppo si continua a seguire sempre la stessa regola: stare ancora più attenti ai corridori con sintomi e indossare le mascherine come richiesto dai regolamenti UCI. Nelle squadre la guardia non si è mai abbassata e i corridori con sintomi da raffreddamento vengono comunque fermati e sottoposti a tampone e alcune squadre, hanno deciso che nei protocolli sanitari deve essere incluso anche un test cardiologico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024