GANNA. «CI TENEVO A FAR BENE E VOGLIO PROVARE A STARE DAVANTI». VIDEO

PROFESSIONISTI | 07/03/2022 | 17:45
di tuttobiciweb

Il vincitore di tappa e prima Maglia Azzurra della Tirreno-Adriatico 2022, Filippo Ganna, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: «Ci tenevo a fare bene quest'oggi perchè questa è una gara molto importante per me e per il team. Nel primo tratto c'era molto vento contrario ma poi, dopo l'inversione di marcia, il vento era favorevole ed ho potuto spingere di più. Domani c'è una tappa per velocisti e vedremo se sarò capace a difendere questa maglia, intanto ci sarà da lavorare per Elia Viviani. Nei prossimi giorni sarò di supporto per i miei leader, Richard Carapaz e Richie Porte e se le gambe lo permetteranno proverò a farmi vedere davanti».


E ancora: «Ho spinto tanto per convincere la mia squadra a farmi correre la Tirreno-Adriatico. Nel mio programma c'era la Parigi – Nizza ma la Tirreno–Adriatico è la corsa alla quale ho sempre preso parte fin da quando sono passato professionista. All'inizio era la corsa che ho odiato di più perchè soffrivo tantissimo ma ho anche imparato molto ed ora penso veramente di amarla. Ho fatto una buona cronometro oggi, prendendomi dei rischi e passando anche molto vicino alle transenne quando c'è stata l'inversione a U ma ne sono uscito bene. Voglio usare questa corsa anche per affinare la mia condizione in vista della Milano-Sanremo. Siamo solo all'inizio della stagione e quindi non so cosa potranno fare le mie gambe in questa settimana dove sarò a disposizione dei miei compagni di squadra: Elia Viviani per le volate, Richard Carapaz e Richie Porte per la classifica generale.”


 

E una volta concluse le premiazioni, cos'ha fatto Pippo? Sedmplice, ha inforcato nuovamente la sua nuova Pinarello ed è tornato serenamente verso il suo albergo... come documentano le nostre immagini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sanremo
7 marzo 2022 20:31 Miguelon
La Sanremo lo merita. E la squadra dovrebbe dargli questa opportunità.

Ineos
7 marzo 2022 20:49 fransoli
e come fanno Carapaz e Porte a staccare Evenepoel e Pogagar,.. magari se forano...o se uno si sacrifica per l'altro in un attacco all'arma bianca (cosa improbabile)... non ho guardato con attenzione il percorso della Tirreno ma di sicuro non ci sono salite da scalatori puri, quindi perché non provare a tenere in gioco Ganna? ... sul lavorare per Viviani poi onestamente e con rammarico si deve dire che al 90% è fatica sprecata, nelle volate di gruppo WT faccio fatica a vederlo protagonista.

miguelon
7 marzo 2022 21:00 alerossi
mi spieghi come può vincere la sanremo ganna? non bisognerebbe prima imparare a vincere corse in linea? a parte la fuga al giro (e in fuga al giro vincono anche i lafay, i cerny e i caicedo) e la fuga a besseges (corsa che vale quel che vale) ha vinto solo crono. se sul poggio parte alaphilippe, van aert o pogacar come fa a stargli dietro? la ineos ha pidcock, che può fare molto bene. poi a sanremo vincono anche i ciolek e quindi tutto può succedere...

x fransoli
7 marzo 2022 22:22 noodles
c'è il carpegna 2 volte. se ganna becca meno di 5 minuti io sono De Gaulle

Anche io
7 marzo 2022 22:25 Robtrav
Non vedo Ganna adatto alla Milano Sanremo. Pur avendo un motore eccezionale che gli fa superare le salite pedalabili manca di cambio di ritmo e spunto veloce. Ma mai dire mai in determate condizioni con un pizzico di fortuna sfruttando il controllo dei favoriti potrebbe farcela

Ganna
8 marzo 2022 00:31 lupin3
Può vincere la Sanremo come Cancellara...ma deve arrivare con energie e lucidità. Spero non si sfianchi inutilmente questa settimana per Carapaz, Porte e Viviani le cui chance di vittoria sono minime

Carpegna
8 marzo 2022 00:50 fransoli
vero, c'è la doppia ascesa nel finale, li sarà quasi impossibile per Ganna mantenere un eventuale leadership, anche se non credo possa beccare 5 minuti. La Sanremo invece da sempre è aperta a più soluzioni, non sempre infatti c'è un Alaphilippe capace di fare la differenza sul Poggio, tant'è vero che lo scorso anno l'ha vinta a sorpresa Stuyven e un velocista come Ewan pareva uno scalatore mentre saliva sul Poggio... l'ha vinta anche Pozzato con un colpo di mano... perché non può vincerla Ganna allo stesso modo? L'unico dubbio per me è la discesa più che la salita, in quanto non lo reputo un gran discesista. Pidcock per me è più da classica belga e poi bisogna vedere in che condizioni arriva alla Sanremo visto il problema che lo ha costretto a dare forfait alle strade bianche

fransoli
8 marzo 2022 09:54 alerossi
anch'io credo che sul carpegna ganna non possa prendere 5 minuti. 5 minuti li prenderà landa da pogacar. se su jebel hafeet ne ha presi 20 in 10Km... ewan è si un velocista, ma dal peso ridotto che gli permette di superare salite brevi facilmente, ma di faticare molto di più su salite lunghe essendo dotato solo di forza esplosiva e poca forza resistente (per questo non finisce quasi mai i gt).

Va bene tutto
8 marzo 2022 15:28 speed
Ma metti il casco per favore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024