MONDIALE ESPORTS. TANTA ESPERIENZA, MA NIENTE MEDAGLIE PER L'ITALIA

NEWS | 27/02/2022 | 07:56

Il 25° posto di Matteo Cigala ed il 63° di Martina Fidanza sono i migliori piazzamenti della gara Esports che si è svolta sul percorso di 54 km con un dislivello di oltre 900 metri e che ha visto vincere tra le donne Loes Adegeest (NED) e, al maschile, Jay Vine (AUS) che si laureano così campioni del mondo di UCI Cycling Esports, ieri sera, sul percorso Knickerbocker in una New York virtuale.


L'olandese Loes Adegeest che ha corso una gara tattica vincendo su Cecilie Hansen (Svezia) e Zoe Langham (Gran Bretagna). La campionessa in carica Ashleigh Moolman Pasio (Sud Africa) è arrivata quarta ma è stata attiva in tutte e tre le salite del New York KOM.


Tra gli uomini l'Australia ha vissuto un fantastico mondiale di Esports. Oltre a Jay Vine che ha vinto la maglia iridata va segnalato l'argento di Freddy Ovett. Il campione in carica Jason Osborne, Germania, è arrivato terzo.

C'era molta curiosità per gli azzurri con il migliore dei nostri Matteo Cigala, collegato dall'Irlanda, 25°. In gara c'era pure Liam Bertazzo in ritiro con il team a Peschiera del Garda, che si è fermato. Tra le donne, Martina Fidanza, 63^, mentre Elena Pirrone non ha preso il via a causa di una caduta, riportata nei giorni scorsi, che le ha impedito di pedalare.

La FCI ha dato vita ad una serata dedicata al mondo virtuale ritrovandosi a Seregno, presso la concessionaria Suzuki, dove, oltre a Martina Fidanza, sono intervenuti anche i presidenti di FCI, Cordiano Dagnoni, e quello di Suzuki Italia, Massimo Nalli, il CT Paolo Sangalli, il responsabile della struttura tecnica, Luciano Fusarpoli, il presidente del Comitato Lombardo, Stefano Pedrinazzi.

Una quarantina di ospiti hanno tifato per Fidanza che ha interpretato con impegno oltre 1h e 15' di gara.

Ricordiamo che gli atleti, 100 per ogni competizione, hanno pedalato tutti sullo stesso modello di rullo e si sono sottoposti ad una serie di verifiche prima dell'appuntamento. I concorrenti erano inoltre monitorati da una microcamera e da un algoritmo che interpolava i dati cardiaci e di potenza.

LE PAROLE DEGLI AZZURRI:

“Per me una gara molto bella – le parole di Cigala – dove ho dato il meglio di me stesso, stabilendo i miei migliori tempi. Durante la corsa mi sentivo bene e nel finale avevo le gambe che stavano per esplodere. Il livello è altissimo con professionisti reduci dalla Vuelta Algarve. Meglio era impossibile fare”.

Emozionata, Martina Fidanza. “Un'esperienza dura e divertente. E' molto difficile riuscire a capire i momenti, sfruttare le scie e recuperare. Una sensazione strana. Mi è piaciuto avere i tifosi attorno a me pronti a sostenermi sempre. Grazie alla FCI per aver organizzato questa iniziativa”.

Le parole del Presidente Dagnoni: “Un'esperienza che ha messo a dura prova Martina, che ha preso con molta serietà l' iniziativa. Sembrava un gioco, ma la fatica era vera. Un percorso duro, forse non adatto alle sue caratteristiche”. Sugli Esports: “Si parla di queste discipline anche per le Olimpiadi, seguiremo con attenzione la loro evoluzione”.

Paolo Sangalli, CT: “E' giusto esserci e impegnarsi in una specialità esplosa dopo la Pandemia. Martina Fidanza è in recupero e sta andando sempre meglio dopo l'ablazione. Per lei un nuovo step in vista del ritorno alla miglior condizione”.

CLASSIFICA UOMINI

1. Jay Vine (AUS) 1:15:41
2. Freddy Ovett (AUS)
3. Jason Osborne (GER)

CLASSIFICA DONNE

1. Loes Adegeest (NED)
2. Cecilia Hansen (SWE)
3. Zoe Langham (GBR)

Copyright © TBW
COMMENTI
Che obbrobbrio
27 febbraio 2022 12:07 Miguelon
Addirittura i dati per vedere se uno bara. Ma dov'è il limite umano soggettivo se ci sono dei parametri da rispettare? Quali criteri per determinarlo?
Non è ciclismo, ma molto altro e diverso.

No comment
27 febbraio 2022 12:59 lupin3
A quando l'organizzazione del meeting giovanissimi via piattaforma virtuale da parte della Fci?

lappartient
27 febbraio 2022 17:06 alerossi
ho letto che vuole proporre al cio zwift come sport olimpico e non il ciclocross...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024