EOLO KOMETA. MAESTRI: «PRONTI PER UNA GRANDE TIRRENO-ADRIATICO»

PROFESSIONISTI | 06/03/2022 | 13:21

C’è un modo per conoscere la grandezza di una corsa: guardare il suo albo d’oro. Scoprire chi l’ha vinta nel passato, scorrere a trovare i nomi dei più grandi campioni che sono stati capaci di scrivere le pagine di storia più belle di questo sport.


E se si fa così, se si scorre l’albo d’oro della Tirreno-Adriatico, ci si accorge che abbiamo a che fare con una delle corse più grandi. Da Pogacar a Nibali, da Cadel Evans al nostro Alberto Contador, da Bettini a Saronni, da Moser a De Vlaeminck. E allora è facile emozionarsi, in una vigilia così: domani da Lido di Camaiore la cinquantasettesima edizione della Corsa dei due Mari, la EOLO-KOMETA è pronta a esserci per provare a lasciare il segno.


E per presentare una corsa così, la cosa migliore che potessimo fare era fare una chiacchierata con chi la conosce bene. Mirco Maestri ha un feeling particolare con la Tirreno-Adriatico: nel 2017 ha sfiorato la vittoria nella classifica a punti (vinse un certo Sagan…), nell’edizione del 2019 ha invece centrato l’impresa di portarsi a casa la maglia arancione. “Diciamo – racconta – che questa corsa mi è sempre piaciuta, ed è qui che ho fatto la mia impresa più bella: tornare a correrla, per ora, è la prima vittoria: al Laigueglia ho festeggiato il ritorno a una corsa italiana dopo due anni e mezzo, ora festeggerò il ritorno a una corsa World Tour, sempre dopo due anni e mezzo. Questa sarà la mia terza Tirreno-Adriatico: nelle altre due partecipazioni è sempre andata bene, sono contentissimo di essere qui e per questo ringrazio la squadra”.

Che corsa è, questa?
«Quando sono passato professionista Sonny Colbrelli, che mi aveva preso sotto la sua ala protettiva e mi faceva da chioccia, mi ha diceva sempre: “Vedrai. Se farai una Tirreno ti accorgerai che sarà la corsa più bella e più dura del calendario. Perché ci sono tutti i campioni, tutti vogliono vincere, e si vola”. Aveva ragione».

Che effetto fa correrla con la maglia della EOLO-KOMETA?
«
Ha un sapore particolare. Sono al primo anno con questa squadra, e avere l’opportunità di fare una corsa così significa che c’è fiducia in me e questa cosa è davvero molto importante. Sono emozionato, davvero. Ho già ringraziato la squadra?»

Sì.
«Lo faccio di nuovo. Grazie».

Come arriva a questa corsa la EOLO-KOMETA?
«Vedo i miei compagni che stanno molto bene. Fortunato sta pedalando benissimo e sta crescendo ogni giorni, abbiamo un Lonardi in forma e Albanese che sta facendo grandi cose: ieri alle Strade Bianche è stato bravissimo. Abbiamo dimostrato una cosa, finora: corriamo come una squadra. E in una corsa come questa è fondamentale, perché insieme possiamo fare grandi cose mentre da soli non andiamo da nessuna parte».

“Correre con i grandi aiuta a diventare grandi”. Di chi è questa frase?
«Di Ivan Basso, ce lo ripete sempre e ha perfettamente ragione. Quando sei in mezzo ai più forti, per forza di cose, sei costretto ad andare più forte perché è vietato adagiarsi: e questo vale nelle corse in bici, ma anche nella vitaı.

Quindi, ci aspettano sette giorni di fuoco…
«Siamo pronti: negli ultimi giorni ho avuto qualche piccolo imprevisto di salute ma la squadra mi ha aspettato e anche questo è un segnale di grande fiducia. Sarà difficile lottare per la classifica a punti perché ci saranno pochi traguardi volanti e tutti vicini all’arrivo, però ho voglia di lottare per me e per la squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024