MONDIALE ESPORTS. TANTA ESPERIENZA, MA NIENTE MEDAGLIE PER L'ITALIA

NEWS | 27/02/2022 | 07:56

Il 25° posto di Matteo Cigala ed il 63° di Martina Fidanza sono i migliori piazzamenti della gara Esports che si è svolta sul percorso di 54 km con un dislivello di oltre 900 metri e che ha visto vincere tra le donne Loes Adegeest (NED) e, al maschile, Jay Vine (AUS) che si laureano così campioni del mondo di UCI Cycling Esports, ieri sera, sul percorso Knickerbocker in una New York virtuale.


L'olandese Loes Adegeest che ha corso una gara tattica vincendo su Cecilie Hansen (Svezia) e Zoe Langham (Gran Bretagna). La campionessa in carica Ashleigh Moolman Pasio (Sud Africa) è arrivata quarta ma è stata attiva in tutte e tre le salite del New York KOM.


Tra gli uomini l'Australia ha vissuto un fantastico mondiale di Esports. Oltre a Jay Vine che ha vinto la maglia iridata va segnalato l'argento di Freddy Ovett. Il campione in carica Jason Osborne, Germania, è arrivato terzo.

C'era molta curiosità per gli azzurri con il migliore dei nostri Matteo Cigala, collegato dall'Irlanda, 25°. In gara c'era pure Liam Bertazzo in ritiro con il team a Peschiera del Garda, che si è fermato. Tra le donne, Martina Fidanza, 63^, mentre Elena Pirrone non ha preso il via a causa di una caduta, riportata nei giorni scorsi, che le ha impedito di pedalare.

La FCI ha dato vita ad una serata dedicata al mondo virtuale ritrovandosi a Seregno, presso la concessionaria Suzuki, dove, oltre a Martina Fidanza, sono intervenuti anche i presidenti di FCI, Cordiano Dagnoni, e quello di Suzuki Italia, Massimo Nalli, il CT Paolo Sangalli, il responsabile della struttura tecnica, Luciano Fusarpoli, il presidente del Comitato Lombardo, Stefano Pedrinazzi.

Una quarantina di ospiti hanno tifato per Fidanza che ha interpretato con impegno oltre 1h e 15' di gara.

Ricordiamo che gli atleti, 100 per ogni competizione, hanno pedalato tutti sullo stesso modello di rullo e si sono sottoposti ad una serie di verifiche prima dell'appuntamento. I concorrenti erano inoltre monitorati da una microcamera e da un algoritmo che interpolava i dati cardiaci e di potenza.

LE PAROLE DEGLI AZZURRI:

“Per me una gara molto bella – le parole di Cigala – dove ho dato il meglio di me stesso, stabilendo i miei migliori tempi. Durante la corsa mi sentivo bene e nel finale avevo le gambe che stavano per esplodere. Il livello è altissimo con professionisti reduci dalla Vuelta Algarve. Meglio era impossibile fare”.

Emozionata, Martina Fidanza. “Un'esperienza dura e divertente. E' molto difficile riuscire a capire i momenti, sfruttare le scie e recuperare. Una sensazione strana. Mi è piaciuto avere i tifosi attorno a me pronti a sostenermi sempre. Grazie alla FCI per aver organizzato questa iniziativa”.

Le parole del Presidente Dagnoni: “Un'esperienza che ha messo a dura prova Martina, che ha preso con molta serietà l' iniziativa. Sembrava un gioco, ma la fatica era vera. Un percorso duro, forse non adatto alle sue caratteristiche”. Sugli Esports: “Si parla di queste discipline anche per le Olimpiadi, seguiremo con attenzione la loro evoluzione”.

Paolo Sangalli, CT: “E' giusto esserci e impegnarsi in una specialità esplosa dopo la Pandemia. Martina Fidanza è in recupero e sta andando sempre meglio dopo l'ablazione. Per lei un nuovo step in vista del ritorno alla miglior condizione”.

CLASSIFICA UOMINI

1. Jay Vine (AUS) 1:15:41
2. Freddy Ovett (AUS)
3. Jason Osborne (GER)

CLASSIFICA DONNE

1. Loes Adegeest (NED)
2. Cecilia Hansen (SWE)
3. Zoe Langham (GBR)

Copyright © TBW
COMMENTI
Che obbrobbrio
27 febbraio 2022 12:07 Miguelon
Addirittura i dati per vedere se uno bara. Ma dov'è il limite umano soggettivo se ci sono dei parametri da rispettare? Quali criteri per determinarlo?
Non è ciclismo, ma molto altro e diverso.

No comment
27 febbraio 2022 12:59 lupin3
A quando l'organizzazione del meeting giovanissimi via piattaforma virtuale da parte della Fci?

lappartient
27 febbraio 2022 17:06 alerossi
ho letto che vuole proporre al cio zwift come sport olimpico e non il ciclocross...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024